Dopo la grande delusione di Domenica scorsa con la Premiata Montegranaro, lUpea Capo dOrlando, reduce dunque da due sconfitte(quella precedente con lArmani Jeans), torna a giocare in campo amico contro la Snaidero Udine del ritrovato Jerome Allen. Una partita che può dire molto, sia in chiave salvezza che per la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia: in settimana il Presidente Enzo Sindoni ha affermato di puntare decisamente a 3 vittorie nei prossimi 3 incontri(Udine appunto, Varese e Reggio Emilia) così da ritrovarsi almeno in quarta posizione al termine del girone dandata e partecipare allambizioso torneo riservato solamente alle prime 8 classificate.
Al PalaFantozzi è presente anche il presidente neroarancio Edi Snaidero, che vanta insieme al Signor Benetton tantissimi anni di sponsorizzazione a livello cestistico(come marchio principale).
Linizio non è dei migliori per i friulani: Alvin Young, da subito partecipe alle azioni offensive paladine, costringe a ben 3 falli in meno di due minuti la guardia tiratrice di Udine Larry OBannon, che dunque è costretto ad abbandonare il campo e dare posto a Patrick Mutombo. LUpea mette subito il piede sullaccelleratore e sfrutta molto bene i gravi errori al tiro degli ospiti(6/18 dal campo nella prima frazione), ma con un canestro impossibile da 3 punti di Silvio Gigena, la squadra di coach Pancotto si porta sul -8(24-16).
Nel secondo quarto il protagonista è senza dubbio il francese Herve Tourè(17 punti, 6 rimbalzi e 3 stoppate): lUpea piazza un break che però non risulterà mai decisivo perché gli avversari non ne vogliono sapere di mollare; si va al riposo sul 44-43.
La partita riprende con lo stesso copione dei primi due quarti: lUpea tenta di allungare ma dallaltro lato si sveglia Jerome Allen(a secco per 25 sia lui che OBannon) con una tripla. Parte anche il primo vantaggio friulano, ma Young(27 punti, 9/12 da due, 0/3 da tre), che fino a quel momento aveva segnato solamente 4 tiri liberi, diventa infermabile e ritorna ad essere il giocatore che tutti conoscono. Si apre quindi la sfida fra le due guardie americane: le difese cominciano a stringersi e il pubblico di Capo dOrlando sente il bisogno di dare il proprio supporto ai loro beniamini: qualche errore arbitrale favorisce gli ospiti, che non avendo grande contributo dai propri americani, si affidano anche al tiro del giovane Antonutti(13 punti, 3/3 da due, 2/4 da tre) e allutilità di Joel Zacchetti(6 punti e 5 rimbalzi). Con il risultato sempre in bilico, esce dal guscio anche Reggie Freeman con la sua classe indiscutibile, realizzando una tripla con poco ritmo ed equilibrio. Sul 66-65, le due squadre chiudono il penultimo quarto e si apprestano a giocare altri 10 minuti di fuoco.
Alvin Young continua a macinare(9/9 da due negli ultimi 20 minuti), Allen risponde, aiutato dal giovane Kristaps Valters(12 punti, 3/5 da tre) e dal lungo Jacob Jaacks, mentre Damon Williams fatica molto e mostra evidenti problemi al tiro(3/9 dal campo per lui). LUpea non abbassa la guardia e rimane vigile: al 35 il vantaggio si porta a 5 lunghezze.
Cesare Pancotto non demorde e prova tutte le carte affidandosi allesperienza di Allen e Gigena; Perdichizzi rimanda in campo Mokongo al posto di Busca e negli ultimi 3 minuti rischiera il quintetto iniziale(come di consueto). Young si conferma una sentenza ai liberi e realizza due canestri in fotocopia con un coefficiente di difficoltà elevatissimo. Nel finale non bastano le triple di Valters ed un gioco da 3 punti di Zacchetti; un canestro di Jaacks allo scadere sancisce il risultato finale di 91-88.
Con questi due punti lUpea si riporta tra le prime 8 a pari punti con ben altre 4 squadre: Montegranaro capeggia il gruppo, seguono gli orlandini davanti a Climamio, Benetton e Lottomatica. Lobiettivo delle Final Eight non è ancora raggiunto e per avere la certezza matematica bisogna vincerle entrambe; una vittoria potrebbe bastare, ma in tal caso sarebbero decisivi gli scontri diretti e la differenza canestri.
La prossima settimana sarà ospite al PalaFantozzi la Whirlpool Varese di Keith Carter e Rolando Howell, due ex indimenticabili che hanno ottenuto 2 punti importantissimi nel derby con Cantù in terra brianzola dopo ben due supplementari: la speranza non deve mai mancare, ma non si deve distogliere la vista dallobiettivo principale.
[b]Sergio Librizzi[/b]