La Benetton Basket comunica in data odierna lesonero di coach Francesco Vitucci, la squadra fin dallallenamento di domattina al Palaverde verrà affidata allallenatore croato Jasmin Repesa, che ha firmato un accordo pluriennale. Repesa verrà presentato alla stampa domani alle 12.45 nella Sala Convegni de La Ghirada-Città dello Sport, a Treviso.
La società desidera ringraziare Frank Vitucci per i suoi sette anni di onorata appartenenza allo staff della Benetton Basket, prima come assistente e questanno come capo allenatore. In queste stagioni Vitucci si è fatto apprezzare per le sue doti tecniche e umane e ha contribuito attivamente a molti successi importanti nella storia biancoverde, successi che la società gli augura di rinnovare nella prosecuzione della sua carriera di tecnico.
Jasmin Repesa arriverà in serata a Treviso e domattina al Palaverde dirigerà il suo primo allenamento da capo allenatore della Benetton Basket, con gli assistenti Fabio Corbani e Marcelo Nicola. Già durante lestate Repesa, allepoca coach della nazionale croata (incarico terminato dopo gli Europei), era stato contattato dal club biancoverde, ora che si è presentata lopportunità di adesione ad un piano pluriennale, la società ha individuato in lui luomo con lesperienza e i requisiti giusti per pilotare il progetto della Benetton Basket.
Jasmin Repesa, croato, è nato a Caplijna il 1° giugno 1961, ed è stato giocatore di alto livello del Borac, squadra della sua città, prima di intraprendere la carriera di allenatore:
dal 1992 al 1994 è assistente al Cibona Zagabria, e fa crescere nella squadra satellite del Dona giovani talenti come Giricek, Rimac e Prkacin. Lanno seguente è capo allenatore proprio al Cibona, e in tre stagioni vince tre titoli di Croazia e due coppe nazionali. Nello stesso periodo entra come assistant anche nello staff della Nazionale Croata. Nel 1997 lavventura dorata in Turchia, al Tofas Bursa (con Rivers, Griffith e tanti giovani talenti come Okur, Pars, ecc.), in tre stagioni nel campionato della mezzaluna repesa porta la squadra a due titoli nazionali, ponendo fine allegemonia di Ulker ed Efes e conquistando anche una Coppa di Turchia e una Coppa del Presidente. Poi è a Spalato, e dal 2002 alla Fortitudo Bologna (dove lancia Mancinelli, E.Lorbek, Belinelli) , dove disputa in 4 anni di Serie A1 ben 4 finali, vincendo lo scudetto nel 2004/2005 e la Supercoppa Italiana 2005. Nel 2004 raggiunge la Final four di Eurolega, perdendo la finalissima di Tel Aviv con il Maccabi padrone di casa. Nel 2006/2007 è alla Lottomatica Roma, con la quale raggiunge le Top 16 di Eurolega e la semifinale con Siena. Si dimette dalla panchina romana nel dicembre 2008. Dal 2006 al 2009 è head coach della Nazionale Croata, con la quale è sesto agli Europei 2007 e 2009 (con i biancoverdi Kus e Nicevic nel roster) e alle Olimpiadi 2008.
– Sito Uff. Pall. Treviso –