[b]OLYMPIACOS PIREO-TAU CERAMICA VITORIA 89-95[/b]
Il Tau chiude la questione in sole due partite, violando il campo dellOlympiacos al termine di una partita equilibrata.
Eroe della serata Luis Scola, autore di una doppia-doppia (20 punti e 10 rimbalzi), ben supportato da Rakocevic (17) e Vidal (13).
I Reds hanno tentato il tutto per tutto ma si sono dovuti arrendere ai baschi, che hanno dimostrato nel corso della stagione di essere superiori ai greci (il bilancio tra le due squadre, compresa la prima fase, parla di 3-1 a favore di Scola & C.).
Tra i biancorossi da segnalare lottima prova a rimbalzo di Bourousis (13) e di Alex Acker, sicuramente una delle note più positive del cammino europeo degli uomini di Gershon.
[b]Primo quarto (19-16):[/b] linizio è equilibrato, il Tau cerca di servire i lunghi, lOlympiacos imbastisce una fitta ragnatela di passaggi che trovano spesso tiratori in buona posizione (6-8). A metà tempo i padroni di casa si portano in corsia di sorpasso e colpiscono soprattutto in contropiede, arrivando a cinque punti di vantaggio grazie ad uno scatenato Scoonie Penn che detta i tempi per i suoi (15-10). Arvidas Macijauskas mette piede per la prima volta sul campo di casa ed è ovviamente accolto da unovazione. Ma è ancora Penn che regala un nuovo massimo vantaggio ai greci (17-11), prima che quattro punti consecutivi di Sergi Vidal chiudano il quarto sul 19-16.
[b]Secondo quarto (41-44):[/b] lOlympiacos comincia bene la seconda frazione e torna a +6 (25-19) nonostante Tiago Splitter giganteggi a rimbalzi, catturando ben quattro palloni sotto il canestro avversario e convertendoli in 6 punti che tengono a galla il Tau. Si assiste ad un tira e molla, con i baschi che si avvicinano ma vengono ricacciati indietro prima da Sam Hoskins e poi da Ioannis Bourousis (29-23). Il Tau non si spaventa e zittisce il pubblico di casa con 3 triple consecutive, tutte a firma Serkan Erdogan (31-32). Henry Domercant e Igor Rakocevic si scambiano triple e la partita torna in equilibrio (35-35) ma i baschi hanno un roster immenso ed è il momento di Mirza Teletovic che insacca due canestri consecutivi (35-39). Splitter e Rakocevic fanno altrettanto, dando il massimo vantaggio ai ragazzi di Maljkovic (38-44), prima che una tripla di Domercant dimezzi lo svantaggio e scriva la parola fine sui primi venti minuti.
[b]Terzo quarto (57-64):[/b] Signore e Signori, è il momento di Luis Scola! Largentino comincia ad imporsi, segnando cinque punti nel 7-0 di parziale che porta gli ospiti al massimo scarto favorevole della serata (41-51). LOlympiacos è leggermente confuso e non riesce a trovare contromisure atte a limitare il lungocrinito pivot ospite (altri 4 punti tanto per gradire) ed in attacco è un pianto, attaccandosi al solito e solido Bourosis: 44-55 e la sensazione che Vitoria sia molto vicina al successo. Macijauskas prova a metterci una pezza, così come Andrija Zizic (50-57). Anche Rakocevic mette una pezza, ma per il Tau (50-60). Alex Acker tenta di riportare sotto i suoi e ci riesce in parte, chiudendo la terza frazione sul 57-64.
[b]Ultimo quarto (89-95):[/b] si ricomincia ed il pubblico avrà la possibilità di ammirare un quarto non propriamente allinsegna delle difese impenetrabili, visto che la frazione si chiuderà sul 32-31 per i padroni di casa, sforzo che però non gli permetterà di colmare il gap. Hoskins e Acker iniziano bene ed i greci si rifanno sotto (61-65) costringendo i baschi a sudare parecchio per trovare il fondo del canestro. Al termine di una perigliosa ricerca Vidal insacca una tripla che ridà fiato ai suoi (61-68). Scola giganteggia e Splitter non è da meno, baschi con le mani sulle Final Four sul 61-72 a metà tempo. LOlympiacos getta il cuore oltre lostacolo ma il Tau è implacabile e ribatte colpo su colpo mantenendo il vantaggio, anche se risicato (71-78, 79-84). Lultimo minuto vede i baschi quasi infallibili dalla lunetta (6/8, 82-89 su due liberi di Scola). Quando Pablo Prigioni ruba palla a Domercant è davvero fatta, il Tau vola alle Final Four dove è atteso dai padroni di casa, il Panathinaikos Atene.
[b]Il migliore per lOlympiacos Pireo:[/b] Ioannis Bourousis non segna molto (5 punti con 2/4 da due, 0/1 da tre e 1/2 ai tiri liberi) ma raccoglie un carretto di rimbalzi, 13 (4 offensivi e 9 offensivi) in meno di 23 minuti. Aggiunge 4 assist, 1 recupero, 2 palle perse, 1 stoppata e 1 fallo subito, 18 di valutazione.
Buona la prova di Alex Acker (34 minuti, 19 punti con 6/10 da 2, 1/3 da tre, 4/5 ai liberi ma 6 palla perse, 17 di valutazione) e Scoonie Penn (38 minuti, 12 punti con 4/6 da due, 1/5 da tre, 1/1 ai liberi, 3 rimbalzi, 5 assist, 2 recuperi, 14 di valutazione).
[b]Il migliore per il Tau Ceramica Vitoria:[/b] Sua Altezza Reale Luis Scola. In 29 minuti, 20 punti (6/13 al tiro, 8/9 ai liberi), 10 rimbalzi (3 in attacco e 7 in difesa), 3 assist, 3 recuperi, 1 palla persa, 2 stoppate, 5 falli subiti, 28 di valutazione.
Ottima anche la prova del Principe Tiago Splitter, 31 minuti, 18 punti con 7/9 da due e 4/9 ai liberi, 9 rimbalzi (4 in attacco e 5 in difesa, doppia-doppia sfiorata) 2 recuperi, 2 palle perse, 1 stoppata, 6 falli subiti, 23 di valutazione e del Principino Sergi Vidal, 20 minuti con 13 punti (1/3 da due, 2/3 da tre, 5/6 ai liberi, 3 rimbalzi, 1 recupero, 1 palla persa, 5 falli subiti, 15 di valutazione e tante cosette positive ma che non finiscono a referto).
[b]HANNO DETTO[/b]
[b]Pini Gershon (allenatore Olympiacos Pireo):[/b] il Tau è una grande squadra, difficile batterla. Abbiamo giocato bene solo per una decina di minuti ma non abbiamo fatto abbastanza per vincere. Troppe palle perse (22), buone cose alternate ad altre pessime. I tifosi sono molto delusi, è comprensibile.
[b]Andrija Zizic (ala Olympiacos Pireo):[/b] abbiamo speso troppo in Gara-1, loro sono stati superiori a noi in entrambe le partite e meritano di andare avanti. Abbiamo già fallito due dei nostri obiettivi, le Final Four e la Coppa di Grecia, dovremo concentrarci e cercare di portare a casa il Campionato.
[b]Bozidar Maljkovic (allenatore Tau Ceramica Vitoria):[/b] sapevamo di dover giocare una partita più difficile di quella di martedì, complimenti ai miei, in special modo a Sergi Vidal. Tutti però hanno dato qualcosa. Adesso abbiamo un mese per preparare le Final Four, contro il Panathinaikos sarà una bella sfida, mi piace il club e mi piacciono i suoi tifosi.
[b]Tiago Splitter (pivot Tau Ceramica Vitoria):[/b] siamo rimasti concentrati dal primo allultimo minuto, tutti, nessuno escluso. Abbiamo preparato molto bene la partita, seguendo perfettamente le indicazioni dellallenatore. LOlympiacos ci ha creduto fino in fondo e ci ha impegnati a lungo. Adesso ci concentreremo su come battere il Panathinaikos, vogliamo andare in fondo alla manifestazione.
[b]RISULTATI DELLA SERIE[/b]
3 Aprile 2007: Tau Ceramica Vitoria-Olympiacos Pireo 84-59
5 Aprile 2007: Olympiacos Pireo-Tau Ceramica Vitoria 89-95
Il Tau Ceramica Vitoria vince la serie 2-0 ed accede alle Final Four.
[b]Nella foto:[/b] Luis Scola (Tau Ceramica Vitoria), inarrestabile.