115° sfida tra Varese e Pesaro, bilancio favorevole ai varesini che conducono 67-47 (47-10 a Masnago).
Tra Stefano Pillastrini e Luca Dalmonte il bilancio è di 5-1 in favore del coach di Cervia.
Lultima visita dei marchigiani a Masnago risale allo sciagurato anno della retrocessione varesina, il 25/11/2007 la Scavolini aveva battuto la Cimberio per 90-89, dopo un tempo supplementare, grazie ad una tripla da lontano di Brokenborough; i superstiti di quel match sono Galanda e Antonelli da una parte ed il solo Hicks dallaltra.
Gli arbitri: DEste – Giansanti – Begnis
[b]Stato di salute[/b]
Linfermeria non da tregua al team padrone di casa; oltre alla perdurante assenza di Marco Passera vi sono da segnalare il problema al tallone di Reynolds e lalluce dolorante di Gergati, guai fisici che li hanno tenuti fermi per tutta la settimana.
Marko Tusek ha invece recuperato bene dalla contrattura al polpaccio che lha tenuto fermo nello scorso match contro Cremona.
Nelle file di Pesaro farà il suo debutto ufficiale Nebojsa Joksimovic, chiamato a sopperire allassenza di Sam Van Rossom ed a dare un contributo anche nel ruolo di guardia.
Nellallenamento di mercoledì scorso Casey Shaw ha subito una dolorosa torsione femore-anca, ma il pivot USA con passaporto italiano dovrebbe riuscire a giocare ugualmente.
[b]Possibili chiavi del match[/b]
Entrambe le formazioni concentreranno le maggiori energie per limitare lasse play-pivot avversario; da una parte quello esperto e tecnico formato da Childress e Galanda, dallaltra quello giovane ed atletico del duo Green-Williams.
Chi riuscirà ad avere la meglio sotto questo aspetto avrà in mano mezza partita; sullaltra metà peseranno il numero di possessi (perse, recuperate e rimbalzi) e la precisione dallarco di guardie ed ali.
[b]Ex dellincontro[/b]
Stefano Pillastrini, coach della Scavolini nel 2000/01 e 2001/02, con rispettivamente il 66,7% e il 61,2% di vittorie.
Marko Tusek, anche lui a Pesaro negli stessi anni.
Stefano Pozzi