[b][u]EASTERN CONFERENCE[/u][/b]
[b]1st Round[/b]
[u]Detroit (1) Orlando (8)[/u]
Detroit fin dall’inizio dell’anno è apparsa come una delle potenziali pretendenti all’anello, il record di 53-29 è dettato solamente dall’incapacità della squadra di prendere sul serio tutta l’intera regular season perchè avrebbe potuto essere addirittura meglio, anche oltre le 60 vittorie.
Orlando si qualifica con record perdente (unica ad est e in generale nell’intero tabellone playoffs) non ha match-winners che garantiscano qualche vittoria “scontata” nella serie, ma un buon collettivo guidato dall’esperto Grant Hill.
Il duello: Rasheed-Howard dovrebbe promettere scintille, col talento da North Carolina ad impartire, almeno per quest’anno, una lezione significativa al “pupo”.
Pronostico: Detroit 4-0
[u]Cleveland (2) Washington (7)[/u]
I Cavs arrivano con un ottimo record alla post-season ma con i soliti dubbi: tutto sulle spalle di LeBron? La risposta è quasi scontata…il risultato incerto, fino a prova contraria. Superare il primo turno però, visto l’accoppiamento, non dovrebbe essere un problema per la squadra dell’Ohio.
Washington ha giocato a tratti una pallacanestro davvero entusiasmante quando tutti i suoi uomini di punta hanno potuto essere in campo contemporaneamente. Un attacco basato solo su Jamison non potrà portare lontano la franchigia della Capitale, vista l’assenza decisiva di Butler e soprattutto di Agent-Zero, al secolo Gilbert Arenas, che avrebbe fatto cambiare, e non di poco, le cose, soprattutto il mio pronostico personale.
Il duello: chiunque contro LeBron.
Pronostico: Cleveland 4-1
[u]Toronto (3) New Jersey (6)[/u]
A mio parere la serie meno scontata ad est. Toronto è sicuramente la rivelazione dell’anno, una squadra piena di internationals o di americani diventati grandi altrove (Parker). Il titolo di allenatore dell’anno passerà sicuramente dalle parti dell’Air Canada Centre (hey ho scritto bene eh???).
New Jersey ha smesso di correre, e ogni volta mi chiedo perchè. Kidd un contropiede inconsapevole ogni volta che prende apertura o rimbalzo, Carter e Jefferson due perfetti corridori per riempire le corsie. Questa la ricetta da ritrovare per Coach Frank nel tentativo di ribaltare il pronostico, almeno quello che suggerirebbe il rispettivo record stagionale delle due formazioni.
Il duello: Parker-Carter, che oltre a far rima metterà Vincredible nella necessaria situazione di difendere.
Pronostico: New jersey 4-3
[u]Miami (4) Chicago (5)[/u]
I campioni in carica ritroveranno l’orgoglio dei suoi molti ed esperti protagonisti, da Coach Riley a Shaq, da Zo a Payton, ma tutto nasce e muore nelle mani di Wade. Sarà quello della post-season 2006?
Chicago è una squadra che adoro, dovrà sfruttare l’energia e la voglia dei suoi giovani e soprattutto il “fattore campo” nelle gare casalinghe. Ha terminato la regular season in crescendo (7-3 nelle ultime dieci gare), darà fastidio e forse – buttiamoci – qualcosa di più agli Heat. Occhio al rientrate Nocioni.
Il duello: Wade-Deng con l’africano come unico possibile “stopper” in una staffetta che vedrà diversi protagonisti contro il numero 3 da Marquette.
Pronostico: Chicago 4-2
[b]2nd Round[/b]
[u]Detroit – Chicago[/u]
Una grande sfida che rimanda ai tempi dei Bad Boys e delle “Jordan Rules”. Due squadre che non si amano, e che si daranno battaglia fino in fondo. Una serie che poeva benissimo essere da finale di conference, due squadre che ancora per molti anni, soprattutto vista la media-età ancora bassa dei Bulls, si sfideranno per la supremazia ad est. Proprio l’esperienza sarà il fattore chiave e Detroit avrà la meglio.
Il duello:Hamilton-Hinrich, un presumibile accoppiamento difensivo almeno in casa Bulls.
Detroit 4-2
[u]Cleveland – New Jersey[/u]
Il passaggio del primo turno potrebbe mettere le ali alla franchigia della palude, una formazione che potrebbe non essere la stessa il prossimo anno. Dall’altra parte James guiderà i suoi come sempre, e soprattutto in casa, saprà far sue le gare decisive. Due ottimi allenatori a confronto, in una serie molto tattica, dove i Nets avranno gli uomini per marcare LeBron, forse più di qualsiasi altra squadra.
Il duello: le due front-lines a confronto, chi può contenere Ilgauskas, Varejao e Gooden?
Cleveland 4-3
[b]Conference Finals[/b]
[u]Detroit – Cleveland[/u]
Questa potrebbe essere la serie che lancia finalmente nell’Olimpo LeBron James o forse quella che ancor di più fara storcere il naso ai (molti) non ammiratori del fenomeno di Akron. Da solo contro i Pistons…nemmeno Jordan ci riuscì! Ovvio l’essenziale supporto degli altri, se si vuole arrivare in fondo.
Detroit sa cosa significa giocarsi queste sfide, e troverà nella sua rotazione, di sera in sera, l’uomo o gli uomini chiave nelle vittorie importanti.
troppo facile, Prince-James, dove quest’ultimo vincerà qualche battaglia ma probabilmente non la guerra (passatemi il termine assolutamente censurabile).
Pronostico: Detroit 4-1
[b][u]Western Conference[/b][/u]
[b]1st Round[/b]
[u]Dallas (1) – Golden state (8)[/u]
I Mavs avevano un incubo e questo si sta materializzando impersonificandosi nel volto e nella sapienza cestistica del loro ex-coach Don Nelson. Troppo forti però per farsi spaventare dall’antico maestro.
I Warriors agguantano in extremis l’8° posto ad ovest, e questa è una conquista dopo tanti anni che presumibilmente sazierà la fame dei suoi protagonisti.
Il duello: Nowitzki vs Resto del Mondo! Chi fermerà il tedescone? Probabilmente nessuno, bottega del Nelson: ne faccia pure 40 ogni sera, ma se noi fermiamo gli altri…
Pronostico: Dallas 4-1
[u]Phoenix (2) – L.A.Lakers (7)[/u]
Quando si parla dei Suns può succedere di tutto, teniamone conto, non perdere però, se non in singola partita, con questi Lakers.
A Los Angeles lo sanno tutti (e non solo lì): Kobe una/due partite te le vince, troppo poco però per superare il Team di Nash&Amare, e questo Phil Jackson lo sa bene.
Il duello: Bell-Bryant, ritrovati amici (dicono) se mai lo sono stati, non si risparmieranno di certo vista la posta in palio: auguri!
Pronostico: Phoenix 4-1
[u]San Antonio (3) – Denver (6)[/u]
Se gli Spurs non penseranno già alla finale di conference presumibilmente contro i Mavs avranno più chance di superare agevolmente i turni precedenti. Di sicuro Coach Pop saprà come tenere nella giusta tensione i suoi, dopo oltre tutto il “caso” Duncan-Crowford.
Denver è una squadra assolutamente divertente e con in squadra gente che può far (tecnicamente ) male, anzi…malissimo! Individuando il duo Anthony-Iverson come quello che può far tremare gli Spurs non si va certo molto lontani dalla verità.
Il duello: Bowen-Anthony semprerebbe il più scontato, ma la nostalgia dei duelli Wake Forest-UMass mi consiglia un Duncan-Camby che sicuramente farà scintille.
Pronostico: San Antonio 4-2
[u]Utah (4) – Houston (5)[/u]
Grande ennesima stagione per Coach Sloan che da ventanni meriterebbe il riconoscimento di Coach of the year. Ogni volta un mezzo miracolo, più che mai quest’anno soprattutto per la prolungata assenza di Kirilenko.
T-Mac e il cinese, la strana coppia che in Texas può far davvero sognare, un finale di stagione in crescendo, un ritmo – quello dei Jazz – che non dovrebbe preoccupare la Van Gundy Crew. Se la schiena e la voglia di Tracy sono queste, be’…prevedo il ribaltone!
Il duello: Kirilenko-McGrady col russo che al rientro è l’unico potenzialmente capace di fermare l’asso dei Rockets. Ci riuscirà?
Pronostico: Houston 4-3
[b]2nd Round[/b]
[u]Dallas – Houston[/u]
Derby tutto texano per questa semi-finale di Conference. Dallas arriva con qualche giorno di riposo in più da sfruttare sugli stremati Rockets dopo la sfida infinita con i Jazz. McGrady ha infranto il tabù del primo turno, e non vorrebbe certo fermarsi qui. I Mavs sono lanciati verso la seconda finale consecutiva, questa volta possibilmente da vincere. Due squadre complete che daranno vita ad uno spettacolo tecnico entusiasmante.
Il duello: Stackhouse è il fenomenale realizzatore dalla panchina che i Rockets non hanno: limitarlo sarà una delle chiavi della serie. Auguri Coach JVG!
Dallas 4-2
[u]Phoenix – San Antonio[/u]
Gli Spurs hanno dimostrato che se c’è da correre non si tirano indietro: Parker e Ginobili sono pronti alla sfida! Contemporaneamente San Antonio saprà mettere la museruola a molti tiratori avversari e nell’altra metà campo a far valere il gioco interno che ovviamente si appoggia su Duncan. Non vedo Phoenix come squadra da titolo, non vedo a priori e forse anche per un po’ di pregiudizio una squadra con questo stile (?) di gioco che possa arrivare fino in fondo.
Il duello: Marion e Diaw contro gli altri che non siano Duncan (su cui lavorerà Stoudemire).
Pronostico: San Antonio 4-2
[b]Conference Finals[/b]
[u]Dallas – San Antonio[/u]
Dove c’eravamo già visti? ormai le due franchige texano hanno nel loro destino questa sfida, tutto passa da loro per poter accedere alla finalissima! Johnson contro il suo maestro, Duncan vs Nowitzki, che serie, gente!!! Sarà una delle più belle e combattute di sempre, con Dallas che dovrà arrendersi solo all’ultimo tiro di fronte alla voglia di anello degli Spurs, più cinici, più vincenti! Arriverà l’ora anche dei Mavs, ma non per quest’anno.
Il duello: Terry-Ginobili, un’entusiasmante duello tra 2 guardie molto tecniche, veloci, complete…lustriamoci gli occhi!
Pronostico: San Antonio 4-3