Siena-Treviso è stata, nel corso degli anni, sfida di semifinale scudetto, semifinale di coppa Italia, semifinale addirittura di Eurolega (Barcellona 2003). Le polemiche non sono mai mancate: in Eurolega decise un tiro da due di Bulleri che fu considerato da tre dagli arbitri, in coppa Italia la Benetton regolò sulla sirena i senesi con una tripla di Soragna dopo che i veneti avevano recuperato una quindicina di punti in un amen, addirittura in una storica Siena-Treviso semifinale scudetto Ataman, coach senese, si sedette polemicamente sulla panchina trevigiana per protestare contro un arbitraggio, a suo dire, troppo rispettoso dei biancoverdi di Ettore Messina. Insomma, gli aneddoti sono tantissimi ma quella che va in scena domenica sera a Siena è tutt’altro tipo di partita. La Montepaschi guida il campionato con un’autorevolezza imbarazzante e la Benetton, invece, veleggia a ben 26 punti di distacco dai toscani capoclassifica e si gioca delle flebili speranze di agganciare l’ultimo treno valido per i play-off. Sarà difficile che gli uomini di Repesa trovino i punti necessari per l’impresa play-off proprio sul parquet minato della Mens-Sana, Kus e compagni ci proveranno ma è ovvio che il pronostico è sbilanciato in maniera pesantissima a favore dei padroni di casa. C’è curiosità per vedere all’opera il figlio d’arte Alessandro Gentile, e poi quel Davor Kus che tira dall’arco dei 6,25 quasi con il 50%, quel Motiejunas prospetto Nba, e poi Daniel Hackett, CJ Wallace, Bobby Dixon, tutti buoni giocatori ma che non sono riusciti a far decollare questa Benetton che, lo ricordiamo, potrebbe non entrare neppure nei play-off. A Siena, sponda Mens Sana, i giocatori sono tutti abili ed arruolati, i PO si avvicinano e l’infermeria si sta svuotando, ha marcato visita solo il capitano Stonerook che è stato tenuto un giorno precauzionalmente a riposo per via del suo atavico mal di schiena, nulla di preoccupante però. Arbitreranno i signori Taurino, Cerebuch e Wiedmann, palla a due al Palamenssana di Siena domenica alle 18,15.