Martina Franca – È un Aldo Russo sorridente e incredulo per l’obbiettivo playoff raggiunto con due giornate d’anticipo, quello che si presenta ai microfoni nell’immediato post-gara tra la DueEsse Martina e Il Globo Isernia. Proprio la vittoria ottenuta contro i molisani ha infatti permesso ai ragazzi di coach Russo di centrare un traguardo insperato e solo sognato ad inizio stagione.
“È difficile riuscire a credere in questo risultato, visto i nostri obbiettivi posti ad inizio campionato, ma proprio per questo è stato importante ed emozionante sotto tutti i punti di vista veder crescere fin qui i ragazzi. La partita contro Isernia è stato un po’ come ripercorrere l’intera annata: iniziata bene, poi dei periodi difficili dovuti a normali e preventivi cali, per finire in crescendo come nei nostri due ultimi quarti che ci hanno portato a chiudere il match con più di 20 punti di margine sull’avversario. Un risultato meritatissimo anche alla luce dei solo 47 punti concessi ad Isernia dopo che loro, nei primi due quarti, erano riusciti ad avere percentuali altissime al tiro. Non posso quindi far altro che riservare i complimenti ai miei uomini, perché questa squadra è formata in primis da grandi uomini, costretti durante la gara a stringere i denti visto i numerosi infortuni o acciacchi con cui abbiamo dovuto convivere in settimana, dove siamo stati costretti ad allenarci anche in 5-6 unità. Ho dovuto raschiare tutte le energie mentali possibili, arrivando ad alzare anche la tensione e ‘il tiro’, proprio perché non potevamo permetterci di perdere questa grande occasione”.
L’ennesima prova di maturità, ormai un’abitudine, offerta dai blu-arancio in questo finale di regular season e che ha permesso di regolare Isernia dopo un inizio sofferto, soprattutto per le condizioni fisiche non ottimali di gran parte degli elementi nel roster. Importante, ancora una volta, il lavoro dello staff tecnico e medico a cui coach Russo estende i suoi ringraziamenti e complimenti:
“Il mio primo ringraziamento va al mio staff tecnico, senza il quale non sarebbe stato possibile ottenere questo grandissimo risultato dei playoff. Parlo di Gianpaolo Ambrico, Andrea Pettenuzzo e del prof. Giuseppe Schiavone, ma allo stesso tempo dei componenti dello staff medico come il dott. Mimmo Nucci e il massaggiatore Gino Zaurino. La loro sinergia e professionalità è stata fondamentale nel raggiungimento di quei livelli ottimali che ci hanno portato, nel corso della stagione, a superare le difficoltà e a migliorarci continuamente fino a diventare un unicum. La società, dal presidente Marcello Schiavone al Patron Stefano Scatigna, dai soci e dirigenti a tutti gli addetti ai lavori, si è rivelata determinante nella realizzazione del progetto e ulteriori ringraziamenti vanno a loro che ci hanno permesso di realizzare tutto questo, perché credetemi stiamo parlando di un campionato incredibile, recitato in maniera importante dai nostri ragazzi e su cui nessuno avrebbe probabilmente scommesso all’inizio”.
Un campionato non ancora terminato (mancano due giornate alla fine della regular season) e che potrebbe ancora riservare sorprese per la DueEsse, alla ricerca ora del miglior piazzamento possibile nella griglia playoff.
“Le ultime due giornate stabiliranno i piazzamenti definitivi nella griglia playoff, anche se il nostro obbiettivo nell’immediato era mettere sotto Mola per garantirci l’accesso alla fase finale. Adesso che ci siamo riuscirti dobbiamo capire quali saranno gli accoppiamenti, visto che in queste due giornate ci saranno tanti scontri diretti che potranno far cambiare fisionomia alla classifica. A noi interessava entrar dentro a questa griglia per cui tutto quella che verrà da ora in poi c’è lo giochiamo, senza guardare agli avversari che ci capiteranno ma solo alla consapevolezza di poterci giocare le partite importanti. Sfide in cui le squadre migliori come Agropoli, Bisceglie, Palermo, Pescara, Monteroni e Catanzaro ti puniscono al minimo errore e per far fronte a ciò dovremo essere bravi di conseguenza a superare l’ultimo step qualitativo, ma a questo ci penseremo nelle prossime settimane perché ora sono felice e onorato di poter allenare in questa società e questi giocatori”.
Per dare una fotografia finale alla prestazione della Valle D’itria Basket contro i molisani, non c’è frase migliore di quella trovata in un espressione molto cara ad Aldo Russo:
“Una partita da ‘anema e core’, proprio come i nostri tifosi che continuano a essere e saranno un valore aggiunto anche nei playoff”.
Ufficio Stampa DueEsse Basket Martina
Dott.ssa Veronica Fumarola
Dott. Andrea Semeraro
Andrea Lafornara
Mail: stampa.martinabasket@gmail.com
Sito internet : www.valleditriabasket.it