Domenica 29 marzo al PalaBianchini è andata in scena una splendida manifestazione con la Scuola di Tifo e con la partecipazione di oltre 150 bambini di alcuni centri minibasket delle province di Latina, Roma e Frosinone, che sono stati protagonisti di attività ludiche e giochi divertenti. L’ideatore del progetto Scuola di Tifo, Emanuele Maccaferri, è rimasto favorevolmente colpito del grande successo riscosso dell’evento: «Ottima la risposta dei tanti bambini presenti e delle loro famiglie». Il DS Luca Rallo: «Siamo orgogliosi di aver ospitato la Scuola di Tifo».
Benacquista Assicurazioni Latina Basket e Scuola di Tifo connubio vincente – Domenica 29 marzo, in occasione della 27^ giornata del campionato di A2 Silver, al PalaBianchini è andata in scena una manifestazione molto coinvolgente. In una splendida cornice di pubblico, i protagonisti del pomeriggio sono stati oltre 150 bambini di alcuni centri minibasket delle province di Latina, Roma e Frosinone seguiti dai loro istruttori e dai responsabili della Scuola di Tifo e dagli istruttori della Latina Basket. Lo scopo dell’evento era quello di promuovere una cultura sportiva positiva che diffondesse una logica di tifo in favore della propria squadra e non contro l’avversario. Fin dalle prime ore del pomeriggio si sono svolte mini partite della durata di 3 minuti, arbitrate da mini arbitri della Provincia di Latina mandati dal Comitato Regionale FIP che la società nerazzurra ringrazia per la gentile collaborazione. I giovanissimi cestisti hanno partecipato a numerose attività ludiche direttamente sul parquet del Palazzetto e a una gara di tiro nell’intervallo del match di A2 Silver.
Ai bimbi sono stati regalati gadget e l’abbondante merenda gentilmente offerta dall’Ipermercato Panorama di Latina, che i bambini hanno gradito, vivendo un positivo momento conviviale dopo la manifestazione, aspettando la partita. Al termine dell’evento le due squadre di Imola e Latina hanno posato con insieme per una foto con i bambini della Scuola di Tifo, avvenimento unico nel suo genere, a conferma del clima di grande fair play che si respirava al PalaBianchini.
I bambini, infine, sono rimasti ad assistere alla partita tra la Benacquista Latina e l’Andrea Costa Imola occupando la curva e facendo il tifo per i nerazzurri come da veri #UltraSportivi. La Benacquista Assicurazioni Latina ringrazia sentitamente gli allenatori, gli istruttori e i bambini delle società sportive che hanno aderito all’iniziativa per la numerosa e calorosa partecipazione e in particolare: Virtus Basket Aprilia, Fortitudo Anagni, Asso Sport, Basket Sermoneta, UCB Lanuvio, Sabotino Basket, Studio Sport e Latina Basket.
Le parole di Emanuele Maccaferri – L’ideatore del progetto Scuola di Tifo, Emanuele Maccaferri, è rimasto molto contento del grande successo della manifestazione a Latina: «Uscire dai confini regionali dell’Emilia Romagna: questa una delle sfide che ci attendeva in questa stagione sportiva 2014/15 – esordisce il responsabile di SDT – Domenica abbiamo avuto una ottima conferma di come il progetto riesca a coinvolgere e trovare ampi consensi in modo diffuso oramai in tutta Italia. Vedere che sempre più società sportive vogliono unirsi a noi nel lanciare un messaggio “diverso”, che fa del tifo un elemento fondamentale per mettere in luce i valori migliori che lo sport riesce a trasmettere, credo sia un ottimo segnale per tutti, certamente per il nostro Progetto, che ben ci fa sperare per il futuro. Ottima la risposta dei tanti bambini presenti e delle loro famiglie, sia durante le attività prima della partita, sia rispetto alla novità che solo di recente è stata inserita nel format: la gara di tiro ad eliminazione che ha visto alcuni bambini coinvolti in campo durante l’intervallo della partita: 2 squadre aquilotti in un canestro e 2 scoiattoli in un altro, si sono affrontate a suon di canestri.
Vedere l’entusiasmo dei bambini dopo un canestro segnato, davanti a tanto pubblico, in un campo “vero” (dove solitamente giocano i “grandi”) è una di quelle emozioni che rimangono dentro, non solo per i più piccoli. Ma l’aspetto ancora più importante è poter constatare, ancora una volta, che grazie allo sport e ad un pallone basta davvero poco per riuscire a superare il concetto di “avversario” – prosegue Maccaferri – un qualcosa di assolutamente relativo che a Scuola di Tifo svanisce dal primo istante in cui i bambini entrano in campo con le proprie divise dei centri minibasket. Per il nostro progetto esistono solo “squadre miste”, fatte di bambini che non si conoscono, che amano giocare e divertirsi, e che al termine del pomeriggio sorridono ed apprezzano il fatto di aver potuto fare nuove conoscenze. Ne abbiamo avuta una testimonianza diretta nel vedere esultare le squadre vincitrici della gara di tiro. Un grazie enorme a tutte le Società coinvolte, Latina in primis, e a tutti gli allenatori che hanno permesso, con il loro contributo ed entusiasmo, di regalare un pomeriggio diverso ai propri mini atleti, molti dei quali per la prima volta hanno assistito ad una partita dal vivo al palazzo dello sport».
Il commento del DS nerazzurro Luca Rallo – Molto soddisfatto dell’esito della manifestazione, il Direttore Sportivo della Benacquista Assicurazioni Latina Basket, Luca Rallo, dichiara: «Siamo orgogliosi di aver ospitato la Scuola di Tifo, che ha toccato importanti tappe nel tour itinerante sul territorio italiano e Latina è una di queste. E’ stato incredibile vedere la partecipazione dei bambini, che sono stati numerosi e interessati dall’inizio alla fine delle attività, fantastico assistere al gruppo di bimbi che hanno circondato i giocatori professionisti per farsi firmare gli autografi, emozionante vivere, nel corso dell’intervallo della sfida di A2 Silver, la gara di tiro tra i bambini presenti, che hanno reso frizzante anche quel momento. Saremmo felici di poter ripetere l’evento anche nella prossima stagione, visto l’esito positivo di domenica riscontrato anche nelle testimonianze delle società che hanno partecipato – prosegue il DS pontino – Ringraziamo tutte le società che hanno aderito all’iniziativa e anche quelle che hanno dimostrato il loro interesse pur non potendo prendere parte alla manifestazione, ognuna per propri ottimi motivi. Il loro dispiacere nel non poter partecipare è un’ulteriore attestazione della positività dell’iniziativa. Ringraziamo, inoltre, tutti i collaboratori della Latina Basket, senza il cui contributo non sarebbe stato possibile realizzare l’evento, partendo dal Presidente che ha sposato il progetto della Scuola di Tifo a tutti i collaboratori, che si sono adoperati fin dalle due settimane precedenti la manifestazione e ai ragazzi del settore giovanile, che hanno aiutato e concorso all’ottima riuscita dell’evento».
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket