La Montepaschi Siena, in attesa di Lonny Baxter, ingaggia a gettone Wade Helliwell, australiano di Melbourne con passaporto inglese. Il centro ha già una buona esperienza europea, costruita con le maglie del Panionios Atene e della Virtus Roma, e potrà essere un valido supporto sotto canestro per la formazione biancoverde. Il neo-mensanino si è già aggregato al ritiro di Bormio e si unirà alla squadra sin dalla amichevole con il Fenerbahce Istanbul.
PILLOLE DI STORIA Wade Helliwell è nato il 10 maggio 1978 a Melbourne, Australia. Dopo aver frequentato nella seconda metà degli anni Novanta la Ais (Australian Institute of Sports) Scholarship, una sorta di high-school che accoglie e forgia tutti i migliori prospetti sportivi del Paese, Helliwell si iscrive nel 1999 a Unc Charlotte (Usa) e trascorre la stagione da junior nella Ncaa con la maglia dei 49ers. Il ritorno in Australia avviene nel 2000, quando firma un contratto con i Brisbane Bullets (Australian Nbl): Helliwell disputa tre campionati raccogliendo importanti riconoscimenti personali quali lNbl Most Improved Player (giocatore più progredito) che nel 2002 gli spalanca le porte della squadra nazionale. Il primo approdo in Europa è datato ottobre 2003, quando a chiamarlo è il Panionios Atene: lesperienza greca di Helliwell è molto breve e si conclude con un ritorno a Brisbane, ma nellaprile successivo il pivot firma con la Lottomatica Roma chiudendo la stagione 2003/2004 nella Serie A italiana (11 presenze) e garantendosi la conferma in maglia capitolina anche per i due successivi tornei. Nellultima stagione, 2005/2006, Wade Helliwell ha disputato con la Virtus Roma 41 gare di campionato (2.0ppg e 3.0rpg in 11.5 minuti di utilizzo medio sul parquet) raggiungendo la semifinale per lo scudetto e 10 di Uleb Cup (3.0ppg, 1.8rpg in 11.2 minuti di utilizzo medio sul parquet) uscendo di scena nei quarti di finale.
HELLIWELL E LA NAZIONALE Wade Helliwell ha iniziato a far parte della nazionale australiana nel 2002, quando indossò la maglia dei Boomers per una tournée internazionale in Cina ed in Europa. Nel 2004 disputa lOlimpiade di Atene classificandosi al 9° posto. Nel 2005 vince la medaglia doro ai Campionati dellOceania. Nel 2006 prende parte in Giappone ai Campionati Mondiali (10° posto) segnando 2.3ppg e catturando 1.8rpg.