Allenamento al completo per la Montepaschi Siena alla vigilia della sfida casalinga contro la Whirlpool Varese, avversaria dei biancoverdi nella quinta giornata di ritorno della Serie A. Questa mattina la formazione mensanina ha lavorato al palasport di viale Sclavo effettuando la seduta tecnico-tattica di rifinitura agli ordini del coach Simone Pianigiani.
Giocatori tutti presenti, anche Romain Sato che pure fa sempre i conti con linfortunio alla mandibola patito due settimane or sono nella gara contro lAir Avellino.
Simone Pianigiani, in quali condizioni vi presentate alla sfida casalinga contro la Whirlpool Varese?
Siamo abbastanza in salute, tutta la squadra si è allenata con regolarità in questi giorni. Chiaramente linfortunio di Sato non è risolto, però Romain ormai sta convivendo in maniera diversa, migliore cioè, col brutto infortunio alla mandibola: respira meglio quando si allena e quando gioca in partita, casomai ancora rimangono i problemi legati allalimentazione ed eventualmente ai contatti con gli avversari, quelli sì.
Come riparte la Montepaschi Siena dopo leliminazione dalla Coppa Uleb?
I giocatori hanno voluto reagire già dopo la sconfitta a Kazan. Lo dimostrano la vittoria di Napoli e linizio della partita di ritorno contro lUnics: uscire con il riconoscimento di aver mostrato grande voglia e capacità di reazione dà ai ragazzi la certezza di essere in grado di reagire alle difficoltà, in più cè lo stimolo nel mantenere ciò che di molto buono è stato fatto fino ad oggi. Linput rimane quello di crescere passo dopo passo e poi, a fine stagione, tirare una riga per tracciare un bilancio: limpegno ancora è notevole, ci sono tante gare difficili e ci sono tanti dettagli da ottimizzare.
Nella memoria rimane la sconfitta patita allandata a Masnago
Ci hanno battuto disputando unottima partita e di quel ricordo dobbiamo fare tesoro. Una vittoria meritata dalla Whirlpool, che ci tenne a 64 punti e che soprattutto ci fece smarrire il senso del gioco: era la prima volta che il nostro attacco si fermava, perdemmo molto del nostro ritmo e finimmo per lasciare loro quei due punti. Credo che il ritmo rimarrà una chiave importante anche domani. Mi aspetto una Varese che proverà nuovamente a spezzettare le nostre situazioni di attacco, magari soffocando la regia di McIntyre: da questo punto di vista, rispetto allandata, lappoggio di Forte alla cabina di regia è senza dubbio di maggior spessore e questo è importante.
In più cè Rombaldoni. Come prosegue il suo inserimento nel gruppo?
Molto bene. Rodolfo è un ragazzo intelligente ed ha già capito il nostro sistema di gioco: in allenamento ha dato segnali positivi, dovesse esserci bisogno, potremmo sicuramente contare su di lui.
Montepaschi Siena e Whirlpool Varese sono le squadre che hanno cambiato meno durante la stagione. Cosa significa e soprattutto cosa temere dei vostri avversari?
Sia noi che loro abbiamo in effetti mantenuto la stessa idea di squadra partorita in estate. Varese è una grande squadra, con un attacco equilibrato che sa spaziarsi benissimo sul campo proprio grazie al mantenimento di quegli equilibri iniziali. Ha il talento di Holland che può risolvere situazioni difficili in isolamento, lunghi come Galanda e Fernandez che giocano bene in post, un grande timing nel sistema, ottime capacità nel pick&roll: sotto certi aspetti ricordano lUnics Kazan, inoltre hanno unesperienza tale che permette loro di rompere il ritmo agli avversari con la difesa, talvolta alternando lindividuale alla zona.
Uff.stampa Mps Siena.