Troppo forte l’Herbalife Gran Canaria Las Palmas per l’Enel Basket Brindisi questa sera, che si presenta all’appuntamento di EuroCup casalingo, valido per l’ottava giornata del Gruppo B, ancora orfana di 3/12 di roster fermi per infortunio, ovvero Scottie Reynolds, Durand Scott e anche Marco Cardillo. A dire il vero gli spagnoli sono apparsi una vera corazzata che non sfigurerebbe affatto in EuroLeague. L’Enel Brindisi ha onorato l’impegno casalingo, valido per l’ottava giornata di EuroCup del gruppo B, giocando una gara grintosa senza prendere una imbarcata, perdendo nettamente solo il primo quarto, terminato (12-25) e sostanzialmente pareggiando il secondo (21-21), quasi il terzo(21-22) e quasi il quarto (17-20). Brindisi è molto corta nelle rotazioni e deve fare di necessità virtù, ed è costretta a risparmiare i suoi uomini di punta per dare loro riposo, Banks su tutti, in prospettiva della insidiosa trasferta di Capo d’Orlando di domenica prossima. Paga oltre le tre assenze importanti e le poche rotazioni nei cambi per coach Bucchi, anche la maggiore fisicità del Gran Canaria, squadra costruita, giova ricordarlo per vincere la coppa,e che l’anno scorso sfiorò il trionfo perdendo in finale dal Khimki Mosca. Gran Canaria che si dimostra in tutti i reparti una vera e propria corazzata, che difende forte su tutto il perimetro anche al limite del regolamento e talvolta anche oltre. L’Enel Brindisi parte con Marzaioli, Cournooh, Banks, Milosevic e Gagic. Risponde L’Herbalife Gran Canaria Las Palmas con Pangos, Salin, Newley, Baez e Omic. Gran Canaria parte forte fin dalle prime battute, Brindisi fa quel che può con le rotazioni ridotte al lumicino. Salin dalla lunga distanza martella il canestro dei padroni di casa, risultando il miglior realizzatore per i suoi con 21 punti in 25 minuti e 5/8 dalla lunga distanza, supportato nel pitturato da Omic autore di 17 punti con 11 carambole conquistate e un concreto Baez autore di 14 punti con 7 rimbalzi. Per Brindisi ottima la prestazione di Alex Harris con 20 punti realizzati. Poco incisivo Milosevic, ancora una volta dato per partente, che in 30 minuti di gioco, realizza solo 10 punti con 7 rimbalzi a referto per lui, in una gara dove non ha inciso per come doveva e poteva. Molto positivo l’apporto dato, e decisamente molto più intraprendente e concreto Gagic, poco impiegato, appena 19 minuti con 12 punti e 5 rimbalzi a referto. Molti minuti anche per Marzaioli 25, e i 17 minuti del giovane,appena dicianovenne, De Gennaro autore anche di una pregevole tripla in faccia al giovane talento spagnolo Pauli, a causa dei problemi di falli di David Cournooh. La chiave di volta dell’incontro è tutto nelle differenza di punteggio del primo quarto, dove l’Herbalife Gran Canaria Las Palmas ha messo una pressione enorme sui portatori di palla brindisini costringendoli a perdere numerosi palloni, saranno ben 23 a fine incontro a dispetto degli 11 recuperati, contro i 17 rubati e solo 16 persi per gli spagnoli.
Passando alla cronaca della gara Salin si iscrive subito a referto, imitato dai compagni di squadra Pangos e Newey, per Brindisi è Gagic, 2-8. Poi Milosevic e Newley vanno a canestro e ancora Baez. Brindisi perde molti palloni in attacco,6-12. Cournooh va a canestro e Omic schiaccia,6-14 quando il cronometro indica 6’50” da giocare. Ancora Pangos ruba palla per il massimo vantaggio ospite, 6-16, time out per Bucchi. Milosevic assist per Gagic che va a canestro, Newley mette due liberi su fallo di Milosevic, Enel 8 – Herbalife 18.
Harris in contropiede realizza ,10-18 quando nel primo quarto ci sono ancora 3’49” da giocare.
Entra Kadji per Gagic. Entra anche Zerini per Cournooh già gravato di due falli. Pangos va in lunetta ma mette solo un libero sul rimbalzo Omic realizza,12-21. Rabaseda mette la tripla su un altro pallone perso in attacco dai bianco azzurri, e Gran Canaria doppia i padroni di casa 12-24.
Gli ospiti difendono molto forte e molto fisicamente al limite del regolamento e talvolta anche oltre, la terna arbitrale consente il gioco molto maschio e ruvido, Bucchi non ci sta e fa le sue rimostranze e si becca un fallo tecnico per proteste. De Gennaro entra per Banks , termina il primo quarto, Enel Brindisi – Herbalife Gran Canaria Las Palmas 25.
In apertura di secondo quarto è Omic che va a canestro nel pitturato per il massimo vantaggio ospite , 14-27. Cournooh rientra per Milosevic, Omic mette un solo libero. Brindisi si schiera a zona 3-2.
Tuttavia in attacco continua a perdere qualche possesso di troppo. Rientra anche Kadji per Harris , Salin mette un altra tripla, 19-30 con 7’00” da giocare dall’intervallo lungo. Rientrano Gagic e Marzaioli per Kadji e Cournooh. Salin è implacabile e continua a colpire dall’arco dei 6,75 m. De Gennaro si iscrive a canestro con una tripla, 22-33 quando mancano 5’55” al termine del secondo quarto.
Milosevic rientra per Zerini, Bucchi fa una girandola di cambi per tenere sempre freschi i suoi e ruotare maggiormente coloro che hanno giocato di più concedendoli molti minuti di riposo.
Salin ancora mette la tripla, a cui risponde Harris con un canestro dalla media ,24-38. Ancora Harris protagonista con una palla rubata e un bel contropiede 25-38. Rientra Banks proprio per Harris . Omic da sotto realizza e a seguire Newley in contropiede per gli ospiti. Banks va a canestro dalla media , 28-42 con 3’10” dall’intervallo lungo.
Rientra Zerini per Gagic. Salin mette una altra tripla 28 -45 e Gran Canaria allunga ancora. Marzaioli realizza dalla media, 30-45 con 2’08” dall’intervallo. Succede un pò di tutto in campo contatti probiti da parte degli spagnoli che menano forte e decisi in difesa. Tuttavia Brindisi non si fa intimorire più di tanto andando a canestro con Banks, termina il secondo quarto Enel Brindisi 33- Herbalife Gran Canaria 46.
In apertura del terzo quarto Baez mette la tripla risponde Gagic e poi Banks su assist di Cournooh, 37-49.
Omic va a canestro + fallo subito, ma il libero lo sbaglia.
Harris realizza un bel canestro con fallo subito e mette anche il libero, 40-51 con 8’10” da giocare nella terza frazione.
Gran Canaria non è cosi precisa come lo era stata nei primi due quarti sbagliando un pò di tiri e possessi, e Cournooh si invola in contropiede riducendo il margine di ritardo, 42-51, time out per Gran Canaria.
Rientrati in campo ancora Omic a canestro, Cournooh commette il suo quarto fallo. Ancora Omic immarcabile nel pitturato ,42-55. Kadji e Zerini rientrano per Milosevic e Gagic. Omic ruba palla e in contropiede va poi a realizzare ancora, 44-59. Brindisi continua nuovamente a non trovare la via del canestro e Salin mette una altra tripla, 44-62. Poi è Savane che va a canestro da sotto per il massimo vantaggio ospite, 46-64 con 3’21” da giocare nel terzo quarto.
Pauli dalla lunetta allunga ancora per il + 20 , 46 -66 . Harris mette la tripla ed accorcia, 49-68 con 1’52” da giocare. Banks alley hoop per Kadji che inchioda a due mani 51-68, ancora Harris protagonista di una bella tripla 54-68, cosi termina la terza frazione di gioco.
Nel quarto periodo Harris vola in contropiede e accorcia, 56-68. Milosevic rientra per Zerini e Kadji mette un solo libero su fallo di Omic, 57-68.
Salin dal solito angolo mette un altra tripla, 57-72, e Kadji commette il suo terzo fallo. In lunetta ci va Baez che mette un solo libero. De Gennaro rientra per Harris. Marzaioli realizza dalla media, 59-73. Baez mette la tripla 59-76 e Gran Canaria allunga ancora.
Rabaseda schiacca in reverse su alley hoop di Pangos , Salin che mette un altra tripla con Brindisi che appare decisamente appannata, 59-81. Ancora Rabaseda schiaccia in transizione 59-83. Cournooh commette il suo quinto fallo, Omic va a canestro per il massimo vantaggio ospite, 59-85. Rabaseda mette la tripla 59-88 per l’ulteriore allungo ospite. Brindisi trova il tempo per reagire ed evitare l’imbarcata con Marzaioli da tre , 62-88 con 2’23” da giocare.
E successivamente con Gagic che realizza più fallo 65-88. Milosevic mette la tripla 69-88. E poi ancora Gagic che dalla lunetta realizza su fallo di Omic, chiudendo di fatto la gara.
Termina l’incontro Enel Basket Brindisi 71 – Herbalife Gran Canaria Las Palmas 88
Enel Basket Brindisi: Banks 8, Cournooh 4, Harris 20, Milosevic 10, Pacifico, Gagic 12, De Gennaro 3, Zerini 2, Marzaioli 7, Kadji 5. All. Bucchi
Herbalife Gran Canaria Las Palmas : Pangos 10, Oliver 3, Savane 6, Newley 6, Salin 21, Baez 14, Pasekniks 2, Pauli 2, Rabaseda 7, Omic 17, Galdikas. All. Quintana
S.Herceg (Cro), M.Juras (Ser), J.C.Collin (Fra)
Stefano Albanese