[b]CLIMAMIO BOLOGNA BIPOP REGGIO EMILIA 84-91[/b]
Vince una Bipop ordinata, concreta e concentrata, complimenti più che meritati.
Perde una Climamio arruffona, ottusa, demoralizzata, oscenamente imbarazzante.
Nessuna giustificazione per i biancoblu, si salvano Jurak, Thomas, Mancinelli ed in parte Cavaliero.
Citando il Califfo Califano Tutto il resto è noia e non aggiungo altro, vorrei evitare volgarità.
Amarezza, sconforto, rabbia negli occhi dei tifosi, che hanno davvero Esaurito il cuore, come recita uno striscione issato dalla Fossa dei Leoni ed hanno atteso i loro beniamini allesterno del PalaDozza al termine della partita per un chiarimento.
Nemmeno uno straccio di resistenza, al primo ostacolo la squadra biancoblu si è sfaldata ed è caduta pesantemente.
Bravo coach Menetti ad evidenziare i problemi dei bolognesi, facendo giocare ai suoi una pallacanestro semplice e lineare, senza fronzoli, senza colpi di genio ma nemmeno sciocchezze immonde, pescando sempre luomo giusto al momento giusto.
Inizio buono per la Effe (9-5), dopo lunghi minuti sullo 0-1 (gol di Ress dalla linea di tiro libero) ma è uno dei rari momenti di luce in una serata nerissima.
Reggio piazza un 8-0 di parziale grazie soprattutto ai due ex, Lamma e Ress: il primo che non ha mai nascosto di esser disposto a giocare in Fortitudo anche con un peso attaccato alle caviglie, laltro troppo in fretta sbolognato.
Vendetta, dolce vendetta.
Da quel momento in poi è pena da una parte e godimento dallaltra, con Flores e Carra che si travestono da bombardieri imperversando dai 6 e 25.
Larea della Effe è un banchetto di nozze per chi veste biancorosso, Moiso ha mandato una controfigura, i volenterosi Jurak e Thomas dovrebbero moltiplicarsi per tappare tutte le falle, gli esterni si stampano sui poderosi blocchi di Beard, Violette e Ortner o, nella migliore delle ipotesi, bevono le finte anche quando Reggio non ne fa alcuna.
Norris non prende in mano la squadra, Edney men che meno, la Bipop vola a + 13 (23-36). Quando poi Carra infila lennesima tripla ed il tabellone recita 32-50 la notte fortitudina è sempre più buia. La Climamio si scuote negli ultimi due minuti e limita i danni a soli dodici punti di scarto, 40-52 e per gli uomini di Oldoini uno scarto del genere è davvero un lusso.
Al rientro due triple di Norris e Digbeu ridanno fiato alla Climamio (50-57) ma gli ospiti non si demoralizzano, non perdono la testa e sono chirurgici nel colpire ancora da tre punti (Flores non sbaglia un colpo), riportandosi a +16 (52-68).
Mancinelli decide che non può finire così e la sua commovente reazione è quanto di più bello accada in questa disgraziata serata; il numero 6 segna e fa segnare, canta e porta la croce ma soprattutto riporta la Fortitudo in linea di galleggiamento: al 32 laggancio è cosa fatta, 75-75.
Ma quando Mancinelli si gira e vede che i compagni non lo seguono ecco che la partita è decisa: ancora Ress si erge a protagonista ed i pochi palloni che in attacco vengono sputati dal ferro finiscono nelle capienti e sapienti mani reggiane (il tabellino finale recita 18 rimbalzi offensivi per la Bipop).
Reggio si alza sui pedali e non si ferma più se non al traguardo tagliato a braccia alzate.
La partita si conclude con Thomas e Jurak che, contendendosi un rimbalzo difensivo, finiscono per segnare un clamoroso autocanestro.
Un’altra immagine che fotografa alla perfezione questa disgraziata stagione fortitudina. Con questo spirito la Effe rischia.
E non di mancare i playoff.
[b]PAGELLE[/b]
Climamio Bologna: Digbeu 5 – Edney 5 – Mancinelli 7 – Jurak 6,5 – Belinelli 5,5 – Moiso 4 – Cavaliero 5,5 – Norris 5 – Gay n.e. – Thomas 6,5 – Persiani n.e. – All. Oldoini 6.
Bipop Carire Reggio Emilia: Verri n.e. – Mauceri n.e. – Flores 7,5 – Beard 6 – Ortner 6,5 – Lamma 7 – Baxter 6,5 – Boscagin n.e. – Carra 7 – Ress 7 – Violette 7 – Minard 6. All. Menetti 8.
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Facciamoci del male: tiro libero sbagliato da Reggio Emilia, Thomas e Jurak a rimbalzo, mia-tua-mia-tua-la tocco-non la tocco.
Autocanestro.
Buonanotte.
[b]HANNO DETTO[/b]
Oldoini & Gay (All. Climamio Bologna): dobbiamo continuare sulla nostra strada e giocare al massimo le partite che mancano, preoccupandoci comunque di chi è dietro a noi, non di chi ci sta davanti. Chiediamo scusa ai tifosi, adesso dobbiamo avere umiltà. Nel primo tempo ancora una volta abbiamo chiacchierato troppo con gli arbitri, ci eravamo parlati per evitare questo, ma evidentemente non ci siamo capiti bene.
Menetti (All. Bipop Carire Reggio Emilia): sono ovviamente soddisfatto, le possibilità di salvezza aumentano. Ringrazio tutti, ognuno ha dato tanto. La palla ha girato bene, abbiamo costruito buoni tiri. In particolare mi è piaciuto Flores, i compagni lo hanno cercato, lui ha fatto altrettanto, buon segno. E bello vincere a Bologna dopo 18 anni di astinenza, ci eravamo già andati vicini contro la Virtus dove, paradossalmente, avevamo giocato meglio pur uscendo sconfitti.
[b]TABELLINI[/b]
Climamio Bologna: Digbeu 9, Edney 8, Mancinelli 16, Jurak 8, Belinelli 14, Moiso 2, Cavaliero 3, Norris 7, Gay n.e., Thoma 17, Fratini n.e., Fin n.e. All. Oldoini.
Bipop Carire Reggio Emilia: Verri, Mauceri n.e., Flores 21, Beard 3, Ortner 11, Lamma 10, Baxter 6, Boscagin n.e., Carra 13, Ress 12, Violette 10, Minard 5. All. Menetti.
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Parziali: 15-21, 40-52, 64-75, 84-91
Arbitri: Tola, Mattioli, Ursi (6)
Spettatori: non pervenuto; presenti circa 200 tifosi ospiti (Collettivo, Menti Perse più un gruppo in borghese), nessun problema.
Tiri da 2 punti: BO 26/45 (58%), RE 21/43 (49%)
Tiri da 3 punti: BO 6/22 (27%), RE 11/22 (50%)
Tiri liberi: BO 14/22 (64%), RE 16/29 (55%)
Rimbalzi: BO 45 (16-23, Thomas 11), RE 40 (18-23, Violette 9)
Assist: BO 15 (Edney 4), RE 13 (Flores 5)
Palle perse/recuperate: BO 14/16 (Jurak 4/Belinelli 3), RE 16/15 (Flores, Lamma & Baxter 3/Ortner 3)
Stoppate: BO 4 (Digbeu 2), RE 1 (Ress 1)
Schiacciate: BO 3 (Thomas 2), RE 4 (Ortner & Violette 2)
Falli fatti/subiti: BO 23/23 (Jurak & Norris4/Belinelli 6), RE 23/23 (Ortner & Minard 4/Lamma, Ress & Violette 4 )
Valutazione: BO 100 (Thomas 24), RE 95 (Ress & Violette 16)