Tutto si conclude come previsto, troppo forti i Suns per i Lakers di questanno. Pochi, neanche lo stesso coach Phil Jackson, pensavano di portare la serie a gara 7 come lanno scorso. Questa volta cera uno Stoudemire (e un Thomas) in più e si signori, Amare ha fatto spesso la differenza.
I Lakers alla fine hanno avuto un serio contributo solo da Kobe Bryant (32.8 punti a partita in 43 minuti di utilizzo) e da Odom (19.4 + 13). Non è forse un caso che lunica vittoria di LA è arrivata nella gara dove oltre ai due sopra citati, ha giocato bene anche Kwame Brown.
Molto più squadra i Suns che sono riusciti a vincere anche quando il super attacco (108.40 nei playoff, primo fra tutti) non funzionava. In particolare, in gara 1, Phoenix ha vinto con una grandissima difesa nellultimo quarto che ha annichilito i Lakers.
Uomo della serie, a mio parere, Leandro Barbosa (sesto uomo dellanno) decisivo nelle prime due partite, che hanno poi segnato la serie (secondo miglior marcatore dei suoi con 21 a partita). Grande contributo è arrivato anche dagli altri: Nash ovviamente con 16 + 14 assist di media (ha anche sfiorato il record di assist in una gara di playoff), Marion (18.4 + 10.2) e soprattutto Stoudemire con 24.2 e 13.6 carambole.
Per LA la speranza che i suoi giovani (Bynum e Brown soprattutto) possano crescere in futuro, in tal senso Bryan non le ha mandate a dire alla fine sella serie alla sua dirigenza, chiedendo da subito una programmazione seria per il futuro, essendo stanco di non avere una squadra competitiva.
Phoenix si tuffa subito in quella che potrebbe sembrare la vera finale ad ovest: la serie contro gli Spurs. Le indicazioni venute da questo primo turno sono sicuramente buone, la squadra quando ha corso come sempre è stata irresistibile, ma soprattutto coach Mike DAntoni ha avuto buonissime notizie da altri settori, la panchina e soprattutto la difesa (da segnalare a tal proposito linserimento di Raja Bell nel primo quintetto difensivo NBA) che quando è servito ha chiuso le saracinesche costringendo un tipino come Bryant a tirare con percentuali oscene.
Ecco il riepilogo della serie:
Gara 1 PHX 95, LAL 87;
Gara 2 PHX 126, LAL 98;
Gara 3 LAL 95, PHX 89;
Gara 4 LAL 100, PHX 113;
Gara 5 PHX 119, LAL 110;