Prima vittoria della Bipop targata [b]Menetti[/b] che con i nuovi innesti [b]Lamma[/b], [b]Ress[/b] e [b]Flores[/b] ritrova grinta voglia di lottare ma soprattutto tanta sostanza che le permette di battere la rivelazione Montegranaro
I QUINTETTI:
[b]BIPOP CARIRE REGGIO EMILIA[/b]: Lamma-Flores-Minard-Ress-Violette
[b]PREMIATA MONTEGRANARO[/b]: Childress-Nikagbatse-Thomas-Amoroso-Slay
LA PARTITA:
In principio era la solita Bipop distratta, impaurita, disordinata dove il solo [b]Ress[/b] faceva la voce grossa in difesa e [b]Flores[/b] faceva vedere qualcosa in fase offensiva, tutto questo mentre la Premiata se ne fuggiva via grazie alla coppia [b]Childress[/b]- [b]Slay[/b] (migliore in campo con 33 sigilli) con un sonoro [b]14-25[/b] alla prima sirena. Al 12 ultimo vantaggio ospite sul [b]14-27[/b], da qui in poi la Bipop decide di ingranare la quinta e piazza un parziale di 23-5 che infiamma il pubblico di casa. Parziale confezionato dallottima concretezza in regia di [b]Lamma[/b], dalle stoppate e dalle triple di [b]Ress[/b] e dai preziosissimoi punti (10) e rimbalzi di un rigenerato [b]Cory Violette[/b]. Lapoteosi in via Guasco si ha quando il play bolognese confeziona un assist per il lungo bolzanino ex Fortitudo e si arrivo cosi al 20 sul [b]41-37[/b] per i reggiani. Nella ripresa i ragazzi di [b]Menetti[/b] rincarano la dose con una nuova tripla di [b]Ress[/b] e un contropiede delluomo sicurezza [b]Minard[/b] che ruba il pallone e si invola a canestro per il 58-46 del 25. Poi e botta e risposta di iniziative tra bolognesi di nascita quali [bVitali[/b] e [b]Lamma[/b] ed è ancora la Bipop a comandare al terzo intervallo sul [b65-56[/b]. I reggiani vogliono vincere e lo fa capire [b]Ricky Minard[/b] che confeziona in un amen tripla e contropiede con il tabellone che dice [b]68-58[/b]. Gli uomini di [b]Pillastrini[/b] però non ci stanno e prima [b]Childress[/b] dallarco e poi [b]Slay i[/b] con 5 punti filati riportano i marchigiani a 4 ad un minuto dalla fine, complice anche [b]Flores[/b] che si fa pescare per ben due volte in infrazione di 24 ad un minuto dalla fine. I titoli di coda, come ogni regista che si rispetti, li fa scorrere capitan [b]Marco Carra[/b] con la tripla dell [b]81-72[/b] nellultimo minuto. [b]Slay[/b] esce per 5 falli tra gli applausi di tutto il palasport, [b]Jobey Thomas[/b] ci prova, non va. Minard dalla lunetta fissa il punteggio sull[b]83-76[/b] finale.
COMMENTO:
Montegranaro non ha affatto demeritato ma questa volta Reggio Emilia, pur con ancora tante pecche presenti, ha avuto più determinazione nella fase principale della gara. Due squadre che hanno dato vita ad una bella gara.
DICHIARAZIONI:
[b]Massimiliano Menetti[/b]: Abbiamo faticato a trovare il ritmo con i tre giocatori nuovi, ma siamo stati bravissimi a continuare a fare ciò che avevamo deciso e programmato dallinizio fino alla fine. Poi alcuni episodi ci hanno aiutato e ne ha beneficiato soprattutto il moraleCertamente abbiamo più rotazioni grazie ai nuovi arrivi, ma non dimentichiamo il lavoro dei ragazzi che fino ad ora hanno sudato per due. Inserire giocatori a stagione iniziata può non essere immediato, Lamma, Ress e Flores invece si stanno adattando molto velocemente. Ci danno più consistenza in difesa e tanta imprevedibilità in attacco. Cinque atleti in doppia cifra vuol dire giocare di squadra.
[b]Stefano Pillastrini[/b]: Reggio è una squadra che ha cambiato faccia e non era facile preparare bene la partita. La situazione infatti si è dimostrata molto imprevedibile e abbiamo anche avuto po di sfortuna. Non siamo più riusciti a fare il nostro gioco pensando più allattacco che alla difesa e questo ci è stato fatale.
IL TABELLINO:
BIPOP – Flores 13 (6/11, 0/1), Lamma 16 (3/3, 2/2), Ress 13 (2/4, 2/5), Violette 10 (5/12), Minard 22 (7/15, 1/3); Ortner 4 (2/2), Infante (0/2), Watson 2 (1/2, 0/2), Carra 3 (0/1, 1/1). N.E. Dorkofikis, Zanotti e Mauceri. All. Menetti
MONTEGRANARO – Childress 9 (1/1, 2/5), Slay 33 (12/16, 1/4), Nikagbatse 2 (1/7, 0/1), Thomas 12 (2/2, 2/6), Amoroso 7 (2/7, 0/2); Maresca 2 (0/1, 0/3), Vitali 9 (0/2, 3/6), Demartini (0/1), Canavesi 2 (1/1). N.E.Spippoli, Steffel e Romani. All. Pillastrini
Arbitri: Lamonica, Begnis e Longhi.
NOTE – Parziali tempi: 14-25, 41-37, 65-56. Tiri liberi: Bipop 13/16, Montegranaro 14/20. Uscito per 5 falli: Slay al 3940 (81-76). Rimbalzi: 41-37 per la Bipop. Spettatori 3232 per 44406 euro