dal sito [url=http://www.benettonbasket.it]www.benettonbasket.it[/url]
La Benetton Basket Treviso comunica di aver raggiunto laccordo su base biennale con Alessandro Ramagli, che è il nuovo allenatore della squadra biancoverde dopo aver riportato la Scavolini Spar Pesaro in Serie A nel corso dellultima stagione. Verrà presentato a La Ghirada nei primi giorni della prossima settimana.
ALLENATORE DI TALENTI – Allenatore dal grande carisma, Alessandro Ramagli possiede lindiscussa qualità di riuscire a far emergere il talento dei giocatori a sua disposizione: a testimonianza di questa dote di formatore di campioni, i nomi degli atleti allenati negli ultimi anni, da Matteo Soragna, capitano ai tempi di Biella che ritrova a Treviso, a Mike Batiste, lanciato proprio dal club piemontese ed ora campione dEuropa con il Panathinaikos, Jamel Thomas, Marco Carraretto, Di Bella lanciato dalla Serie A2, Andrea Michelori, Mario Austin, il biancoverde Guilherme Giovannoni (con lui a Biella nel 2004/05) e, da ultimo, Thabo Sefolosha, giovane svizzero approdato alla corte di Ramagli allAngelico Biella nellestate del 2005 ed esploso nel giro di unannata, fino a meritare la chiamata ai Draft Nba lestate successiva, scelto al primo giro dai Chicago Bulls (nr. 13).
CARTA DIDENTITA – Livornese purosangue (è nato nella località labronica il 1 aprile 1964), Alessandro Ramagli cestisticamente è nato nella città natale, lavorando nella Don Bosco negli anni 90, fino al ruolo di assistant coach.
Nel 2000 passa a Biella, realtà in acesa nel campionato di A2, per fare il vice di Marco Crespi: la coppia ottiene subito la prima, storica promozione in A1 del club piemontese e nella stagione seguente, con la partenza di Crespi, Ramagli viene promosso capoallenatore.
Resta alla guida di Biella (Lauretana prima, Angelico poi) dal 2002 al 2006, centrando il traguardo dei playoff in 2 occasioni: nella stagione 2002/03 (1-2 contro la Eldo Napoli negli ottavi) e nel 2005-06 (1-3 contro la Climamio Bologna nei quarti).
Dopo lesperienza come assistant coach sulla panchina della Nazionale Under18, lo scorso gennaio Ramagli accetta la chiamata della Scavolini Spar Pesaro in Legadue.
Dopo un cammino esaltante, Ramagli riesce nellimpresa di riportare la squadra pesarese nella massima serie, dopo il 5° posto in regular season seguito da un playoff in crescendo, in cui la ScavoSpar ha avuto la meglio di Ferrara (3-0), Rimini (3-0) e Pavia (3-1).