Dopo la pausa per le festività la DinamoLab Banco di Sardegna si è rimessa a lavoro in vista dell’ultima giornata d’andata del campionato: la sfida di domani però rappresenta qualcosa in più di una semplice partita. Sarà infatti il derby tutto sardo con Porto Torres a chiudere il girone d’andata della prima stagione nella massima serie dei guerrieri biancoblu. Dopo qualche anno di assenza riaffiora la rivalità tra Sassari e Porto Torres, da sempre storica, nel segno della sana competizione agonistica, del rispetto reciproco e della sportività.
A commentare l’imminente derby isolano è il coach biancoblu Salvatore Cherchi, che fa il punto della situazione in casa DinamoLab:
“Il gruppo si sta riunendo dopo la pausa delle feste, gli stranieri sono rientrati in questi giorni. Veniamo da tre partite difficili nelle quali abbiamo perso, talvolta sbagliando l’approccio al match. Tuttavia se devo fare un bilancio di questa prima parte della stagione non posso che dirmi soddisfatto. Abbiamo perso contro le prime tre in classifica e Varese (ultima sconfitta casalinga) ma negli scontri diretti, con squadre della nostra fascia, abbiamo sempre portato a casa le vittorie. Siamo consapevoli che, centrati gli obiettivi che ci eravamo fissati, ora tutto ciò che arriva in più è bene accetto”.
Tore Cherchi, che ha militato anche nelle fila del Porto Torres, non è certo nuovo alla sfida tra Sassari e Porto Torres:
“Da ex giocatore so bene che rilievo abbiano i derby soprattutto a livello di motivazione. Sono contento che si riaccenda la rivalità positiva con Porto Torres e credo non ci possa essere modo migliore di chiudere il girone di andata, al di là del risultato. È un grande stimolo anche per il movimento cestistico isolano”.
Gli avversari sono ben noti:
“Con l’innesto di Fabio Raimondi (ex di giornata) il GSD si è rafforzato ancor di più – spiega il coach biancoblu – Porto Torres può contare su un roster più lungo del nostro, con maggiore possibilità di rotazioni. Ai miei ragazzi chiederò di scendere in campo per dare il massimo, ho bisogno di risposte anche dal punto di vista dell’atteggiamento dopo l’ultima gara casalinga. Tutti dovranno dare il 100%, le valutazioni le faremo solo a fine partita”.
Il primo anno in serie A per il Banco di Sardegna sembra essere ricco di sorprese positive, dopo l’ottimo debutto:
“Anche se è il nostro primo anno in serie A ci teniamo a fare bene, crediamo sia importante anche per il movimento restituire l’eccellenza del basket in carrozzina a una città dalla lunga tradizione come Sassari. Chiediamo il sostegno ai nostri tifosi, ora più che mai”.
L’appuntamento è alle 18 al Palazzetto dello Sport “Alberto Mura” di Porto Torres: in vista del derby i padroni di casa hanno organizzato una festosa giornata di sport e divertimento. Arbitreranno l’incontro i signori Zamponi e Pisanu.
Altri campi. La giornata di domani sarà determinante per consegnare l’ultimo posto disponibile per la Final Four di Coppa Italia, in programma il 16 e 17 gennaio a Varese. Tre le contendenti per l’ultimo biglietto: Porto Torres, al momento la favorita anche per lo scontro diretto con Varese, Varese e Sassari. La Cimberio ospita in casa la UnipolSai Briantea84 Cantù di coach Bergna, e per poter conquistare la F4 deve sperare nella sconfitta del GSD.
Già sicure di un posto al PalaWhirlpool sono, oltre alla UnipolSai Briantea 84 Cantù seconda in classifica, anche la capolista Santa Lucia Roma e la DECO Group Amicacci Giulianova: i romani, ancora imbattuti in stagione, sono impegnati in trasferta sul campo della SBS Montello (ore 18), mentre gli abruzzesi cercheranno di chiudere con una vittoria un ottimo girone di andata contro la Laumas Elettronica GiocoParma, fanalino di coda del campionato e ancora alla ricerca dei primi punti della stagione (inizio alle ore 18). Infine nelle Marche, a Porto Potenza Picena, il S. Stefano Banca Marche ospiterà il Padova Millennium Basket, con palla a due alle ore 18.
La prossima settimana il campionato osserverà uno stop proprio a causa della Final Four di Coppa Italia; l’appuntamento per la prima giornata del girone di ritorno è fissato il 23 gennaio.
Sassari, 08 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sassari