Roma, 7 novembre 2015 – Strana la vita. Che sia facile attendersi da lei colpi bassi è vero, che però possa concederti sempre forti ed intense emozioni quando meno te lo aspetti..
Ad esempio, capita che domani l’ACEA Virtus Roma, ultima in classifica in A2 Ovest con 5 sconfitte in altrettante gare, vada sul terreno della capolista, la neo-promossa BCC Agropoli, che vanta invece 4 vittorie ed una sola sconfitta. Prima in coabitazione con Agrigento, Casale
Casale Monferrato e Scafati, la squadra del Cilento sta stupendo tutti per come sta interpretando un basket senza fronzoli, molto concreto, con pochissimo spazio alle immaginazioni.
Un bel meccanismo quello messo in piedi da Antonio Paternoster, allenatore assolutamente poco conosciuto ma che sta dimostrando con i fatti saper fare molto bene con il materiale messogli a disposizione dal Presidentissimo Giulio Russo.
Scelte azzeccate in estate, ossatura confermata quella della promozione dalla B più tre innesti che al momento sono la differenza reale del team nei confronti delle avversarie. Prima di tutto l’ex-Pesaro Marc Trasolini, attualmente Top Scorer della A2 intera con 23,6 p.ti/gara, giocatore bidimensionale dalla mano molto morbida. Poi la coppia straniera composta da Terrel Terrence Roderick Jr., in dubbio per domani ed assente domenica scorsa nel match perso in casa vs l’NPC Rieti per un ginocchio che fa le bizze, e Jonathan Peter Tavernari, rispettivamente 19,8 e 15,2 p.ti/gara. A loro tre si sommano poi il play Riccardo Santolomazza e Stefano Spizzichini, 8,5 ed 8 p.ti/gara per la coppia tricolore per un quintetto, il solito quintetto da A2 molto affidabile ed ostico da contrastare.
Di Prampero, Carenza e Bolpin sono poi i cambi naturali, minuti importanti i loro per dare ossigeno allo startin’ five che piazza una media di 81,2 p.ti a gara, attacco quindi molto difficile da fermare e già solo questo dettaglio spinge alla considerazione che se la rinnovata nello spirito, nuova ACEA di Attilio Caja, desidera portare a casa la prima, agognata W della stagione in campionato, servirà una prova maiuscola spalle a canestro.
La fiducia non è certo ai massimi storici in casa Virtus ma l’entusiasmo ed il desiderio di combattere visto domenica contro l’Assigeco fanno ben sperare per il match di domani sera. Il rinnovato spirito di Capitan Maresca, ad esempio, od il ruolo di play-suggeritore aggiunto di gioco di Alan Voskuil, quasi “svincolato” dall’obbligo di dover crivellare la retina a tutti i costi, deve essere quella benzina che faccia partire l’ACEA verso lidi meno perigliosi.
Ma ci vorrà più “testa” da parte del nigeriano Olasewere, apparso anche lui in crescita ma a volte troppo, troppo confusionario, con quel potenziale il ragazzo può fare molto ma molto bene. Il resto lo dovrà fare anche una panchina che contro l’Assigeco è stata forse la cosa più negativa di tutto il match, solo due punti nel complesso segnati ed un sottile senso di sfiducia colto nei volti dei vari Benetti, Casagrande & Co., in questa serie ci sono sì squadre attrezzate ma, come dimostra ad esempio Biella, anche Ferentino che sembra quella più in grado di poter vincere il torneo, mai dare per scontato ciò che sul campo non lo è mai! Per questo conta lo spirito positivo, anche se dopo 5 gare la Virtus è con 5 L sul groppone.
Una gara delicata, la prima di due trasferte nelle quali i romani devono girare l’interruttore anche del malessere mentale e scrollarsi di dosso la celeberrima scimmia che li attanaglia da inizio torneo. Ripetiamo, la squadra non sarà da promozione ma neanche da ultimo posto. Come dice appunto coach Attilio Caja quindi ripartire domani sera dalla bella tensione positiva vista sino alla fine del supplementare perso contro Casalpusterlengo.
Coach Attilio Caja ha presentato così la sfida nel consueto “punto” pre-partita:
«Ci aspetta una trasferta impegnativa, come testimoniato da una classifica che vede Agropoli al primo posto. La BCC ha cominciato la stagione molto bene, traendo il massimo beneficio dall’innesto di giocatori importanti come Trasolini, che in Italia ha sempre giocato nella massima serie, e Roderick, elemento tra i migliori della categoria per qualità, che conosco molto bene per averlo portato a Rimini e allenato a Cremona. Tavernari, tiratore specialista di grande esperienza, le conferme di Santolamazza e Spizzichini e l’energia dei giovani della panchina completano un mix perfetto che ha portato Agropoli ad essere la squadra rivelazione di questo primo scorcio di campionato.
Arriviamo a questa partita dopo una buona settimana di lavoro, in cui tutti i giocatori sono stati molto bravi
per la disponibilità, l’attenzione, l’abnegazione e la volontà con cui hanno affrontato gli allenamenti. Ho
percepito un entusiasmo che ci ha permesso e ci permetterà di lavorare bene. Abbiamo cercato di fare
qualche passo avanti sulla scorta delle risposte positive avute nella gara di domenica, ora dovremo
verificare questo lavoro in una sfida molto impegnativa. Come in ogni trasferta il controllo del ritmo sarà
una parte importante del piano partita. Inoltre dovremo limitare le varie opzioni offensive di Agropoli».
Arbitreranno l’incontro i signori Antonio Migotto (Santo Stino di Livenza, VE), Alberto Maria Scrima
(Catanzaro), Marco Vita (Ancona, AN).
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 10 novembre
alle ore 23, con il commento di Emanuele Blasi e Edoardo Caianiello.
Web
La radiocronaca della partita sarà trasmessa in diretta sul sito www.timeoutchannel.it. Aggiornamenti sulla
gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo
www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED