Distacchi contenuti e partite al cardiopalma:
+4 di Chalons Reims su Chalon Saone (84-80), con sorpasso della squadra di casa a 3 minuti dalla fine grazie ai liberi di Mark Payne (MVP con 20 pts e 36 di valutazione)
+4 di Paris Levaillois su Bourg en Bresse (80-76), in una gara dominata da Mike Green (20 pts, 8 rimbalzi, 7 assist), che ha,però, messo in evidenza le difficoltà attuali di Paris: la paura di vincere.
+1 di Le Havre a Boulogne sur Mer (102-103): dopo un tempo supplementare, un finale al cardiopalma. Tutto nei secondi finali: grazie alla tripla di Brun, Boulogne sembrava aver portato a casa la vittoria, ma un rimbalzo offensivo e la conversione a canestro da parte di Wilfried Yeguete, regalano una vittoria importante a Le Havre, che mantiene la posizione in classifica.
+2 della BCM Dunkerque a Pau (67-69): anche questa gara si decide nei secondi finali. Due tiri liberi di Albicy, portano avanti la BCM e l’ultimo tiro di Kevin Dillard si infrange sul ferro: la BCM rientra tra le prime 8 ma la strada per la post season è ancora lunga; per il PAU, l’ennesima stagione negativa e conclusasi anzitempo.
+7 dell’ASVEL a Rouen (82-89): è un terzo periodo devastante per Lyon a indirizzare la gara. 17-29 il parziale; l’ASVEL porta 5 uomini in doppia cifra, a riprova di equilibri ormai consolidati. La squadra di coach Jackson è ormai stabilmente tra le prime 8: i verdi saranno un brutto cliente per chiunque nella post season.
E poi una gara a senso unico, nonostante il livello dei roster abbastanza simile: +17 di Dijon a Le Mans. Kervin Bristol (foto, MVP, 21 pts, 6 rimbalzi) e compagni passeggiano a Le Mans grazie a una ottima prestazione difensiva a cui, forse, per la prima volta in stagione, si è aggiunta una dimensione offensiva in più: la circolazione di palla, che ha portato a 5 uomini in doppia cifra e a un minore ricorso a isolamenti offensivi.
Infine +16 di Nanterre a Orleans (73-89): troppo diverse le squadre. Troppo diverso l’approccio mentale alla gara: 16 palle perse di Orleans sono il tributo da pagare alla diversa intensità messa in campo. Nanterre sempre più sicura dei propri mezzi.
Classifica (%vittorie, J28): Strasbourg 86; JSF 83; Limoges 67; Nancy 60; Le Havre 58; Lyon 58; Dijon, BCM, Reims, Paris 54; Le Mans 50; ChalonSaone 47; Pau, Rouen 40; Cholet 38; Orleans 29; Bourg 22; Boulogne 18.
trumpet