La Cina vince finalmente la sua prima partita in terra nipponica, tenendo vive le speranze di qualificazione al turno successivo, grazie alle buone prove di Yao Ming (26 punti, tra cui tutti i primi 10 della sua squadra), Shipeng (17) e di un redivivo Zhizhi (19).
Il Senegal vende cara la pelle per 3/4 di gara, come dimostra l’andamento dei parziali nei vari periodi: 27-24; 22-21; 19-26; 15-29.
L’ultimo quarto si apre con un 13-0 cinese che spezza definitivamente l’equilibrio della partita; gli africani di Tapha Gaya perdono la testa, cominciando ad affrettare le conclusioni, e in un attimo la frittata è fatta…..-17 e biglietto di ritorno in mano; ora resta solo la passerella finale contro gli USA.
[url=http://www.fiba.com/pages/eng/fe/06_wcm/scheResu/fe_scheStat_boxScor.asp?roundID=4742&groupName=D&gameName=10&langLC=en&eventID=3507&selNodeID=626&competitionCode=&season=]Il tabellino della partita.[/url]
Vittoria importantissima per gli sloveni, anche se per qualificarsi devono comunque battere la Cina nella decisiva sfida di domani.
Eccezionale la prova di Jaka Lakovic (24 punti con 6/10 da 3) che spacca in due la partita già nei primi due quarti, chiusi dalla sua formazione sul 52-33.
Portorico rientra in partita nella seconda parte di gara, sospinta dalle solite “3 A”, ovvero Arroyo-Ayuso-Apodaca, capaci di segnare 9 canestri da 3 punti su 15 tentativi (degli 11/20 di squadra).
Il tiro dalla lunga non basta agli uomini di Julio Toro, perchè gli sloveni hanno il totale controllo delle plance (37-29 a rimbalzo), grazie all’impegno di Nachbar che, pur non segnando nemmeno in una vasca da bagno (2/13 al tiro per l’ex-Treviso), riesce a catturare ben 11 carambole, aiutato dai colossi Nesterovic e Brezec.
Portorico arriva fino a -8 (72-80), prima di cedere definitivamente il passo a Lakovic e soci.
[url=http://www.fiba.com/pages/eng/fe/06_wcm/scheResu/fe_scheStat_boxScor.asp?roundID=4742&groupName=D&gameName=11&langLC=en&eventID=3507&selNodeID=626&competitionCode=&season=]Il tabellino della partita.[/url]
[b]La classifica del girone D:[/b]
USA 4/0
Italia 3/1
Slovenia 2/2
Portorico 2/2
Cina 1/3
Senegal 0/4
Stefano Pozzi