dal sito [url=http://www.benettonbasket.it]www.benettonbasket.it[/url]
(29 giu;h.15.20) – La Benetton Basket Treviso annuncia di avere messo sotto contratto triennale uno degli astri nascenti del basket europeo, il giovane turco di passaporto tedesco Engin Atsur, guardia di 23 anni (è nato ad Istanbul il 4 febbraio 1984) che nelle ultime stagioni ha giocato, dopo gli inizi nelle giovanili dellEfes Pilsen Istanbul, in uno dei college più importanti del panorama del basket NCAA, North Carolina State. Guardia di 1.93 dalle grandi doti fisiche, Atsur nella ultima stagione, quella da senior, in quasi 34 minuti di media ha viaggiato a 11.3 punti e 4.2 assist di media a partita (leader di squadra), con il 47% da due punti, il 37% da tre e circa 3 rimbalzi di media a gara. Cifre simili nei suoi tre anni precedenti. Parla fluentemente quattro lingue, turco, tedesco, francese e inglese ed è un ragazzo che non passa inosservato, visto che al suo arrivo al campus venne battezzato l Orlando Bloom Turco e divenne un punto di riferimento per la comunità turca e per tutti i compagni di squadra. Calmo e posato fuori dal campo, sul parquet pur non perdendo mai il controllo si trasforma in un fighter e un trascinatore, tanto che nella sua carriera al college è partito sempre in quintetto base (!) nei suoi quattro anni con i Wolfpacks grazie al suo spirito di esempio per i compagni e alle sue capacità di realizzatore sia da due che da tre, oltre allottima attitudine difensiva. Certamente uno dei giocatori di spicco della conference forse qualitativamente migliore dellNCAA. E un play che può svolgere anche le mansioni di guardia. Oltre ai riconoscimenti individuali e di squadra nel college, ha trovato spazio nelle nazionali giovanili turche, fino ad essere nel 2002 uno dei protagonisti in Germania con la Turchia agli Europei Juniores (5° posto) e poi soprattutto ai Mondiali Juniores del 2003 in Grecia (18.5 punti a gara), quindi nella nazionale maggiore della Turchia con la quale ha giocato i Mondiali di Tokyo 2006 (sesto posto). Nel Mondiale nipponico ha viaggiato a 6.1 punti di media in 15 minuti (15 punti contro la Francia il suo high), ma la sua impresa lha firmata nei decisivi ottavi di finale contro la Slovenia con un decisivo 2 su 2 da tre nel finale di gara, che gli è valso la consacrazione davanti ai veterani della nazionale della mezzaluna. La famiglia è di chiaro stampo cestistico: il fratello, Emre, è anche lui giocatore nel college basketball a e il padre è stato giocatore nel campionato tedesco una ventina danni fa. Prima di giocare a basket, in Turchia, Engin Atsur giocava a calcio, poi a 9 anni ha iniziato nella famosa scuola di basket di Istanbul ‘Gelecegin Yildizlari’, prima di passare nelle giovanili dellEfes ed iniziare così una carriera che, con il suo approdo al basket professionistico in maglia Benetton Basket, adesso entra nel periodo più importante.