Vigilia di Virtus Benetton pervasa da tristezza per la scomparsa di Paolo Barlera, grande promessa del basket italiano, primo capitano della Virtus sabatiniana e prematuramente frenato prima e ucciso poi da una leucemia incurabile.
Domani alla Futurshow Station arbitreranno Paternicò, Giansanti e Ursi.
In una sfida di grande tradizione si affronteranno due squadre ale prese con vari problemi.
In Virtus tiene banco il ballottaggio fra Penn ed il rientrante Collins che vede leggermente favorito quest ultimo, vera pietra angolare del progetto di squadra che Lardo e Faraoni avevano pensato quest estate nell assemblare la squadra. Osservato speciale sarà Leroy Hurd, reduce da un mese di prestazioni ampiamente sotto il par, mentre ci si attendono ulteriori conferme da parte di Koponen che con l eventuale rientro di Collins dovrà aiutare il compagno che sicuramente non avrà il ritmo partita. Da testare la produttività offensiva che smbra andare a corrente alternata.
In casa Benetton c è curiosità per l esordio di K.C. Rivers, capocannoniere della Lega2 e appena prelevato dalla A.B. Latina per sostituire il tagliato Martin e per aiutare Neal nella produzione di punti. Da verificare le prestazioni di un Hackett per il momento sotto tono e che obbliga Kus a giocare troppo spesso da regista limitandone la produzione offensiva. Da testare la forma dei lunghi della Marca che hanno nel solo Wallace, al momento, l unico punto di riferimento e per le carenze di forma di un Nicevic, leggermente in ripresa, e per l età di Montiejunas al quale non si può chiedere di essere un uomo chiave a soli 19 anni.
Le chiavi tattiche sono le solite per la Virtus, gestire il ritmo della gara, soffocando gli attacchi altrui, con probabilmente Moss a mordere i garretti di Neal e Koponen sul nuovo arrivato Rivers, mentre potrebbe far divertire un eventuale scontro fra i giovani virgulti Moraschini e Gentile, ex delle giovanili Virtus.
Per la Benetton sarà importantissimo limitare Maggioli che da una dimensione interna al gioco bolognese, altrimenti troppo perimetrale, mentre per i bianconeri sarà fondamentale non far prendere troppi rimbalzi offensivi a Wallace e soprattutto limitare le ricezioni di un Nicevic che molto male fece alla Virtus nei play off dello scorso anno.