Sfida al vertice per l’Acqua Vitasnella che affronterà domani alla Mapooro Arena nell’inconsueto orario delle 12.00 l’Umana Reyer Venezia (diretta televisiva su Rai Sport 2).
GLI AVVERSARI
La Reyer, guidata per il primo anno da un istituzione della pallacanestro italiana e del basket canturino come Carlo Recalcati, ha iniziato benissimo la stagione e si trova in vetta alla classifica a quota 16 punti insieme all’EA7 Emporio Armani Milano e alla Grissin Bon Reggio Emilia. Domenica gli oro- granata hanno però riportato la prima sconfitta casalinga arrendendosi alla Grissin Bon Reggio Emilia per 68 a 59 nonostante i 14 punti dell’all croata Hrvoje Peric.
Il quintetto
I veneti, che in estate hanno ingaggiato diversi giocatori provenienti della Mens Sana Siena, hanno un quintetto di notevole affidabilità. Play è lo statunitense Julyan Stone, all’esordio in Europa dopo aver vestito l’anno scorso la maglia dei Toronto Raptors, in NBA, che non sarà al meglio per la sfida di domani dato che in settimana è stato fermo per un’influenza. Al suo fianco scendono in campo gli espertissimi Phil Goss, arrivato all’Umana dopo due anni a Roma, che sta confermando le sue doti realizzative con 11,7 punti di media a gara a cui aggiunge 3,5 assist, e l’italo- americano Jeff Viggiano, reduce da una grande annata alla Montepaschi, che sta dando un importante contributo agli oro- granata con 12,1 punti di media a match.
Il numero “quattro” dello starting five di coach Recalcati è il confermato croato Hrvoje Peric, miglior marcatore della Reyer con 14, 9 punti di media a partita con la notevole percentuale del 62,2% da due (quarto nella speciale graduatoria della Serie A). Parte invece come centro titolare l’ex di turno, ossia l’austriaco Ben Ortner, anche lui a Siena nella scorsa stagione, protagonista di un’ottima prestazione contro la Grissin Bon chiusa con 10 punti e 8 rimbalzi.
La panchina
La panchina dell’Umana è un’intrigante mix di talentuosi prospetti e giocatori di grande esperienza. Play di riserva è il giovane triestino, classe 1993, Michele Ruzzier, che sta davvero ben figurando nella sua annata di esordio in Serie A. Le rotazioni degli esterni sono assicurate dal tiratore lituano Deividas Dulkys, autore di 9,1 punti di media a gara con il 43,6% da tre, e dal veneziano, classe 1992, Marco Ceron, utile con i suoi 3,4 punti di media a gara.
Cambiano invece i lunghi il capitano Tomas Ress, arrivato alla Reyer dopo sette anni alla Montepaschi, che non fa mai mancare il suo contributo con 7,4 punti e 4 rimbalzi di media a match, il neo- acquisto degli oro- granata, lo statunitense, di passaporto azero, Spencer Nelson, ingaggiato dalla formazione di coach Recalcati nel mese di novembre e che sta trovando la sua forma migliore dopo essere stato fermo per un infortunio a inizio stagione, e l’americano, ex Caserta, Cameron Moore, finito però un po’ ai margini delle rotazioni.
LE PAROLE DI COACH SACRIPANTI
L’Umana è una squadra abbastanza camaleontica. Per esempio può schierare un centro puro oppure decidere di ricoprire quella posizione con un “quattro” acquisendo maggiore pericolosità perimetrale. E’ una formazione composta da tanti elementi esperti, che conoscono a menadito il nostro campionato e che quindi sono bravi a interpretare le partite nel modo giusto. E’ chiaro che nella gara di domani, per noi così importante, è fondamentale avere tutti a disposizione e cercare di ottenere un contributo da chiunque scenderà in campo.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
L’Acqua Vitasnella dovrebbe schierare contro Venezia sia il capitano Abass Awudu, che ha saltato la gara di mercoledì di Eurocup a Ostenda per un problema muscolare alla coscia destra, ma che si è già allenato con la squadra, sia il lungo Giorgi Shermadini, che proprio nella partita contro il Telenet ha riportato una distorsione alla caviglia destra e che dopo due giorni di stop ha sostenuto parte della seduta odierna.
Domani, prima della partita, il Presidente della Pallacanestro Cantù, Anna Cremascoli, consegnerà una targa a Fabrizio “Ciccio” Della Fiori per congratularsi del suo ingresso nella Hall of Fame della Federazione Italiana Pallacanestro.
La Pallacanestro Cantù ha inoltre aderito all’iniziativa di beneficenza Teddy Bear Toss per cui invita tutti i tifosi bianco- blu a portare dei peluche alla Mapooro Arena e a lanciarli in campo dopo il primo canestro (non valgono i tiri liberi). I peluche verranno poi donati ai bambini ricoverati presso gli ospedali pediatrici del territorio.
I PRECEDENTI
Sono moltissimi i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Reyer Venezia. Le due formazioni si sono incontrate infatti 70 volte con un bilancio largamente favorevole all’Acqua Vitasnella che si è imposta in 52 occasioni.
Il trend è rafforzato se si considerano solamente le partite disputate a Cucciago dove i bianco- blu hanno ottenuto 32 successi contro i soli 3 degli oro- granata.
Il punteggio massimo tra le due squadre risale ai playoff scudetto della stagione 1985- 1986 con l’allora Giomo Venezia che sul proprio parquet sconfisse l’Arexons per 110 a 106. Lo scarto maggiore a favore di Cantù è invece stato fatto registrare nell’annata 1988/89 quando la Vismara espugnò il Talercio con il risultato di 108 a 81.
Il divario maggiore per i veneti è invece molto più antico. Nel 1970/71 la Splugen Venezia batté la Forst per 87 a 65.
GLI EX
Sono tre gli ex della gara di domani tra Acqua Vitasnella e Umana Reyer Venezia.
Il coach degli oro- granata, Carlo Recalcati, è stato un grande giocatore della Pallacanestro Cantù, società in cui ha militato dall’inizio degli anni 60’ alla fine degli anni ‘70, contribuendo in maniera decisiva alla conquista di due Scudetti (1968- 1975), tre Coppe Korac (1973- 1974- 1975), tre Coppe delle Coppe (1977- 1978- 1979) e una Coppa Intercontinentale (1975). Recalcati è stato anche l’allenatore dei bianco- blu per sei stagioni consecutive, dal 1984/85 al 1989/90, portando la squadra a quattro semifinali scudetto.
Il lungo austriaco Benjamin Ortner ha militato nella Pallacanestro Cantù per due anni e mezzo, tra il 2009 e l’inverno del 2012, raggiungendo una finale scudetto e una finale di
Coppa Italia con l’allora Bennet.
Un ex c’è anche nelle file dell’Acqua Vitasnella. Eric Williams ha vestito la maglia della Reyer all’inizio dell’annata 2012/2013, ultima sua esperienza italiana prima di questa stagione in bianco- blu, facendo registrare 6,5 punti e 5,7 rimbalzi di media nelle 10 partite disputate.
I BIGLIETTI
Per la gara tra Acqua Vitasnella Cantù e Umana Reyer Venezia sono esaurite le gradinate numerate. Restano disponibili i biglietti per gli altri settori che verranno messi in vendita domani a partire dalle ore 10.00 alla biglietteria della Mapooro Arena.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Darius Johnson- Odom
4 James Feldeine
5 Abass Awudu
8 Giacomo Bloise
9 Marco Laganà
15 Giacomo Maspero
18 DeQuan Jones
19 Giorgi Shermadini
22 Damian Hollis
25 Ivan Buva
30 Stefano Gentile
31 Eric Williams
All. Stefano Sacripanti
UMANA REYER VENEZIA
1 Cameron Moore
2 Julyan Stone
4 Hrvoje Peric
5 Phil Goss
9 Riccardo Bolpin
10 Michele Ruzzier
14 Tomas Ress
16 Benjamin Ortner
17 Nelson Spencer
22 Jeff Viggiano
33 Marco Ceron
44 Deyvidas Dulkys
All. Carlo Recalcati
Acqua Vitasnella Cantù – Umana Reyer Venezia
Arbitri: Biggi, Sahin, Aronne.
Domenica 21 dicembre, ore 12.00, Mapooro Arena.
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 e su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà messa in onda in differita lunedì sera alle 23.00 su Telesettelaghi (canale 74 del digitale terrestre) e martedì sera alle ore 22.30 su Telesettelaghi 2 (canale 215).