Milano, 27 gennaio 2016 Il più grande spettacolo di pallacanestro del mondo torna a stregare l’Italia. I mitici Harlem Globetrotters festeggiano il loro 90° compleanno con la più epica delle tournée: numeri da circo e acrobazie, schiacciate ed evoluzioni che sbarcheranno nel nostro Paese dal 24 al 30 maggio 2016 al ritmo di un basket artistico che ha già conquistato milioni di persone in ogni dove in giro per il mondo. Sette partite d’esibizione lungo la Penisola, uno show indimenticabile che farà tappa il 24 maggio a PADOVA, il 25 maggio a FERRARA, il 26 maggio a BRESCIA, il 27 maggio a GENOVA, il 28 maggio a MILANO, il 29 maggio a ROMA e il 30 maggio a RAGUSA.
Sport e divertimento si mischiano ancora, nel solco di una tradizione internazionale che prosegue ininterrotta dal lontano 1926: lo spettacolo degli Harlem Globetrotters ha infatti completato in tutti questi anni 57 volte il giro del pianeta e toccato oltre 120 Paesi. Una magia senza tempo capace di incantare il mondo intero grazie a un basket visionario e a gag di esilarante comicità. Bambini, famiglie e fan da ogni dove, ma anche papi, re, regine, capi di Stato e presidenti: tutti hanno ammirato lo straordinario talento di questi atleti formidabili che nella loro storia hanno disputato la bellezza di oltre 25 mila partite perdendone soltanto 300.
Entrati a far parte del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, gli Harlem Globetrotters negli ultimi 90 anni hanno più volte valicato i confini dello sport con altruismo e ironia, abbattendo barriere culturali e sociali grazie al loro sorriso e ad un incrollabile messaggio di speranza. Promotori della pace e della fratellanza nel mondo, nonché sostenitori dei diritti umani, i Globe hanno infatti sempre considerato l’impegno sociale una priorità della loro missione, stemperando più volte tensioni politiche e addirittura militari di carattere internazionale con la loro semplice opera di bene. Solidarietà che si ritrova anche nell’iniziativa “Great Assist” 2016, che vedrà gli atleti presenti in prima linea nel portare nelle scuole messaggi contro il bullismo, negli ospedali a rallegrare le giornate dei piccoli malati, a rimboccarsi le mani per rimediare ai danni di calamità naturali o da semplici volontari alle mense dei poveri.
Così, ancora una volta, questi eroi dello sport americano e mondiale di cui nella storia hanno fatto parte anche celebri campioni della Nba come Reece “Goose” Tatum, Jamario Moon, il compianto Meadowlark Lemon scomparso soltanto un mese fa e una vera e propria leggenda della pallacanestro come Wilt “The Stilt” Chamberlain, riabbracciano l’Italia, una delle loro mete irrinunciabili. Nel 2005 furono oltre 8 mila al PalaSharp di Milano per applaudire il tour degli Harlem Globetrotters, che da quel giorno non si sono più allontanati dal nostro Paese, portando i loro canestri impossibili in 45 città italiane, dentro e fuori dai palazzetti, come quando stregarono i milanesi nel playground di Parco Sempione, quando gareggiarono con i bambini ai Giardini Margherita di Bologna, in visita nel reparto infantile dell’Ospedale Regina Margherita di Torino o in mezzo alla gente sotto il Colosseo di Roma. O ancora quando festeggiarono lo scoccare della mezzanotte nello spettacolo di Capo d’Orlando, al taglio della torta in centro a Napoli tra migliaia di persone o nelle Tendopoli de L’Aquila, dopo il dramma di un Abruzzo colpito dal terremoto.
Un’altra bella pagina di solidarietà, unita alla recente visita dello scorso maggio in Piazza San Pietro a Papa Francesco, che arricchisce la già importante storia italiana dei leggendari Harlem Globetrotters, e che i prossimi appuntamenti accresceranno ulteriormente. A tal proposito ecco il riepilogo completo delle tappe del tour 2016:
24 maggio 2016 ore 20.30 Padova Kioene Arena (Ex Pala Fabris)
25 maggio 2016 ore 20.30 Ferrara Pala Hilton Pharma
26 maggio 2016 ore 20.30 Brescia Centro sportivo San Filippo
27 maggio 2016 ore 20.30 Genova 105 Stadium
28 maggio 2016 ore 18.30 Milano Pala Desio
29 maggio 2016 ore 18.30 Roma Pala Tiziano
30 maggio 2016 ore 20.30 Ragusa Pala Minardi
Uno show dentro lo show. Con MAGIC PASS scopri tutta la magia e il divertimento di diventare anche tu, almeno una volta nella vita, un Harlem Globetrotter. In occasione del 90° anniversario della squadra di pallacanestro più famosa al mondo, nasce infatti lo straordinario evento pre-game che trasformerà il pubblico nel vero protagonista della serata. Con uno speciale tagliando ragazzi e famiglie avranno modo, prima dello spettacolo, di trascorrere 30 minuti insieme ai giocatori direttamente sul parquet, fare con loro tiri a canestro e magie con la palla, ricevere autografi e scattare insieme foto e selfie. Una grande invenzione che in America ha già conquistato milioni di piccoli appassionati e che sbarcherà in Italia con la tournée 2016 in programma a fine maggio. Un’occasione davvero imperdibile per conoscere da vicino questi grandi campioni della palla a spicchi: l’unica possibilità di regalare ai vostri bambini e alle vostre famiglie un ricordo indelebile da conservare per sempre nell’album dei ricordi. Con la loro solita allegria e la proverbiale disponibilità che da quasi un secolo li contraddistingue, gli Harlem Globetrotters sapranno mettervi a vostro agio ingaggiando sfide, mostrando e insegnandovi alcuni dei numeri che li hanno resi famosi e regalando così a tutti i presenti una mezz’ora di sorrisi prima del grande show serale.
L’ingresso Magic Pass è previsto 2 ore prima dell’orario di inizio spettacolo: chiunque vorrà usufruirne dovrà acquistare il biglietto speciale MAGIC PASS. Ciò include che dovranno essere in possesso del tagliando tutti i ragazzi e bambini interessati così come anche i loro genitori o accompagnatori al seguito.
I BIGLIETTI SONO IN VENDITA dal 27 gennaio sul circuito TicketOne, visitando il sito www.ticketone.it
Maggiori informazioni sul sito italiano www.harlemglobetrotters.it
Numero di telefono ufficio gruppi e info tickets tel. 366.1961503
Ufficio Stampa
Davide Marostica
Foto: Pagina FB Ufficiale The Originale Harlem Globetrotters