La trasferta di Siena è, ovviamente, quanto di più difficile si possa immaginare nel campionato italiano. Montegranaro viene da 4 successi nelle ultime 5 partite e quindi attraversa sicuramente un buonissimo momento di forma, questo però non impedisce ai bookmakers di quotare a livelli infinitesimali una più che probabile vittoria della Montepaschi. Siena è in un momento sicuramente positivo, ha recuperato i suoi acciaccati, Lavrinovic e Stonerook su tutti e forse accusa soltanto un lieve calo di forma nel suo faro principale, e cioè Terrel McIntyre. L’importanza basilare del folletto statunitense nell’oliato marchingegno senese è risaputa ma crediamo che questo non basti per far pendere la bilancia dei favori del pronostico dalla parte dei marchigiani. Marchigiani che si presentano a Siena con la favorevole condizione di chi non ha nulla da perdere e con gli elementi base che sicuramente nelle ultime giornate hanno messo in mostra un’ottimo stato di forma. Cavaliero sta giocando a livelli più che buoni ben coadiuvato da Filloy, Marquinhos Maestranzi e Ivanov sono delle certezze sulle quali coach Frates, uomo che non difetta certo di esperienza, può contare ad occhi chiusi. C’è poi Greg Brunner che sta stupendo domenica dopo domenica con delle prestazioni superlative. Nell’ultima gara vittoriosa, contro Biella, il nostro ha realizzato 18 punti in 28 minuti di gioco col 70% dal campo e il 75% dalla lunetta, ha catturato 13 rimbalzi ed ha marcato 30 di valutazione.
Siena ha naturalmente le armi per controbattere la squadra marchigiana e parte decisamente favorita. Palla a due alle 18,15 al Palamenssana di Siena.