Termina con molto amaro in bocca anche l’avventura dell’Under 15 Eccellenza di quest’anno, che nell’Interzona disputatasi ad Umbertide ha dovuto mandar giù una delusione che però potrà servire a ragazzi e staff tecnico solo come stimolo per migliorare ancor di più negli anni a venire. I ragazzi del trio Raffaeli-Costagliola-Rettaroli si sono scontrati con 3 ottime squadre come il Lido di Roma, la BluOrobica Bergamo e la Fortitudo Bologna, riuscendo a portare a casa 2 vittorie, ma quella pesante sconfitta nella prima gara contro i laziali del Lido di Roma ha fatto si che il sogno delle Finali Nazionali di Desio svanisse.
Questi i tabellini delle 3 gare disputate dai giovani leoncelli:
Lido di Roma – Aurora Basket Jesi 87-62 (25-24; 28-18; 15-11; 19-9)
Lido di Roma: Alessandrini 14, Rocchi 3, Pasquali 13, Cioffi 2, Sebrek 10, Cirnigliaro 8, Nannuzzi 4, Di Paolo 6, Paoli, Ricciardelli 7, Lauria 16, Izzo 4. All.Picardi
Aurora Basket Jesi: Lassoued, Mentonelli 17, Strappato 2, Bernardini 2, Bellagamba, Cecchini 3, Moretti 3, Massani 4, Bordoni 1, Galiano 6, Bartolucci 15, Carbonetti 9. All.Raffaeli
Aurora Basket Jesi – Fortitudo 103 Bologna 78-67 (13-19; 25-16; 20-17; 20-15)
Aurora Basket Jesi: Lassoued, Mentonelli 13, Strappato, Bernardini, Carbonetti 5, Giacchè, Cecchini, Moretti, Massani 21, Bordoni 4, Galiano 23, Bartolucci 12. All.Raffaeli
Fortitudo 103 Bologna: Negrini 7, Arletti, Cappelli 30, Youbi 2, Zanetti 15, Nanetti, Garbo 4, Lelli, Raspanti 9, Magnolfi, Poppi, Garzi Braga. All.Fantasia
Aurora Basket Jesi – BluOrobica Bergamo 63-59 (15-19; 12-12; 15-13; 21-15)
Aurora Basket Jesi: Mentonelli 11, Strappato, Bernardini, Carbonetti 6, Giacchè, Bellagamba, Cecchini, Moretti, Massani 20, Bordoni 6, Galiano 12, Bartolucci 8. All.Raffaeli
BluOrobica Bergamo: Colombo 4, Capelli 13, Della Torre 20, Del Ben, Invernizzi 2, Alari 9, Dalmagioni, Ricci, Resmini, Airoldi 1, Nani 10, Chemaschi. All.Braga
Queste le parole di soddisfazione, a prescindere dal risultato finale, dell’allenatore della nostra formazione Under 15, nonché Direttore Sportivo del Settore Giovanile, Marco Raffaeli:
“Difficile commentare un’Interzona del genere, se prima di partire mi avessero detto che avremmo vinto 2 partite su 3 ci avrei messo la firma subito! Purtroppo la differenza canestri è stata per noi letale a causa della pesante sconfitta nella prima gara, ma non posso dire niente a questi ragazzi se non che sono stati davvero eccezionali. Vincere con la Fortitudo Bologna e con Bergamo è stata veramente un’impresa: eravamo in condizioni pessime per via degli infortuni, ma ce l’abbiamo fatta comunque. Il rammarico più grande è quello di essere arrivati a questo importante appuntamento con Bordoni nemmeno al 50% delle sue possibilità fisiche, Mentonelli con altrettanti problemi fisici e con Galiano che ha giocato solo 10 minuti de lla prima partita per poi uscire a causa dei crampi. Ma alla fine quello che conta è che siamo usciti a testa altissima, e questo mi riempie di orgoglio! L’annata è sicuramente molto positiva,vincere il titolo regionale con 6 punti su Pesaro e 10 su Montegranaro è stato un grande risultato; sono 3 anni che alleno questi ragazzi ed ogni anno ci siamo migliorati, ma quello che mi preme sottolineare è che si è creato un grandissimo gruppo, dentro e soprattutto fuori dal campo. Grazie di cuore a tutti!“.