[b]Scavolini Spar Pesaro Martos Napoli 126-64[/b]
Parziali (47-20; 38-19; 14-9; 27-16)
Progressione 47-20; 85-39; 99-48
[b]Starting Five:[/b]
Scavolini Spar: Green, Sakota, Hicks, Cvetkovic, Williams
Martos: Bellini, Spippoli, Ciavarroni, Santocchi, Giovannelli
[b]Tabellini[/b]
[url=http://195.56.77.210/game/63985.html]http://195.56.77.210/game/63985.html[/url]
[b]Arbitri[/b]
Gori, Quacci, Weidmann
Pesaro Lagonia della Martos Napoli fa tappa a Pesaro mettendo in mostra, come oramai di consueto, lo spettacolo più avvilente che la storia recente della pallacanestro italiana, peraltro già in non ottima salute, ricordi.
La Scavolini Spar ha fatto di tutto per rispettare sia i volenterosi juniores della Martos, ancora una volta sacrificati in nome di non sia sa quale progetto del patron Papalia, sia lo scarso pubblico presente; in parte ci è riuscita ma ciò non è bastato a non far lasciare in pubblico ed addetti ai lavori un gran amaro in bocca per quello a cui si è assistito.
La cronaca della partita, ovviamente, non merita che qualche riga; come si diceva i padroni di casa rendono onore agli imberbi avversari presentandosi con lo starting five in cui linfortunato Van Rossom viene rimpiazzato da Cvetkovic, mentre tra gli avversari Spippoli fa inizialmente da chioccia ai ragazzini per poi tornare in panchina dopo qualche minuto.
Nei primi due minuti la Martos mantiene addirittura un minimo margine di vantaggio e al 3° la Scavolini Spar è ancora sul 10-8, prima di dilagare inevitabilmente.
Da segnalare rimane solamente una breve ed inaspettata contestazione della curva nei confronti del patron Vellucci, con lesposizione di uno striscione alquanto polemico ed un coro che lo invitava esplicitamente ad andarsene.
Alla fine del primo quarto Dal Monte decide che per i titolari può bastare così, dando spazio dapprima ai rincalzi e poi, a partire dal secondo tempo, agli juniores Bartolucci e Ciribeni; per questultimo sarà loccasione di raccogliere buone cifre e divenire il secondo migliore marcatore della squadra con 17 punti.
Il match termina con gli ospiti quasi doppiati sul 126-64, per quel che può valere il risultato finale in un incontro che non può essere definito esibizione solo per il fatto che, comunque, la Scavolini Spar ha portato a casa i due punti.
E allora vale la pena soffermarsi su una classifica in cui i pesaresi fanno un nuovo passo in avanti verso la salvezza, distanziando nuovamente Ferrara di quattro punti ed affiancando Varese a quota 10.
Proprio i varesini ospiteranno la Scavolini Spar nel prossimo turno in una partita che sicuramente tornerà ad esser vera, visto che chi avrà la peggio rimarrà impantanato ai margini della zona retrocessione.
Per Dal Monte sarà loccasione di fare debuttare il neo arrivato Joksimovic, assente dalla partita di oggi per questioni burocratiche, ma già piuttosto integrato nel gruppo in attesa che possa rientrare Van Rossom.
Per i giocatori biancorossi sarà l’occasione per proseguire nel buono stato di forma e nella striscia di vittorie interrotta solo dalla contestata sconfitta patita in quel di Bologna.
Per i ragazzi di Napoli, cui ad inizio partita sono state regalate le maglie autografate dai giocatori di casa, ancora un altro aneddoto da raccontare ai nipoti quando avranno raggiunto la terza età.
[b]Spogliatoi[/b]
[b]Dal Monte:[/b] [i]ci siamo trovati nostro malgrado in una situazione oggettivamente poco piacevole. In ogni caso noi abbiamo voluto mostrare un grande rispetto per gli avversari nonché per il sacrificio a cui sono sottoposti e spero che ciò si sia avvertito. Per questo motivo siamo partiti con lo starting five abituale per poi fare alcune rotazioni alla fine dei quarti e, infine, dare spazio agli juniores. Larrivo di Joksimovic, per la situazione di emergenza venutasi a creare, è per noi molto importante e di questo ringrazio la società; lui è con noi da pochi giorni ma ha già dato dimostrazione di essere un professionista esemplare, integrandosi in pochissimo tempo nei nostri giochi, ed una persona di grande qualità, considerato anche il fatto che, pur avendo un contratto fino al termine della stagione, il suo ruolo è un po quello della polizza assicurativa, sia per il periodo in cui Van Rossom rimarrà fuori sia quando sarà rientrato, per tutelarci da ulteriori ed eventuali situazioni di emergenza.[/i]
Giulio Pasolini