Ultima gara del 2014 per l’Acqua Vitasnella che domani alle ore 20.30 (diretta televisiva su Rai Sport 1) affronta alla Mapooro Arena la Grissin Bon Reggio Emilia nell’anticipo della tredicesima giornata.
Grissin Bon Reggio Emilia
I biancorossi, allenati anche in questa stagione dal coach reggiano Massimiliano Menetti, stanno disputando un campionato di vertice, come da aspettative estive, e si trovano al momento al terzo posto in classifica a quota 18 punti a sole due lunghezze dalla vetta occupata da EA7 Emporio Armani Milano e Umana Reyer Venezia. Gli emiliani, che lunedì scorso si erano arresi per al Banco di Sardegna Sassari per 87 a 74, si sono riscattati battendo nettamente ieri in casa la Giorgio Tesi Group Pistoia per 71 a 59 grazie ai 19 punti di Donell Taylor. La Grissin Bon ha anche preso parte alla Regular Season di Eurocup finendo però all’ultimo posto nel girone A con 2 successi e 8 sconfitte e quindi non si è qualificata per le Last 32 della competizione.
Il quintetto
Reggio conta su un quintetto di grande talento ed esperienza. Play titolare è l’ex Andrea Cinciarini, alla sua terza stagione in bianco- rosso, che anche in questo campionato sta comandando la classifica degli assist con 6,1 assist a partita a cui aggiunge 11 punti di media a gara. Al suo fianco gioca la coppia di esterni statunitensi composta da Donell Taylor, tornato in Emilia nel mese di ottobre, dopo l’anno alla Reyer Venezia, per supplire all’infortunio di Diener e subito prezioso con 12,8 punti di media a match, e dall’MVP delle ultime due stagioni Drake Diener, arrivato in estate da Sassari alla corte di coach Menetti e che, nonostante uno stop di un mese per una lesione muscolare al bicipite femorale della gamba destra, sta fornendo un notevole contributo con 11,6 punti di media a sfida.
L’ala forte titolare della Grissin Bon è il nazionale, ex Cimberio Varese, Achille Polonara che sta forse disputando la miglior annata della sua carriera con 10,6 punti e ben 9,2 rimbalzi di media a giornata (terzo nella speciale graduatoria della Serie A). Parte invece nello starting five biancorosso come centro il prodotto del vivaio, classe 1992, Riccardo Cervi che sfrutta i suoi 214 cm per avere un sostanzioso impatto sotto le plance come testimoniato dai 6,9 punti e soprattutto dalle 1,9 stoppate di media a partita, che lo pongono in vetta alla classifica dei migliori stoppatori del campionato.
La panchina
Reggio, che domani potrebbe dover rinunciare ancora al suo miglior marcatore, Rimantas Kaukenas, fermo da un oltre mese per un infortunio al fianco destro, ha a disposizione una panchina ricca di freschezza e talento. Play di riserva è il giovanissimo Federico Mussini che, nonostante i soli 18 anni, si fa valere con 5,7 punti di media a match. Le rotazioni degli esterni, in assenza di Kaukenas, sono garantite dall’altro prospetto, ex Ohio State, Amedeo Della Valle che, di fatto al suo anno di esordio in Serie A, sta dimostrando delle grandissime qualità con 10,5 punti di media a gara. Lo svedese Ojars Silins, che realizza 6,3 punti di media a sfida e su cui si sono già concentrate le attenzioni di diverse franchigie NBA, sostituisce le ali insieme al ceco Adam Pechacek, cresciuto nelle giovanili della Virtus Bologna e miglior giocatore delle scorse finali Under 19. Cambio del lungo, visti i problemi alla schiena che hanno costretto il lituano Darius Lavrinovic a un intervento chirurgico di riduzione discale, è invece il giovane emiliano Giovanni Pini.
La situazione dell’Acqua Vitasnella
L’ala croata Ivan Buva si è ripreso dopo l’attacco influenzale che lo ha colpito nel giorno di Natale e si è regolarmente allenato con la squadra. Coach Sacripanti dovrebbe quindi contare sul roster al completo.
I PRECEDENTI
Sono 39 i precedenti tra Pallacanestro Cantù e Pallacanestro Reggiana con un bilancio favorevole all’Acqua Vitasnella che si è imposta in 23 occasioni contro le 16 della Grissin Bon. Il trend è decisamente rafforzato se consideriamo solamente le gare giocate a Cucciago dove i biancoblu hanno vinto 17 volte contro le 3 degli emiliani.
Il punteggio massimo tra le due formazioni è stato raggiunto nella stagione 89/90 quando l’allora Vismara ha sconfitto in casa le Cantine Riunite per 100 a 91.
Lo scarto maggiore per Cantù è stato fatto registrare due anni fa, nel 2012-2013, con i biancoblu che hanno battuto in casa Reggio Emilia per 86 a 64.
Decisamente più antico il massimo divario per la Pallacanestro Reggiana che risale alla stagione 95/96. Nella Coppa Italia di quell’anno gli emiliani si erano imposti sull’allora Polti per 87 a 59.
GLI EX
Sono quattro gli ex della sfida di domani tra Acqua Vitasnella Cantù e Grissin Bon Reggio Emilia.
Andrea Cinciarini ha vestito la maglia biancoblu nella stagione 2011- 2012, quella del debutto dell’allora Bennet in Eurolega, chiudendo l’anno con 4,9 punti e 1,9 assist di media a partita.
Rimantas Kaukenas ha giocato a Cantù nell’annata 2004- 05. Il lituano, allora all’esordio in Italia, è stato uno dei pilastri della Vertical Vision e ha contribuito, con 15,9 punti di media, a raggiungere il traguardo dei playoff.
Il vice allenatore degli emiliani, Flavio Fioretti, è cresciuto cestisticamente nella Pallacanestro Cantù allenando diverse formazioni del settore giovanile biancoblu ed entrando, nel 1999, a far parte dello staff tecnico della prima squadra, dapprima come terzo assistente nella gestione di Franco Ciani, poi come vice di Stefano Sacripanti, Luca Dalmonte e di Andrea Trinchieri.
Un ex c’è anche nelle fila dell’Acqua Vitasnella. Un giovanissimo Marco Laganà è rimasto per un biennio nel vivaio della Pallacanestro Reggiana, tra il 2008 e il 2010, prima di trasferirsi all’Angelico Biella.
BIGLIETTI
Domani la biglietteria della Mapooro Arena aprirà alle ore 18.30. Sono disponibili tagliandi di ogni settore.
Arbitri: Rossi, Martolini, Filippini.
Domenica 28 dicembre, ore 20.30, Mapooro Arena.