Era nell’aria già da un po’ di tempo, ma ieri è diventato ufficiale: la NCAA ha approvato un pacchetto di proposte e una serie di aree di interesse per gli arbitri per cercare principalmente di aumentare la velocità del gioco e per avere un miglior bilanciamento tra attacco e difesa.
Nella prossima stagione, per quanto riguarda gli arbitri, dovranno focalizzarsi particolarmente su:
- Difesa perimetrale
- Fisicità nelle giocate in post
- Blocchi, in particolare per quanto riguarda i bloccanti che devono essere fermi durante l’esecuzione
- Permettere più libertà di movimento per i giocatori senza palla
La media punti nella scorsa stagione di Division I è stata una delle più basse della storia del College Basketball, 67.6 punti, per cui si è deciso di intervenire anche sul gioco.
La novità più importante riguarda il passaggio dai 35” ai 30” per le azioni offensive, cambio avvenuto dopo 21 stagioni (nel 1993/1994 si era passati da 45” a 35”), inoltre le squadre avranno un timeout in meno (3 invece di 4) nel secondo tempo del match e gli arbitri saranno molti più fiscali, nel caso in cui una squadra non rientri in tempo dopo un timeout, dopo un primo avvertimento scatterà il tecnico.
Altre importanti novità sono le seguenti:
- Il Coach non potrà più chiamare timeout con la palla in gioco
- Concessi solo 10” per passare nella parte offensiva del campo
- Ridotto il tempo di uscita dal campo per un giocatore espulso, non saranno più 20” ma al massimo 15”
- Espansione del semicerchio sottocanestro dai 3 ai 4 piedi, in modo da ridurre le collisioni vicino al canestro e diverrà effettivo per la Division I nella prossima stagione, mentre per le Div II e III nella stagione 2016/17
- Durante l’uso dell’ instant replay per verificare un flagrant foul, gli arbitri possono sanzionare anche un eventuale simulazione da parte di un giocatore e penalizzarlo
- Permettere agli arbitri di utilizzare il video in qualsiasi momento per verificare se un canestro è stato segnato fuori tempo massimo o no
- Ci sarà un solo tiro libero per un fallo tecnico di tipo B (per esempio ritardare l’inizio del gioco o prendere il rimbalzo dopo canestro segnato), mentre prima erano due
- Infine per gli amanti dello spettacolo, è stata rimossa la regola (inutile secondo il mio modesto parere) di proibire le schiacciate durante il riscaldamento e nell’intervallo.
ncaa.com