Nella seconda giornata di ritorno l’Enel Brindisi incontrerà la Juve Pasta Reggia Caserta, questa volta si giocherà al Palazzetto Elio Pentassuglia. L’Enel Brindisi è quinta in classifica, la Pasta Reggia Caserta occupa l’ultimo posto in classifica. All’andata s’imposero i pugliesi con una bella prestazione sbancando il Pala Maggiò, per 78-69, in una gara senza storia che li vide condurre dall’inizio alla fine. Da allora di acqua sotto i ponti né è passata tanta, i casertani hanno cambiato ben tre allenatori, Molin, Markovski, affidando infine la guida tecnica, all’enfant de pais Vincenzo Esposito. Ha inoltre cambiato molto nel roster con l’aggiunta di Ivanov proveniente proprio dall’Enel Brindisi, oltre che Antonutti da Reggio Emilia, Tessitori dal Banco di Sardegna Sassari, il taglio di Young e Gaines, e le aggiunte di Capin e Abramov. Anche l’Enel Brindisi nel frattempo ha cambiato due quinti del quintetto con l’arrivo di Cedric Simmons, sfortunato il ritorno del forte pivot americano di passaporto bulgaro a Brindisi, infortunatosi nella gara casalinga contro Varese, è giunto anche Jacob Pullen in cabina di regia, al posto di Sek Henry che è approdato in cabina di regia presso l’Upea Capo d’Orlando, e infine Michael Eric, giovane pivot atletico e verticale con breve esperienza in N.B.A., D –League e in Grecia, a dare manforte al reparto lunghi dei bianco-azzurri. Problemi d’infortuni per entrambe le formazioni, per Enel Brindisi ci sono gli acciacchi di James Mays, alla caviglia già infortunata nella seconda di andata proprio in quel di Caserta e le condizioni non buone del capitano Massimo Bulleri, entrambi lasciati a risposto precauzionalmente nell’incontro di Eurochallenge perso all’ultimo secondo contro i rumeni dell’Energia Tg –Jiu. Se Brindisi non ride causa infermeria piena, anche Caserta ha i suoi problemi, è notizia di oggi dell’intervento cui si è sottoposto Andrea Michelori al menisco, intervento riuscito, ma che vedrà il pivot italiano fuori per diverse settimane. Sarà una partita dura con Caserta che vorrà conquistare due punti importanti, in chiave salvezza sperando di agganciare al penultimo posto la Consultinvest Pesaro. L’Enel Brindisi sicuramente non starà a guardare e vorrà sicuramente riscattare il primo passo falso casalingo in Europa, e continuare il trend positivo in campionato dopo la bella vittoria esterna di Pesaro, consolidando il quinto posto cercando insidiare la quarta piazza della classifica. Sarà partita dura, giacché Caserta sta dando vita a gare molto combattute e dove non arriva con la tecnica mette molto agonismo in campo, frutto della mentalità che le ha inculcato coach Vincenzo Esposito. Inoltre avrà certamente una rotazione in meno nei lunghi, ma ha aggiunto il play guardia Henry Domercant, già visto a Siena. Palla a due alle ore 18.15 presso il palazzetto Elio Pentassuglia di Brindisi, dove si registrerà l’ennesimo sold out della stagione.
Stefano Albanese