Vittoria faticosa per l’Italia nella seconda giornata della Trentino Basket Cup. Al PalaTrento infatti l’Austria si arrende solo nel finale, cedendo per 64-54 con l’onore delle armi. Gli ospiti accarezzano quindi a lungo l’idea di cogliere la prima vittoria della loro storia contro gli azzurri. Hackett ripete la buona prova della prima partita ed è il miglior marcatore con 15 punti, bene anche Gentile decisivo nel finale e Datome impreciso al tiro ma prezioso in difesa.
Pianigiani rimescola le carte e sceglie un quintetto con Cinciarini, Gentile, Aradori, Polonara e Cusin. La partenza della sfida però è tutta di marca ospite, con Maresch e compagni ad approfittare della svagatezza difensiva azzurra. Il 4/8 da tre degli austriaci vale così prima il 7-12 in risposta ai 4 punti iniziali dell’Italia, poi addirittura il 12-24 prima che l’ingresso di Datome e Hackett propizi il controparziale fino al 21-24 del primo intervallo. Ospiti a riallungare nuovamente con un canestro di Poltl, con Cervi e Cusin che appaiono ancora in difficoltà, ma l’Italia è ormai rientrata in partita.Sorpassa Pascolo sul 30-28 per la gioia del pubblico di casa, il primo tempo si chiude 34-33.
Polonara è decisamente caldo da tre e prova a scavare il primo solco con due triple che valgono il 42-36. Punteggio che rimarrà tale per lunghi minuti, con le due squadre che muovono a fatica il pallone e hanno poca precisione al tiro. Gentile fa +9, reagisce subito l’Austria per il 47-46 a dieci minuti dalla fine. Il pareggio per gli ospiti arriva con Schreiner, il migliore dei suoi, a segnare da tre per il 54-54. L’Austria potrebbe anche passare in vantaggio ma Datome stoppa il tentativo in contropiede, l’Italia si affida a lui e Gentile per risolvere la contesa ed è la scelta giusta. Il capitano dell’Olimpia fa 58-54 con un canestro e fallo a meno di due minuti dalla fine, è il colpo decisivo prima che Hackett arrotondi nel finale.
Italia-Austria 64-54 (21-24, 13-9, 13-13, 17-8)
Italia: Della Valle 2 (1/1, 0/3), Aradori 3 (1/3, 0/2), Gentile 13 (3/8, 1/2), Poeta (0/1), Vitali (0/3), Cusin 3 (1/2), Datome 10 (3/5, 1/6), Cervi, Cinciarini 4 (1/3), Hackett 15 (3/5, 2/2), Pascolo 2 (1/2), Polonara 12 (0/2, 4/7) N.E.: Melli
Tiri Liberi: 12/18 – Rimbalzi: 32 23+9 (Cusin, Datome 5) – Assist: 11 (Gentile 4)
Austria: Schreiner 17 (1/3, 5/9), Friedrich, Murati 7 (0/2, 2/4), Poltl 7 (3/5), Ogunsipe 3 (1/2 da tre), Rados 2 (1/6), Hausenburger (0/1), Viedier (0/1, 0/2), Lanegger 2 (1/3, 0/1), Maresch 5 (1/4, 1/4), Kramer 11 (5/8, 0/2)
Tiri Liberi: 3/5 – Rimbalzi: 29 21+8 (Rados 9) – Assist: 16 (Schreiner, Poltl, Lanegger 3)
(statistiche e foto da fip.it)