Scafati Basket comunica lingaggio, per la stagione 2007/2008, dellatleta napoletano Valerio Spinelli. Nato a Pozzuoli il 10 luglio 1979, play di 180cm, Valerio Spinelli torna in gialloblù dopo 7 anni, dopo un percorso professionale che lo ha visto crescere e confermarsi tra i migliori atleti della Serie A. Nel 1999/2000, dopo un anno di B1 a Teramo, firma un contratto triennale con Scafati, immediatamente dopo la promozione in A2 della società del presidente Longobardi.
Nellanno desordio tra i professionisti della Longobardi Scafati, Spinelli disputa 18 gare con la formazione guidata da coach Antonio Petillo, con una media di 5.2 punti e 1.6 rimbalzi a partita.
A gennaio 2001 si trasferisce ad Imola (B1) per poi passare al Centro Energia Caserta (B1) nel campionato 2001/2002 (26 gare con una media di 17.8 punti, 4.9 rimbalzi e 2.2 assist a partita).
Nel 2002/2003, Scafati lo cede in prestito alla RB Montecatini (B1) ed è tra i protagonisti della promozione in Legadue (30 gare con una media di 17.9 punti, 4.0 rimbalzi e 1.9 assist)
Nel 2003/2004 gioca ancora a Montecatini e, a fine stagione, viene nominato miglior giocatore italiano della Legadue, arrivando a giocare le semifinali play-off (38 gare con una media di 17.2 punti, 2.5 rimbalzi e 3.7 assist).
Nel 2004/2005 torna in Campania e, con la Pompea Napoli, fa il suo esordio in Serie A (8 gare in Uleb Cup con una media di 7.1 punti, 1.8 rimbalzi, 3.1 assist, 1.9 palle recuperate e con il 41.2% nel tiro da 3; 35 gare in campionato con una media di 7.8 punti, 2.1 rimbalzi, 2.2 assist, 1.5 palle recuperate e con il 50% nel tiro da 2 ed il 36.8% nel tiro da 3).
Nella stagione 2005/2006, sempre con la Pompea Napoli (Serie A) disputa 42 gare in campionato (5.8 punti, 1.2 rimbalzi e 2.2 assist di media, con il 57.3% nel tiro da 2, il 33.7% nel tiro da 3 ed il 74% ai liberi) e vince la Final Eight di Coppa Italia.
Nella stagione 2006/2007, con lEldo Napoli, gioca 36 gare di campionato (4.5 punti, 1.8 rimbalzi, 2.5 assist e 1.1 palle recuperate di media) e 14 di Eurolega (3.1 punti, 1.1 rimbalzi, 2.4 assist e 1.4 palle recuperate di media).
Coach Teoman Alibegovic: E un grande acquisto per la nostra squadra. E un giocatore maturo che ci darà una dose di maturità. E un atleta che mi piace per la sua imprevedibilità, per la sua energia e per una sana cattiveria agonistica. Nel prossimo campionato ci darà un grande aiuto e ringrazio, per questo, la società ed il presidente Longobardi per essere riusciti a prenderlo per noi.
Valerio Spinelli: Anni fa sono andato via da Scafati e sono contento di esservi ritornato in Serie A. Prima di ogni cosa, voglio ribadire che il gesto compiuto in occasione del derby giocato al PalaMangano non era rivolto al pubblico scafatese perché, se avessi avuto qualche dissapore col pubblico di fede gialloblù, non sarei mai venuto a giocare a Scafati. Si trattava di una scommessa che mi toccava pagare e chiedo scusa a coloro che hanno frainteso o che ho fatto sì che intendessero diversamente. Ora che sono nuovamente gialloblù, mi sento di dire che darò il meglio per regalare grandi emozioni al nostro pubblico e tante soddisfazioni a loro, alla società ed a me stesso.
Presidente Nello Longobardi: Sono contento di aver riportato a Scafati un giocatore italiano così valido e di così alto livello. E in parte un ritorno alle origini, considerato che lo abbiamo visto esordire tra i professionisti proprio qui da noi. Mi fa piacere, dopo che lo aveva già fatto lui personalmente ed immediatamente a telefono con me, che Valerio abbia confermato le sue scuse per un gesto fuori luogo, ma frainteso e sicuramente non rivolto ai nostri tifosi. La sua estrema gioia, mostrata nella trattativa fatta per il suo ritorno a Scafati, mi ha fatto capire lattaccamento e la voglia di regalare soddisfazioni al nostro meraviglioso pubblico. Ed il nostro primo pensiero è andato subito al primo derby da cercare di vincere contro la sua ex squadra, contro i cugini di Napoli.
Uff.stampa Legea Scafati.