Basta una prova di grande intensità alla Tezenis Verona per avere ragione 63-51 della OraSì Ravenna. Con un punteggio così non può che essere la partita delle difese, quella scaligera ha qualcosa di più lasciando a secco gli avversari per lunghi minuti. Il resto lo fa il dominio a rimbalzo, con 19 offensivi raccolti da Chikoko e compagni, la difesa su Malaventura e Deloach e una regia di Saccaggi stavolta precisa per tutti e 35 i minuti in campo.
3178 spettatori, Martino schiera Rivali Deloach Malaventura Masciadri e Smith mentre Crespi conferma Michelori in quintetto al posto di Chikoko. L’avvio non è certo indimenticabile, tra errori marchiani in attacco e palle perse con il punteggio che segna 4-4 dopo cinque minuti. Stavolta è un debilitato Michelori a fare due falli immediati di cui il secondo è un antisportivo, il primo allungo 5-11 è ospite e arriva grazie ad una tripla di Malaventura dopo 8 errori complessivi da lontano delle due squadre. Per arrivare in doppia cifra a Verona serve Bernardi, 10-13 a chiudere il primo periodo.
Deloach colpisce da tre ma un buon Saccaggi impatta subito, con Verona che chiude a chiave la difesa e va 20-16. Crespi ripropone Ricci da ala piccola, Ravenna insiste su Smith con ottimi frutti ma viene ricacciata indietro da due triple di Da Ros per il 28-21. Verona non dà il colpo di grazia, buona giocata della stella della nazionale di San Marino Raschi a chiudere il parziale sul 30-26.
Terzo quarto che parte sulla falsariga dei primi due, con difese protagoniste e Verona che controlla senza staccarsi. Saccaggi recupera due volte pescando prima Chikoko per il 38-31 poi l’antisportivo che vale il 41-31, Raschi e Casini replicano con cinque punti di fila ma rimarranno a lungo gli ultimi. 10-0 gialloblù a chiudere il parziale sul 51-36.
Miniparziale ospite ad aprire l’ultimo periodo, con Smith che tiene vive le speranze con il 53-41 dopo due minuti. Tezenis che però ritrova la difesa, Cortese segna da 3 per il +17 ma poi pensa bene di regalare altrettanti tiri liberi a Raschi. Ravenna potrebbe avvicinarsi ma segna praticamente sono dalla linea, non fa molto meglio Verona che regala gli ultimi brividi finendo troppo presto la benzina. Deloach mette pepe al finale, segna il 60-49 in contropiede a tre minuti dalla fine ma Smith segue con un pesantissimo 0/2 ai liberi, la chiude un’altra tripla di Bernardi che fissa il 63-51 che non cambierà più.
TEZENIS VERONA – ORASI’ RAVENNA 63-51 (10-13;20-13;21-10;12-15)
Tabellino
MVP: vittoria di squadra per Verona, su cui tiene sempre salde le mani Saccaggi. Buono in difesa e in penetrazione, tabellino riempito con 12 punti 5 rimbalzi e 3 assist.
Il peggiore: serataccia per Malaventura, molto ben controllato dalla difesa scaligera e capace di trovare solo un 1 / 4 al tiro e un 1 / 3 ai liberi.