Nella giornata di oggi della FIBA World Cup 2006 questi i risultati.
Anche quest’oggi l’Argentina, che riesce a staccare il biglietto per le fasi finali, domina la propria partita. Il Venezuela è stato in partito fino al 10-10 nel primo quarto, quando la squadra allenata da coach Hernandez ha piazzato un parziale di 8-0 con Delfino protagonista (9 punti, 6 rimbalzi, 6 assist alla fine), anche se il vero protagonista è stato nuovamente Walter Herrmann (25 punti con 10/17 al tiro, 9 rimbalzi, il tutto in 27 minuti).
Sembrava di rivedere la stessa partita di ieri, stavolta con i venezuelani che cedono immediatamente agli argentini per poi non riprenderli più. Il più costante del Venezuela continua ad essere Lugo, quest’oggi il migliore dei suoi con 15 punti e 10 rimbalzi, mentre capitan Victor Diaz ed Oscar Torres continuano a deludere (rispettivamente 6 e 8 punti). Anche quest’oggi Scola si è comportato bene sotto le plance, ma ha dovuto cedere il confronto con Lugo, che si conferma un giocatore molto interessante e soprattutto un ottimo rimbalzista. In doppia cifra per l’Argentina sono andati anche Oberto (10) e Wolkowisky (11). Da notare nuovamente come Hernandez ruoti benissimo i propri giocatori.
Parziali: 18-10; 21-11; 35-17; 22-16
Grande prestazione della Serbia-Montenegro che riscatta le due brutte sconfitte consecutive. Sono andati in doppia cifra ben 7 uomini, ma l’MVP è stato Askrabic (16 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e con un 7/9 dal campo). Mentre Darko Milicic ha contribuito ottimamente con 16 punti (8 su 11 totali). Mentre per il Libano il top-scorer è stato El Khatib (12, ma 3/14 al tiro). Libano in partita solamente per buona parte del primo quarto, poi un parzialone di 15-3 da parte degli uomini di Dragan Sakota per tagliare le gambe, in senso sportivo, ai libanesi. Da lì in poi è stato puro dominio serbo, con una cavalcata trionfale che li ha portati a vincere di 47. Dopo la vittoria nella prima partita, il Libano ora dovrà cercare un’impresa contro la Nigeria per sperare in una qualificazione, ma a questo punto sembra molto difficile e ci sono poche speranze. Oggi che la Serbia-Montenegro ha vinto, bisogna notare che Rakocevic ha concluso la partita con appena 6 punti messi a referto. Sarà una coincidenza?
Serbia-Montenegro vs Libano 104-57
Parziali: 30-18; 25-15; 24-10; 25-14
Partita dal punteggio basso, 3 uomini in totale in doppia cifra, ma la Francia la spunta contro una Nigeria troppo dipendente da Ime Udoka. I transalpini hanno avuto un buon apporto da Mamatou Diarra, che era stato chiamato al posto di Parker (per lui 9 punti e 3/6 dai 6,25), mentre l’ex Real Madrid, ora ai Seattle Supersonics, ha realizzato 17 punti e catturato 7 rimbalzi. Prima metà di gara tutta a vantaggio della Francia, che chiude avanti di 18. Poi pian piano la Nigeria prova ad avvicinarsi con i sei punti di Ebi Ere, ma Diarra con una tripla respinge l’assalto nigeriano. Udoka alla fine chiuderà con 17 punti e 6 rimbalzi. Non è bastata nemmeno la prestazione da 14 punti e 7 rimbalzi in 27 minuti di Muoneke.
Parziali: 17-7; 16-8; 14-21; 17-17
Leonardo Ludovisi