Venezia non cede nemmeno un millimetro alla più quotata Milano e rimane in testa alla classifica di Serie A battendo Cremona con un terzo periodo stupefacente: 27-12 di parziale e partita praticamente già chiusa. Il Taliercio è una sicurezza per i giocatori, sospinti da una folla numerosa che incita i propri beniamini. Ora veniamo all’incontro con una breve sintesi:
Partenza in quintetto per Goss, Stone, Viggiano, Ress e Ortner, risponde Cesare Pancotto schierando l’ex Luca Vitali, Bell, Clark, Hayes e Marco Cusin. Cremona tenta di partire con il piede giusto approfittando di qualche errore veneziano, 5-8 nei primi minuti di gioco, sospinti da K.Hayes. Entra Peric e la differenza si vede. Segna subito e porta le squadre a 16 pari. Dulkys realizza il 20-18 chiudendo così il quarto sopra di due punti.
Giulio Gazzotti è on fire e al rientro dalle rispettive panchine porta subito Cremona davanti 20-21, poi Fabio Mian segna un altro canestro da 3 e nel giro di 3 minuti Cremona è sopra di 6 punti, 23-29. Gli ex senesi Tomas Ress e Spencer Nelson cercano di portare sotto Venezia riuscendo, prima a segnare da tre con il centro americano, poi con il lungo italiano a stoppare il tentativo di canestro di Luca Campani. Cesare Pancotto chiama Timeout per riorganizzare il gioco di squadra. Si blocca anche Marco Cusin da sotto canestro realizzando due punti facili. Spencer Nelson segna da due e poi da tre, portando Venezia sotto di 1. Ci pensa poi Michele Ruzzier con 5 punti consecutivi a scaldare il Taliercio. Si chiude il quarto 37-35 per i padroni di casa.
Al rientro dagli spogliatoi c’è solo una squadra: gli orogranata a metà quarto sono 14-4 di parziale, con il solo Kenny Hayes a tenere botta (51-41 il punteggio). Pancotto vedendo i suoi giocatori chiaramente in difficoltà chiama Timeout, ma le cose sembrano non migliorare: Altri 13 punti sul groppone del terzo quarto per i biancocelestri di Cremona, che riusciranno a segnare solo 12 punti totali nel quarto, terminando il quarto con un fallo sul tiro da tre di Jeff Viggiano che insacca tutti e tre i tiri liberi. 64-47.
Cremona si spegne in attacco, e Charlie Recalcati può schirare così anche Ceron e i giovani Romano e Guisse nel finale. l’ultimo quarto termina 18-9 per i lagunari trascinati dal trio di piccoli Goss-Stone-Dulkys.
La prossima giornata vedrà Venezia di nuovo in casa contro Sassari domenica 4 alle ore 20.30, mentre Cremona giocherà nel proprio palazzetto contro Avellino, in una partita decisiva per le qualificazioni di Coppa Italia.
UMANA REYER VENEZIA – VANOLI CREMONA 82-56
MVP:Phil Goss. Prestazione pulita per lui, che perde solo 1 pallone e segna 17 punti sbagliando poco. Venezia ha preso l’usato sicuro affidandoli anche il ruolo di capitano. Una sicurezza.
Giulio