Con Orlando già qualificata e raggiunta da Cleveland e Boston, resta da decidere solo una semifinalista nel tabellone della Eastern Conference, cioè quella che uscirà vincitrice da gara 7 tra Atlanta e Milwaukee.
Cleveland – Chicago 4-1
Più combattuta del previsto gara 5, quella che ha deciso la serie a favore dei Cavs. Chicago non si arrende e soprattutto Rose (31 punti, 6 assist) e Deng (26 punti) guidano la carica dei “tori”, ai quali serve una vittoria per tornare a giocarsi le possibilità di passare il turno tra le mura amiche.
LeBron James sfiora un’altra tripla-doppia (19 punti, 10 rimbalzi, 9 assist) pur accusando un problema al gomito che verrà ora esaminato, ma è soprattutto Jamison a fornire una prova davvero incisiva e determinante per i suoi: chiuderà con 25 punti.
La differenza la fa la panchina dei Cavs: Delonte West (16 punti) e Varejao (7 rimbalzi di cui 4 offensivi) demoliscono i sostituti avversari, regalando il lasciapassare a Cleveland per la semifinale contro i Celtics.
Atlanta – Milwaukee 3-3
I Bucks sprecano l’occasione del secolo, fallendo in casa il primo match-point della serie.
Il primo tempo è tutto a favore di Milwaukee che continua ad avere un grandissimo apporto da Carlos Delfino (20 punti), ma gli Hawks nel secondo tempo cambiano faccia.
Prima Mike Bibby (10 punti) poi Crawford (24 punti “immediati” in meno di 28 minuti), infine la difesa di Josh Smith (4 stoppate, oltre a 10 punti e 9 rimbalzi) spianano la strada al recupero di Atlanta. E’ però Joe Johnson (22 punti) a mettere i chiodi nella bara dei Bucks con un grande 4° quarto, nonostante la reazione di orgoglio dei veterani Stackhouse e Kurt Thomas.
Sarà l’unica gara 7 di questo primo turno, decisamente da non perdere domani sera.
Boston – Miami 4-1
Finisce prima di quanto pronosticato (dal sottoscritto e non solo) quella che doveva essere la serie più combattuta di questo primo turno ad Est. Boston non perde l’occasione di chiudere a proprio favore sul parquet incrociato del TD Garden e si “regala” la chance di sfidare LeBron James e i suoi Cavs.
Il solito Wade (31 punti) non basta, aprendo tra l’altro, con questa sconfitta, ulteriori “rumors” sul futuro della star da Marquette. La stessa Alma Mater di Coach Rivers che vede i suoi controllare la gara dalla palla a due fino al 48° minuto. Big Four al lavoro: i 24 di Allen gli valgono la palma di miglior marcatore dei Celtics, seguito a ruota da Paul Pierce (21 con 7 rimbalzi e 6 assist) e Rondo, nuovamente vicino alla tripla-doppia, visto che ai 16 punti aggiunge 12 assist e 8 rimbalzi. Un buon Garnett da 14+8 completa il quadro.
Basterà tutto questo per sfidare alla pari Cleveland e proseguire nel cammino verso la finale di Conference?
Andrea Pontremoli