Cinque edizioni del Memorial Elio Pentassuglia Bmw Cup, e cinquina di vittorie per i padroni di casa della New Basket Enel Brindisi, la vittima di turno è la Consultinvest Pesaro sconfitta per 80-64. Gara che è stata bella solo a tratti con le due squadre che ancora devono trovare la migliore condizione e trovare i migliori automatismi di gioco in campo.
Prima dell’inizio della gara c’e’ stata la presentazione del roster 2015 -2016 in stile Nba, nonchè l’omaggio floreale alla Signora Liliana Pentassuglia, sorella di Elio.
Ha preso poi la parola il Presidente della Enel Brindisi, nonchè Presidente di Lega A, Fernando Marino che ha ringraziato i presenti e sopratutto i sottoscrittori dell’abbonamento “i 2657 abbonati che anche quest’anno ci hanno dato fiducia” che per la stagione corrente grazie alla loro passione faranno in modo che la New basket Brindisi possa compiere ancora delle gesta nel basket che conta e compiere un ulteriore passo verso la definitiva consacrazione tra le grandi del campionato.
Inoltre Marino ha posto in risalto la grandezza dell’opera e le qualità del compianto Elio Pentassuglia, scomparso prematuramente a soli 56 anni, senza il quale oggi non esisterebbe il basket che conta quello di Seria A nella città di Brindisi. Buona l’affluenza del pubblico che ha risposto alla grande alla prima uscita ufficiale casalinga al netto dell’allenamento contro Matera, del roster bianco azzurro. Prima della palla a due è stato commemorato con un minuto di silenzio Antonio Corlianò che fu Presidente del sodalizio brindisino prima di Fernando Marino, venuto a mancare la scorsa settimana.
Nel primo quarto Pesaro parte fortissima piazzando un perentorio 0-5, risponde Kadji con una tripla. Brindisi non è molto precisa sottomisura. Walker realizza per Pesaro 3-7, risponde Milosevic che accorcia ancora il ritardo, 5-12. Ancora Brindisi ad andare a canestro con Kadji da sotto, 7-12 e per Pesaro sempre Walker, Bucchi chiama time out. Milosevic realizza da sotto e riporta sotto i bianco azzurri, risponde Pesaro con Shelton, 9-14 e Banks dalla media, 11-14 quando mancano 3’14” da giocare. Walker mette i liberi, 11 -16 e Pesaro allunga ancora con Lacey da sotto, Brindisi risponde con Harris da sotto misura 15-20 e Shelton Brindisi 15 – Pesaro 22, termina il primo quarto. Nel secondo quarto Cournooh apre le danze in fase realizzativa dalla lunetta, 17-22 sempre per gli ospiti. Lacey dimostra di essere un cecchino e realizza ancora da tre 17-25.
Cournooh mette la bomba e riporta del tutto in gara Brindisi con un solo possesso di svantaggio, 23-25.
Gazzotti realizza più fallo subito, 24-27 con 6’40” da giocare. Cornooh in contropiede realizza 26-27, Walker realizza da stotto,25-29. Gagic commette il suo terzo fallo e Bucchi chiama time out. Shelton mette i liberi, 26-31.
Reynolds confeziona un assist per Banks che realizza da sotto, 30-31 a 4’30” dall’intervallo lungo. Kadji realizza un solo libero e si va sulla prima parità della gara con 4’10” da giocare. Kadji ancora protagonista dalla lunetta realizza i liberi e porta al sorpasso Brindisi, 33-31 quando il tabellone indica ancora 3’49” da giocare.
Time out per Pesaro, ancora Kadji da sotto trova la via del canestro, 35-31. Christon dalla lunetta mette i liberi e porta a un solo possesso lo svantaggio per gli ospiti.
Reynolds assist per Scott, 37-33 con 2’09” da giocare. Ancora Scott questa volta per Banks e Brindisi allunga nuovamente, 39-33. Lacey mette un solo libero, Scott realizza da sotto per il 41-34 in favore dei padroni di casa. Ceron mette i liberi, 41-36 con 1’01” da giocare. Shelton da sotto realizza e si va all’intervallo lungo, Enel Brindisi 41 – Consultinvest Pesaro 38.
All’intervallo Brindisi tira dal campo con il 52% contro il 48% di Pesaro, i bianco azzurri mettono a referto ben 8 assist contro lo 0 degli ospiti.
In apertura del terzo periodo Christon trova la via del canestro per il 42 pari. Shelton schiaccia e riporta in vantaggio Pesaro. Bucchi chiama time out.
Banks da sotto misura realizza, risponde Shelton, 44-46, ancora Shelton protagonista in fase realizzativa da sotto, 44-48 con 5’27” da giocare.
Scott realizza da sotto e poi Walker realizza in schiacciata 46-50 con 4’53” da giocare. Zerini commette il suo terzo fallo e viene sostituito da Gagic che da sotto realizza 48-51. Reynolds sbaglia in contropiede a rimorchio realizza Cardillo. Walker schiaccia in contropiede, Brindisi 50 – Pesaro 53. Gagic realizza da sotto il meno uno, 52-53 su assist di Cardillo, time out per Pesaro. Candussi realizza da sotto 52- 55. Reynolds sbaglia tap in di Cardillo. Marzaioli mette la tripla Brindisi 57 – Pesaro 55 contro sorpasso per i padroni di casa. Le squadre sono abbastanza stanche e si nota in campo Brindisi tuttavia anvendo una maggiore profondità in panchina mostra maggiore lucidità e brillantezza in campo. In apertura dell’ ultimo periodo Gagic va a canestro da sotto misura, 59-55. Marzaioli in transizione realizza un bel canestro, 61-55 e Christon risponde da sotto le plance,61-57 con 8’12” da giocare. Ceron sale in cattedra e mette la prima tripla,61- 60. Ancora Ceron da tre , 61 -63 per gli ospiti. Harris realizza da due .62-63 con 6’54” da giocare. Kadji realizza da tre 66-63 contro sorpasso Brindisi con 5’51” da giocare.
Banks reealizza da due, 68-63 e in contropiede nell’azione successiva concretizza il +7, Enel 70 – Consultinvest 63, con 3’56” dalla sirena. Ancora Banks protagonista da tre, 73-63 per il massimo vantaggio della serata per i bianco azzurri brindisini con 2’19” ancora da giocare.
Harris ruba palla e va a canestro in contropiede, 75-64 e Kadji mette una bella tripla che porta Brindisi sul +14, 78-64, a chiudere la contesa ci pensa Banks con un canestro nel pitturato, Enel Brindisi batte Consultinvest Pesaro 80-64.
Domenica prossima ci sarà la rivincita a campi invertiti nella Adriatica Arena di Pesaro per il Memorial Alphonso Ford.
Enel B. Brindisi: Banks 17, Reynolds 5, Scott 6, Cournooh 8, Harris 6, Cardillo 2, Milosevic 4, Gagic 6, De Gennaro, Zerini 5, Marzaioli 5, Kadji 16. All. Bucchi
Consultinvest Pesaro: Shelton 13, Basile 2, Gazzotti, Lacey 9, Christon 13, Solazzi, Candussi 2, Walker 17, Rosa, Ceron 8. All. Paolini
arbitri: Paglialunga, Caforio, Capozziello.
Stefano Albanese