Il derby torna al PalaBancoDesio. Domani sarà proprio l’impianto di largo Atleti Azzurri d’Italia, esaurito in ogni ordine di posti, ad ospitare la grande sfida tra Acqua Vitasnella Cantù ed EA7 Emporio Armani Milano, valida per il recupero della sesta giornata di ritorno.
GLI AVVERSARI
L’Olimpia di coach Luca Banchi sta attraversando un’incredibile striscia di 20 successi consecutivi nel campionato italiano e ha già matematicamente conquistato il primo posto in regular season trovandosi a quota 46 punti in classifica con 8 lunghezze di vantaggio sulle inseguitrici. Domenica scorsa i bianco-rossi hanno agevolmente sconfitto in casa l’Acea Roma per 77 a 56 grazie ai 18 punti di Samardo Samuels e ai 14 di Alessandro Gentile.
L’EA7 non è riuscita invece a qualificarsi per i playoff di Eurolega arrivando in sesta posizione nel proprio girone di Top 16. Giovedì scorso i meneghini si sono arresi in casa nell’ultima, ininfluente, gara con il CSKA Mosca per 88 a 79 nonostante i 18 punti di Samardo Samuels.
Il quintetto
Rispetto alla gara di andata Milano ha modificato il suo roster recuperando Daniel Hackett, rinunciando al playmaker Trenton Meacham e inserendo il lungo Frank Elegar. Playmaker titolare dell’Olimpia è proprio Daniel Hackett che, tornato in campo nel mese di gennaio dopo aver terminato la squalifica, sta facendo registrare 8,8 punti e 4,4 assist di media a partita. Al suo fianco gioca la coppia di esterni composta dall’azzurro Alessandro Gentile, che realizza 12,6 punti di media a match con le ottime percentuali del 63,2% da due e dell’87,3% dalla lunetta (rispettivamente terzo e quinto nelle speciali graduatorie statistiche della Serie A) , e dallo statunitense MarShon Brooks, capocannoniere dei bianco-rossi in campionato con 16,1 punti di media a sfida. L’ala forte del quintetto meneghino è l’azzurro Nicolò Melli, che garantisce 5,3 punti e 4,4 rimbalzi di media a gara. Centro titolare dell’EA7 è il giamaicano Samardo Samuels che, alla sua seconda stagione all’Olimpia, sta confermando la sua efficacia
sotto i tabelloni con 13,2 punti e 5,8 rimbalzi di media a partita.
La panchina
Coach Banchi può contare ovviamente su una panchina lunghissima e di assoluto valore. Play di riserva è l’ex canturino Joe Ragland, sempre molto pericoloso offensivamente come dimostrato dai 12,3 punti e 3,7 assist di media a match. Sostituiscono gli esterni lo statunitense David Moss, utile per la sue doti difensive e il suo tiri sugli scarichi, e l’italo- argentino Bruno Cerella, che assicura durezza e intensità.
Le rotazioni dei lunghi sono garantite dall’esperto lituano Linas Kleiza, autore di 10,1 punti di media a gara con il 41,6% dall’arco, dall’americano, con passaporto della Guinea Equatoriale, Frank Elegar, ingaggiato da Milano alla fine del mese di febbraio e subito positivo con 6,2 punti e 4,4 rimbalzi di media a sfida, dall’altro statunitense, con cittadinanza della Guyana Francese, Shawn James, che fa registrare 3,9 punti di media a gara, e dal romano Angelo Gigli.
LE PAROLE DI COACH SACRIPANTI
Affrontiamo una squadra che ha vinto venti partite consecutive e ha sicuramente messo una seria ipoteca sul fatto di essere la formazione più forte del campionato. Dovremo sentire la sfida a livello motivazionale in maniera molto positiva e avere un grande atteggiamento perché giocare contro un avversario così forte è uno stimolo e una prova notevole. E’ una gara che per chi fa il nostro lavoro ha una valenza particolare, oltre al valore per la classifica e al fatto che sia un derby. Si vive infatti per appuntamenti del genere, per la piacevolezza di aspettare un match con tanta motivazione e tensione. Sappiamo che se sbagliamo qualcosa verremo immediatamente puniti e che quindi dovremo fare una partita perfetta. La classifica dimostra che siamo inferiori, ma vogliamo misurarci sul campo e vivere l’atmosfera fantastica che ci sarà intorno al match. Essere i protagonisti della serata sarà una cosa piacevole e stimolante.
L’EA7 ha probabilmente il miglior giocatore di post basso del campionato, ossia Samardo Samuels, e adesso ha aggiunto un altro mio pallino, che avrei voluto portare a Caserta, come Frank Elegar, che è bravo a tagliare a canestro e a giocare in movimento. L’Olimpia ha degli esterni fisici e molto pericolosi in post up, un playmaker di talento che sa costruirsi un tiro come Joe Ragland e due numeri quattro davvero intelligenti offensivamente e con grande tiro. Banchi ha compiuto un lavoro di grandissimo livello in una piazza difficilissima perché l’EA7 è pronta a punire qualsiasi situazione tattica. Sono convinto però che se giocheremo con forza e che se faremo ciò che abbiamo preparato senza farci prendere da momenti di frustrazione possiamo disputare una buona prestazione.
LE PAROLE DI LUCA BANCHI
“Ci avviciniamo a questa partita contro Cantù con la consapevolezza di avere davanti un avversario motivatissimo perché ancora alla ricerca della qualificazione ai playoff e desideroso di riscattare la sconfitta subita a Venezia nel turno precedente. L’unicità dell’atmosfera del
derby dovrà spingerci a mantenere un alto livello di performance per arginare l’intensità di gioco che la compagine brianzola sa esprimere soprattutto al cospetto dei propri sostenitori”.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
Per l’Acqua Vitasnella non si segnalano problemi fisici con coach Sacripanti che avrà a disposizione quindi il roster al completo.
I PRECEDENTI
Infinita la lista dei precedenti tra Pallacanestro Cantù e Olimpia Milano. Quello di domani sera sarà infatti il 155esimo derby tra le due formazioni, con un bilancio di 89 successi per l’EA7 Emporio Armani e 65 affermazioni per l’Acqua Vitasnella.
Il trend è differente se consideriamo solamente le gare giocate a Cantù dove i biancoblu si sono imposti in 44 occasioni su 72. I bianco-rossi hanno però vinto nella stagione 2012/2013 l’unica gara giocata al Paladesio per 78 a 69.
Il divario maggiore a favore dell’Acqua Vitasnella è piuttosto recente. Nel 2011/2012 la Bennet ha sconfitto alla Mapooro Arena l’EA7 per 79 a 54 al termine di un match completamente dominato.
Decisamente più antico invece il massimo vantaggio dei milanesi che risale alla stagione 69/70. L’allora Simmenthal batté la Pallacanestro Cantù per 110 a 81.
Il maggior punteggio complessivo è stato raggiunto nell’annata 87/88. La partita di playoff tra Tracer e Arexons terminò 113 a 102 per i meneghini.
L’Olimpia si è imposta nella gara di andata, giocata lo scorso 16 novembre al Mediolanum Forum, per 83 a 63 grazie ai 18 punti di Linas Kleiza, autore di un 4 su 5 dall’arco, e ai 17 di Joe Ragland. Miglior marcatore nelle fila dell’Acqua Vitasnella è stato Darius Johnson-Odom con 17 punti.
GLI EX
Sono numerosi gli ex del derby di domani sera tra Acqua Vitasnella Cantù ed EA7 Emporio Armani Milano.
Joe Ragland ha giocato fino allo scorso anno alla Pallacanestro Cantù. Ragland è stato un grande protagonista dei playoff dell’annata 2012-2013 contribuendo con 14,1 punti, 3,1 assist e 2,7 rimbalzi di media a partita al raggiungimento della semifinale da parte della Lenovo. Nella passata stagione lo statunitense si è affermato come uno dei migliori playmaker del campionato italiano chiudendo l’anno con 16,3 punti e 3,4 assist di media a gara.
Un giovanissimo Stefano Gentile ha vestito la maglia dell’Olimpia al suo esordio in serie A, nell’annata 2007/08. Il play campano è sceso in campo in 9 partite con 1,1 punti di media a match.
Uno dei medici dello staff dell’EA7 Emporio Armani è il dottor Ezio Giani, che per molti anni è stato il Responsabile Medico della Pallacanestro Cantù.
Il General Manager dell’Olimpia Milano, Simone Casali, ha allenato per diverse stagioni nel settore giovanile bianco-blu mentre il Team Manager dell’Acqua Vitasnella, Paolo Avantaggiato ha lavorato a Milano, con identico ruolo, per tre anni.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Darius Johnson-Odom
4 James Feldeine
5 Abass Awudu
8 Giacomo Bloise
9 Marco Laganà
15 Giacomo Maspero
18 DeQuan Jones
19 Giorgi Shermadini
25 Ivan Buva
30 Stefano Gentile
31 Eric Williams
37 Metta World Peace
All. Stefano Sacripanti
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO
1 Joe Ragland
2 MarShon Brooks
5 Alessandro Gentile
6 Angelo Gigli
7 Bruno Cerella
9 Nicolò Melli
11 Linas Kleiza
15 Frank Elegar
21 Shawn James
23 Daniel Hackett
24 Samardo Samuels
34 David Moss
All. Luca Banchi
Acqua Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Armani Milano
Arbitri: Paternicò, Sabetta, Lo Guzzo.
Giovedì 16 aprile, ore 20.30, PalaBancoDesio, Desio (MB).
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 2 e su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà trasmessa in differita su Telesettelaghi (canale 74 del digitale terrestre) venerdì 17 aprile alle ore 23.00.