ARTICOLO A CURA DI GIBA
La Virtus Roma batte il Partizan Belgrado con il punteggio di 65 a 60 e si aggiudica i suoi primi due punti in Eurolega. E’ bastata una prova discreta per poter battere un Partizan ancora in fase di collaudo. Bodiroga MVP della serata: oltre al suo solito grande apporto nella fase offensiva, il serbo ha chiuso le maglie della difesa concedendo davvero poco agli avversari.
Per gli ospiti ottima prova di Drobnjak (17 punti), ma coach Vujosevic dovrà rivedere le collaborazioni offensive della propria squadra.
Avvio piuttosto intenso con i padroni di casa che sbagliano tutti i canestri più facili, mentre gli avversari perdono palloni su palloni. Non è certo un avvio da partita d’Eurolega. Poi salgono in cattedra Bodiroga da una parte e Drobnjak dall’altra e la partita cambia volto.
Il primo quarto si conclude con il punteggio di 14 a 12, ma anche nel secondo quarto il punteggio non decolla: merito dell’ottima difesa della Virtus (Hawkins e Giachetti in particolare) ed ai demeriti della squadra di Belgrado che non riesce a gestire due palloni di fila. Il tabellone alla fine dei primi 20 minuti segna l’eloquente punteggio di 32 a 28 per i padroni di casa.
Al rientro in campo Roma perde lucidità in difesa ed il Partizan ne approfitta, ma non riesce a chiudere la partita grazie agli 8 punti di fila di Akrabic, il nuovo acquisto della Virtus Roma che fa subito contenti i propri tifosi anellando una buona prova. Anche Righetti dà il suo contributo dall’arco dei tre punti e Roma comincia a controllare la partita. Il Partizan tenta l’ultimo miracolo negli ultimi 3 minuti, ma la squadra di casa non sbaglia i tiri liberi che l’avevano condannata nella scorsa partita contro la Virtus Bologna e porta a casa la prima vittoria contro un avversario apparso modesto.
COACH REPESA:
Complimenti alla squadra, hanno mostrato volontà e aggressività in campo ha dichiarato Repesa in conferenza stampa- abbiamo difeso bene ma il nostro attacco deve migliorare per raggiungere i nostri obiettivi. Stasera potevamo vincere con più largo margine, ogni punto può essere importante in Eurolega. Per Repesa l81 per cento di riuscita nei tiri liberi sono la prova che quando cè la concentrazione i miglioramenti si vedono. Il coach ha speso una menzione particolare per Dave Hawkins che è riuscito a contenere il loro giocatore più difficile. Anche Vujosevic, allenatore del Partizan, sottolinea il gran lavoro fatto in difesa dallamericano. Esordio con i colori della Virtus per il neo-acquisto Askrabic: ha giocato 20 minuti e ha segnato 8 punti. Non conosce la squadra puntualizza Repesa – e non è ancora dentro al gioco ma si vede che capisce di basket e che può fare tutto.