«Qualcuno potrebbe pensare che la prossima partita contro Veroli possa essere più facile di quella contro Torino, ma la verità è che nella pallacanestro di facile non c’è niente e non esistono risultati prestabiliti, tranne rare eccezioni. Questa potrebbe sembrare una gara semplice perché di recente loro hanno cambiato quasi del tutto organico e staff tecnico, ma in realtà non abbiamo notizie sul loro tipo di gioco. È vero che si stanno allenando insieme da poco più di una settimana, ma in situazioni del genere preferisco tenere sempre l’attenzione al massimo».
Così Alessandro De Pol, viceallenatore della Tezenis Verona, prima della gara in programma al PalaOlimpia con il Basket Veroli domenica 11 gennaio (palla a due alle 18:30), valida per la sedicesima giornata di A2 Gold
«Squadre di questo tipo – ha spiegato De Pol – non hanno nulla da perdere, sono giovani e dispongono quindi di grande energia. Per loro sarà una vetrina ed è per tutti questi motivi che bisognerà affrontarli con serietà e senza sottovalutarli. Abbiamo staccato due giorni per l’All Star Game di A2, poi però abbiamo ricominciato a lavorare sui nostri principi, sia in attacco che in difesa. Il pubblico? Domenica forse non sarà una gara di cartello come poteva essere quella con Torino, ma è pur sempre una partita di basket e la gente vorrà venire a divertirsi perché, al di là dell’avversario, la Tezenis è una squadra capace di offrire sempre una pallacanestro piacevole. I nostri giocatori sono delle ottime persone che hanno un enorme rispetto del nostro pubblico e dei nostri tifosi e cercano di proporre sempre il miglior spettacolo possibile. Inoltre la prossima sarà la settimana di avvicinamento al Beko All Star Game di Serie A che si giocherà al PalaOlimpia sabato 17 gennaio. Venire a vedere la partita contro Veroli può essere un’ottima occasione per iniziare a respirare l’aria più giusta prima della partita delle stelle».