SERIE C NAZIONALE, PLAYOFF GIRONE C – 1° GIORNATA RITORNO
GOODBOOK MANERBIO-SOVRANA PULIZIE VIRTUS SIENA 60 – 71 (16-20; 30-44; 48-55)
Manerbio: Garofalo 2, Ndiaye 20, Speronello 6, Moreno 14, Savazzi 10, Basola ne, Denti 2, Fontana, Bodini, Marchetti 6. All. Trazzi.
Sovrana Pulizie: Ricci, Bianchi 2, Mugnaini 4, Zeneli 7, Olleia 5, Lenardon 11, Imbrò 13, Falossi 9, Nasello 16, Mascagni 4. All. Ricci.
MANERBIO – Nella prima giornata del girone di ritorno arriva il primo successo per la Sovrana Pulizie. La formazione rossoblù compie il blitz sul parquet di Manerbio, riscattando la sconfitta subita a Siena 7 giorni fa e mantenendo ancora in vita una piccola speranza di agganciare la seconda posizione. I virtussini riescono anche a ribaltare lo scontro diretto con la formazione bresciana, imponendosi per 60-71 dopo il -5 dell’andata. Con la testa sgombra da qualsiasi pensiero, la Virtus parte subito fortissimo. Nasello segna 10 punti nel primo quarto ed insieme a Falossi trascina i senesi sul 7-14, prima della tripla di Ndiaye che fissa il punteggio sul 16-20 alla prima sirena. Nel secondo periodo la Sovrana Pulizie scappa via. Mascagni, Mugnaini e Zeneli segnano punti importanti entrando dalla panchina e propiziando il parziale che vede la Virtus avanti 16-28 al 15°. Moreno e Ndiaye provano a guidare la rimonta bresciana con un parziale di 7-0, ma i rossoblù giocano benissimo sia in difesa che in attacco, volando sul 27-44 a 30” dal termine del quarto. Un’ingenuità difensiva permette a Ndiaye di segnare la tripla del 30-44 di fine secondo quarto. Con il parziale di 3-0 aperto, Manerbio entra nel terzo periodo con più convinzione piazzando un break di 5-0 che riporta i locali a -9. La tripla di Olleià ridà fiato alla Virtus, che sfrutta anche il nervosismo dei padroni di casa che si beccano 2 tecnici permettendo alla Sovrana di tenere a distanza i biancoverdi e di chiudere sul +7 il terzo periodo. Il finale di gara vede l’estremo tentativo di Manerbio di tornare in partita.
Gli assalti bresciani, però, sono abbastanza confusionari e la Virtus, con Imbrò e Zeneli, tiene a distanza di sicurezza Marchetti e soci. Una tripla di Moreno consente ai locali di tornare a -4 riaccendendo le speranze, ma la Virtus, a differenza di 7 giorni fa, non si fa prendere dal panico e grazie all’eccessiva foga dei locali, che si beccano 3 tecnici e un antisportivo, chiudono il match dalla lunetta grazie alla precisione di Imbrò e Lenardon, portando a casa 2 punti che mantengono aperti i giochi per il secondo posto, Vicenza permettendo.
Prossimo impegno domenica 24 alle ore 18 al Palaperucatti contro Falconara.
Ufficio Stampa Virtus Siena