Il conto alla rovescia batte un altro tocco: meno sei al big ben e ogni settimana il programma è sempre più accesso e vibrante. Si parte subito con un paio di anticipi sabato sera dal gusto forte. Sugli schermi di Rai Sport più (20.30), andrà in onda, dal Pala Dal Lago di Novara, il derby lombardo fra le matricole terribili, rivelazioni di questa stagione, Miro Radici-Assigeco, con duelli da prima pagina come quello tra Boyette ed Hatten, o verifiche importanti per i giovanotti come Simoncelli e Rullo. Spettacolo di pubblico, coreografie e colori, una partita da vivere con la telecronaca di Franco Lauro e coach Gigio Gresta. Ancora sabato, al PalaMangano di Scafati, la capolista Sassari è attesa da una Bialetti che non può regalare nulla per mettersi in salvo e, a dire della voglia di giocare un brutto scherzo a Sacchetti e ai suoi, cè stato anche un mini ritiro in settimana per la squadra di coach Calvani. Domenica, spicca per il vertice, il duello diretto tra Reggio Emilia e Brindisi: la squadra di Ramagli si gioca tutto in questa volata, ha messo dentro un giocatore del calibro di Hite, Brindisi è con il morale alle stelle ed avrà 1000 tifosi circa al seguito. Altra verfica d’alta classifica Veroli-Casale Monferrato, dove la squadra di Cancellieri cerca un altro conferma del uso cammino vincente che dura dal trionfo in Coppa e quella di Crespi che si interroga dopo linatteso scivolone nel derby con la guasatafeste Casalpusterlengo: tutto da seguire il confronto tra Fantoni ed Hines. Altra gara interessantissima Udine-Rimini, con la Snaidero di un Brkic candidato forte al titolo di MVP dell’anno attesa da una Rimini ritrovata nel morale e nella salute e in cui Ticchi ha disegnato, ad un Myers ancora decisivo, un ruolo chiave uscendo dalla panchina. Incertissima la sfida di Venezia a Pistoia: Reyer a caccia di punti fondamentale ma Pistoia ha ritrovato smalto e si ripropone per un fine stagione da grande. Addirittura alta tensione, da mors tua, vita mea, Pavia-Jesi. I lombardi in casa, dall’arrivo di Joe Forte, non perdono colpi, Jesi è cresciuta ma deve fare i conti con il nuovo ko del suo giocatore migliore Waleskowski, sostituito da Aaron Johnson che, fortunatamente, non era stato rilasciato dalla società dopo il rientro del pivot tedesco. Chiude il quadro Imola che ospita al PalaMokador di Faenza Latina, Lasi vuole sistemare la situazione salvezza definitivamente e poi giocarsi il finale sognando i play off, mentre Latina non rassegnata e vuole chiudere con la dignità dimostrata durante questa sua stagione da esordiente tra i professionisti
SABATO 27 MARZO 20.30 DIRETTA RAI SPORT più c/o Palasport Dal Lago di Novara
MIRO RADICI VIGEVANO-UCC CASALPUSTERLENGO (Pasetto, Bertelli, Conti)
SABATO 27 MARZO 20.30 DIRETTA STARCHANNEL.IT
BIALETTI SCAFATI-BANCO DI SARDEGNA SASSARI (Caroti, Di Francesco, Ciano)
DOMENICA 28 MARZO 18.15 DIRETTA STUDIO 100 CAN. SKY 925 E STARCHANNEL.IT
TRENKWALDER REGGIO EMILIA.-ENEL BRINDISI (Aronne, Masi, Ciaglia)
DOMENICA 28 MARZO 18.15 DIRETTA STARCHANNEL.IT
PRIMA VEROLI-FASTWEB CASALE MONFERRATO c/o Palasport di Frosinone (Terreni, Perretti, Beneduce)
SNAIDERO UDINE-CRABS RIMINI (Pinto, Calbucci, Giovanrosa)
UMANA VENEZIA-CARMATIC PISTOIA (Bettini, Vicino, Di Toro)
PAUL MITCHELL-PAVIA-FILENI BPA JESI (Pascotto, Provini, Federici)
AGET IMOLA-AB LATINA c/o PalaMokador di Faenza (Di Modica, Materdomini, Cappello)
NUOVI TESSERAMENTI
Legadue comunica le documentazioni pervenute entro le ore 11 e trasmesse alla Federazione Italiana Pallacanestro:
HITE ROBERT USA TRENKWALDER REGGIO EMILIA
RISOLUZIONI CONTRATTI
MARIGNEY PAUL LESTER USA TRENKWALDER REGGIO EMILIA
Ufficio Stampa Legadue