La Openjobmetis Varese vince sulla sirena 74 a 72 contro l’AEK Larnaca e ipoteca il passaggio al Round of 16.
Un Davies in serata di grazia trascina l’attacco dei padroni di casa (privi di Wayns), bravi a dialogare con i tempi giusti in post basso. L’AEK risponde con Brown e McFadden, Bowman e CJ Leslie puniscono le disattenzioni della squadra di Moretti con la prima frazione che si chiude sul 17-14. Bowman e Davies si alternano nelle marcature, poi le due triple di McFadden e la penetrazione di Brown portano Larnaca in vantaggio. Al 14’ è +3 per i biancoverdi. A Varanauskas, Davies e Ferrero il compito di ribaltare la gara: il trio biancorosso confeziona tutte le giocate vincenti degli ultimi 3’ permettendo alla Openjobmetis di andare al riposo con 4 punti di margine, 37-33.
Dopo la pausa, i due tecnici consecutivi all’allenatore dei ciprioti spaia il punteggio in favore della Openjobmetis, 41-33. La reazione d’orgoglio avversaria è però veemente e in un attimo Bowman e Brown riportano i biancoverdi a -2, mentre Varese, oltre a troppe palle perse, deve fare i conti con un’altra serata arida dalla lunga distanza. Davies è così costretto a tornare a trascinare la squadra ma l’ultima parola è ancora dei ciprioti che tengono botta. Al 30’ è 53-50. La tripla del solito Davies (27 punti e 11 rimbalzi alla fine) dà ossigeno, ma Varese è subito rimessa sotto dagli attacchi biancoverdi. Le infilate di Panteli e Petrovic fanno il +4, con l’atteggiamento di Palalas ad animare ulteriormente la gara. Il concitato finale vede la Openjobmetis spremere le proprie forze fino all’ultimo, trovando due sussulti vincenti: la tripla da 8 metri di Faye vale il +2 a 45”, il jumper di Varanauskas sulla sirena consegna la vittoria ai biancorossi che possono così archiviare anche alcune sbavature nel finale.
Openjobmetis Varese – AEK Larnaca 74-72
Sala Stampa
Palo Moretti
“Loro sono un’ottima squadra, tutt’altro che facile da incontrare. Nei primi due quarti abbiamo giocato bene e non abbiamo preso il largo solo perchè abbiamo perso troppe palle. Poi abbiamo avuto qualche problema con le rotazioni, non siamo riusciti a gestire il vantaggio e poi siamo stati bravi a recuperare lo svantaggio. Sapevamo di avere già la qualificazione in tasca in considerazione del risultato dell’altra gara, ma questo non ci ha demotivato e abbiamo voluto vincere di fronte ai nostri tifosi. Abbiamo onorato la Coppa, ma questo ci ha tolto tante energie che non abbiamo potuto riversare la domenica in campionato. Wayns si è presentato all’allenamento con un forte mal di testa, abbiamo provato a recuperarlo, ma non ci siamo riusciti. Domani faremo gli accertamenti del caso”