Cambia lallenatore ma non il risultato pèr la Bipop Carire di [b]Max Menetti[/b] troppo poco squadra al cospetto di una Virus Bologna che gioca con entusiasmo e concretezza, armi adatte per vincere e attualmente convincere.
I QUINTETTI:
[b]BIPOP CARIRE REGGIO EMILIA[/b]: Watson-Carra-Minard-Ortner-Violette
[b]VIDIVICI BOLOGNA[/b]: Best-Gugliotta-Giovannoni-Drejer-Lang
LA PARTITA:
[b]1° QUARTO[/b]
A [b]Lang[/b] dopo 130 di gioco risponde [b]Minard[/b]. Al 3° minuto coach [b]Markovski[/b] abbassa il quintetto inserendo [b]Blizzard[/b] al posto di [b]Drejer[/b], ed è proprio lex di turno, dopo un canestro di [b]Best[/b] ad infilare la tripla dellallungo (3-7 al 4°). La Bipop ha poche spunti dalla distanza, complice lassenza di [b]Penberthy[/b], e cosi si affida a [b]Violette [/b] ed [b]Ortner[/b] che pian piano la riportano in partita (11-11 all8°, ma poi è di nuovo la coppia [b]Best[/b]-[b]Blizzard[/b] a mettere le cose in chiaro. Punteggio: [b]12-15[/b]
[b]2° QUARTO[/b]
La Virus tenta di nuovo lallungo con 5 punti filati del sempre preziosissimo [b]Drejer[/b] (17-24) al 15°. Mischia le carte coach [b]Menetti[/b] inserendo [b]Dorkofikis[/b] al posto di [b]Ortner[/b] ma la sostanza non cambia e anche con la zona 3-2 la Bipop non ce la fa e prima [b]Vukcevic[/b] e poi [b]Crosariol [/b] portano i felsinei al +8 allintervallo lungo. Punteggio: [b]23-31[/b]
[b]3° QUARTO[/b]
[b]Davison[/b] e [b]Lang[/b] fanno la voce grossa e danno la svolta decisiva alla gara. Il primo piazza due giochi da 3 punti, il secondo si infila più e più volte tra i lunghi biancorossi conquistando rimbalzi e chiudendo di fatto già alla terza sirena ogni discorso. Punteggio: [b]43-59[/b]
[b]4° QUARTO[/b]
[b]Lang[/b] fa pentole e coperchi ed al 32° firma il +20 bianconero (43-63) con il 20° sigillo personale. [b]Vukcevic[/b] due minuti più tardi porta il divario a 25 lunghezze (43-68). Lincolpevole coach [b]Menetti[/b] non apprezza una decisione arbitrale e si vede sanzionare un tecnico. Chiude un contropiede di [b]Gugliotta[/b].
[b]COMMENTO[/b]
Bipop inconsistente prevedibile e macchinosa, se non la aiuterà il mercato il cammino sarà tutto in salita. Prova senza troppe macchie della VidiVici che nel prossimo turno si giocherà il primato con Siena.
[b]DICHIARAZIONI[/b]
[b]Max Menetti[/b]: Ora sono il comandante di questa nave e mi prendo tutte le responsabilità – così il coach biancorosso inizia il suo commento alla partita, guardando tutti dritto negli occhi -. Stiamo lavorando al massimo delle nostre possibilità e anche i giocatori si stanno prendendo la loro parte di responsabilità. In questo momento abbiamo problemi reali: poca panchina e poche gambe, laggressività sulla quale puntavamo non è stata sufficente. Ora ci vuole lo spirito giusto e la voglia di crescere
[b]Zare Markovski[/b]: Nellarco dei 40 minuti abbiamo fatto quello che pensavamo di fare e quello per cui ceravamo preparati in settimana: tenere lo stesso tipo dintensità e cercare di avere un rendimento costante, distribuito lungo tutto larco della partita, Reggio Emilia è sempre un campo difficile da espugnare, anche se loro oggi avevano assenze troppo pesanti e di conseguenza poca qualità a disposizione
[b]IL TABELLINO[/b]
BIPOP – Ortner 3 (0/6, 1/3), Watson 8 (1/3, 1/3), Carra 4 (2/4, 0/5), Violette 5 (2/7), Minard 18 (4/12, 2/3); Dorkofikis 4 (1/1), Zanotti (1/3 da 3), Infante 7 (3/3, 0/1). N.E. Mauceri, Anselmi e Bonetta. All. Menetti
VIDIVICI – Best 6 (3/3), Drejer 9 (1/3, 2/6), Giovannoni 2 (1/3, 0/2), Gugliotta 3 (1/1, 0/1), Lang 20 (8/9); Bennermann 3 (1/3 da 3), Blizzard 12 (3/5, 2/4), Crosariol 5 (2/3), Vukcevic 9 (1/2, 2/4), Davison 10 (4/6). N.E. Stoikov e Masciadri. All. Markovski
Arbitri: DEste, Chiari e Sardella
NOTE – Parziali tempi: 12-15, 23-31, 43-59. Tiri liberi: Bipop 11/22, Vidivici 10/16. Tecnico a Menetti al 3317 (45-68). Rimbalzi: 37-29 per la Vidivici. Spettatori: 3800 per 52150 euro