[b]NGC Medical Cantù-Montepaschi Siena 56-87[/b]
[b]Parziali[/b]
(14-16; 13-16; 13-27; 16-28)
[b]Progressione[/b]
(14-16; 27-32; 40-59; 56-87)
[b]Startin’ five[/b]
[b]NGC Cantù:[/b] Green, Markoishivili, Leunen, Mazzarino, Lydeka
[b]MPS Siena:[/b] Mc Intyre, Eze, Sato, Hawkins, Stonerook
[b]Tabellini[/b]
[url=http://195.56.77.210/game/63986.html]http://195.56.77.210/game/63986.html[/url]
CANTU’.
Sold-out al Palasport Pianella in un clima di frizione tra le opposte tifoserie che rende latmosfera elettrizzante.
Un minuto di raccoglimento per il catastrofico terremoto di Haiti prologo molto triste di un incontro che vede Siena ai nastri di partenza un pomolle e frastornata per un parziale di 9-3 sigillato da due triple di Mian (top scorer per i suoi con 11 pt.), e Markoschivili.
Qualche brivido scorre sulla schiena di coach Pianigiani e della folta e calorosa tifoseria ospite.Un minuto di sospensione per riordinarsi dal viaggio di ritorno da Barcellona(5 gg.fuori per Siena)ed esubito valanga biancoverde con un parziale di fine primo quarto di 13-5 con un Hawkins acciaccato (problemi muscolari), Lavrinovic, Mc Intyre in evidenza che ribaltano il risultato per un parziale di primo quarto di 14-16.
Tensione per i padroni di casa e stanchezza per gli ospiti tengono bloccato incredibilmente il risultato per i primi 5 minuti del 2° quarto ad un parziale da mini-basket (2-2).
Latteggiamento negativo e offensivo del pubblico di casa nei confronti dei corazzierie lo spezzettamento del gioco da parte dei fischietti non fanno decollare lo spettacolo ed a risentirne erano soprattutto gli stessi protagonisti in campo e sul piano dellemotivita pagavano su tutti i giocatori di casa, Mazzarino (0 pt.al termine!!), e Marko apparso irretito e distratto dopo un richiamo dalla panchina.
Siena alza il ritmo di gioco e aumenta lintensità del proprio pressing sui portatori di palla avversari dando concreti segnali di ripresa con Sato (9pt. nel quarto), assoluto dominatore sia in difesa che in attacco ed Eze soprattutto in difesa che spengono i bollori canturini.
Da segnalare sul finire del primo tempo lesordio di Micov per Cantuche comunque muove i suoi primi passiitaliani con discreta personalità e freddezza.Il primo tempo termina con il modesto punteggio di 27-32.
La partita normaledi Siena finisce durante lintervallo dove nessuno saprà mai quel che accade per la trasformazione di un gruppo di atleti in un impianto di gioco di squadra in perfetta simbiosi tra i reparti, sublimata sul parquet nellopera di demolizione degli avversari con l unico obiettivo di restare da soli in campo a caracollare con le proprie ombre ai riflettori nella solitudine del proprio strapotere.
A questo punto ogni citazione tecnica diventa superflua se non per sottolineare la maestria di Domercant in cabina di regia, la scientificità nei falli, la precisione nei tiri, la forza ai rimbalzi.
Per Siena e la morte lenta e sangunolenta di una NGC in agonia per un parziale di 3° quarto di 13-27.
Quarto ed ultimo periodo, un nome un titolo di coda: IL MORTIFICATORE LAVRINOVIC (top scorer della serata con 24 pt.), cecchino spietato dallarco dei tre punti che rendeva la palla ancora più piccola per un canestro che solo per lui aumentava di diametro a sancire la solita vittoria di Siena (56-87), che riporta Cantù sul pianeta terra dopo un giro su Marte.
Serafino Pascuzzi