Siena – La Montepaschi sbriga la pratica Avellino con pochi patemi, nonostante la pesante assenza di Terrel McIntyre e la situazione infortuni decisamente preoccupante i senesi conducono in porto una partita sempre guidata, sin dall’inizio, nel punteggio e tenuta in mano anche nelle sporadiche occasioni nelle quali gli avellinesi hanno cercato di rientrare.
Siena è sembrata sulla strada di una guarigione lenta ma progressiva, Lavrinovic ha tenuto il campo molto bene ed anche se non è ancora al 100% è parso rinfrancato e molto più incisivo rispetto all’ultimo mese di gare.
Anche capitan Stonerook ha dimostrato di poter gradualmente tornare ad essere il faro della squadra, la lunga mano di Pianigiani sul parquet pur restando in campo, oggi, soltanto per 21 minuti.
Detto dell’assenza di McIntyre si è assistito ad un’ottima prova di uno Zizis che in molti frangenti non ha fatto rimpiangere il due volte miglior play dell’Eurolega, Zizis ha condotto con sicurezza, è apparso meno effervescente di Terrel ma ha comunque messo a segno 17 punti con il 75% dal campo e il 100% dalla lunetta ed ha distribuito 4 assist.
Il migliore dei biancoverdi ci è parso comunque Hawkins, un Hawkins decisamente cresciuto rispetto ai mesi scorsi ed alle titubanze dell’Eurolega, un Hawkins mvp della gara con 28 di valutazione e autore di 22 punti frutto di ottime medie dal campo e dalla lunetta.
Avendo già detto di un positivo Lavrinovic ci rimane da sottolineare la solita prova tutta sostanza di Romain Sato che ha subito ben 7 falli, comparsate più o meno lunghe per gli altri, si va dalle fugaci apparizioni di Marconato, Ress e Domercant (problemi fisici anche per il colored) ai 17 minuti di un positivo Carraretto per arrivare ai soli due minuti di permanenza sul parquet di Denis Marconato.
Slokar non ha assaggiato il campo mentre D’Ercole ha dato minuti di riposo a Zizis. Una buona prova, quella della squadra biancoverde, che ha ben poco ormai da chiedere alla regular season se non recuperare, appunto, i propri acciaccati.
L’Air Avellino si è retta sulle solite giocate di Dee Brown, autore di 15 punti ma con 11 tiri dal campo, sui buonissimi numeri di Nelson, per lui 19 punti sena errori dal campo, sulla solidità di Szewczyk, per lui anche 9 rimbalzi oltre ai 14 punti a referto, e su poco più.
Qualche lampo da ricordare di Akyol, ma l’Air ha avuto poco o niente da Troutman, che ha tirato col 20% (2/10), da Porta e da Lauwers. Da segnalare l’ingresso sul parquet anche del quasi quarantenne Casoli.
L’arbitraggio non è piaciuto affatto ai tifosi avellinesi saliti a Siena che hanno rumorosamente contestato la terna.
Da sottolineare uno striscione della curva senese di sostegno a Boscia Tanjievic che sta giocando la partita più importante della sua vita.
[b]Progressione:[/b]
(20-18, 43-34, 67-55, 91-74)
[b]Parziali:[/b]
(20-18, 23-16, 24-21, 24-19)
[b]Startin’ five[/b]
[b]MPS:[/b] Zizis, Sato, Hawkins, Eze, Stonerook.
[b]AIR:[/b] Dylewicz, Brown, Nelson, Szewczyk, Akyol.
[b]ARBITRI:[/b] Chiari, Begnis, Capurro.
TABELLINI: [url=http://195.56.77.210/game/64058.html]http://195.56.77.210/game/64058.html[/url]