Tempo di mercato, tempo di voci più o meno veritiere e di contratti già depositati.
[B]SPAGNA[/B]
Marcus Brown (guardia, 33 anni) saluta lUnicaja e firma un contratto di due anni con i lituani dello Zalgiris, dove troverà una vecchia conoscenza del basket iberico, Tanoka Beard. Bel colpo della neopromossa Climalia Leon che ingaggia Carles Marco (guardia, 33), proveniente dal Siviglia; ex-Nazionale, Marco ha unesperienza quasi decennale in ACB e rappresenta sicuramente un investimento di valore; novità anche in casa Bilbao, dove arriva Paco Vazquez (guardia, 33), proveniente dalla Joventut Badalona; rivoluzione a Vitoria: via Roe, House, Eslava, Cilla e, soprattutto, Scola; novità anche in panchina, non confermato Maljkovic, si attendono novità su questo fronte; da segnalare in entrata lingaggio di Will McDonald (centro, 28); dopo quattro stagioni ad Alicante, Berni Hernandez (guardia, 32) appone la sua firma sul contratto che lo legherà al Ricoh Manresa, dove porterà i suoi dodici anni di esperienza in ACB, sicuramente utili alla neopromossa; i campioni in carica del Real Madrid estendono con Blagota Sekulic (ala-centro, 25) e Charles Smith (guardia, 32): per entrambi contratto di un anno.
[B]RUSSIA[/B]
Giornate tranquille nel mercato della Superleague; da registrare alcuni rinnovi, riguardanti buona parte del roster dello Spartak Primorie Vladivostok ed il capitano del Lokomotiv Rostov, Valentin Kubrakov (guardia, 35); la stessa squadra ingaggia Simon Szewczyk (pivot, 25), ex-Legea Scafati. Movimenti tutto sommato di secondo piano.
[B]GRECIA[/B]
LAEK ha un nuovo proprietario: dopo vari tira e molla finalmente Dimitris Drosos sarà sulla plancia di comando; confermato coach Koronios, annunciato lingaggio di Alexandros Kyritsis (guardia, 25) proveniente dal Maroussi, dove giocava insieme a Travon Bryant, già visto a Treviso; non impossibile larrivo di Michalis Kakiouzis, anche se il giocatore preferirebbe rimanere in Spagna, più probabile quello di Giorgios Sigalas, già passato sugli schermi italiani (dove, onestamente, non lasciò un grandissimo ricordo); Giorgios Takos (ala, 25) torna in Grecia dopo lesperienza iberica con il Basquetinca Maiorca e firma per il Paok; ennesimo nuovo arrivo al Pireo, dove Roderick Blakney (guardia, 31) vestirà la maglia dellOlympiakos da europeo, essendo in possesso di passaporto bulgaro..; si tratta dellennesimo giocatore arrivato in estate durante la rivoluzione che consegnerà a Pini Gershon una squadra più che rinnovata; confermato anche larrivo di Qyntell Woods (ala, 26, 2 anni di contratto) notoriamente personaggio non proprio malleabile, attendiamoci momenti di tensione con il vulcanico Gershon; in uscita Chris Harissis (ala, 31) che firma con i polacchi del Prokom Trefl Sopot; ottimo colpo per lAEL 1964, che firma Tadas Klimavicius (ala, 25), lituano assai interessante e che potrà fornire un notevolissimo apporto alla squadra di Larissa; e il Panathinaikos? Attesi in settimana gli annunci degli ingaggi di Andrija Zizic (ala-centro, 27, Olympiakos), Vasilis Spanoulis (guardia, 25, San Antonio Spurs) e del serbo Milos Teodosic (guardia, 20, FMP Zeleznik); probabile che Teodosic venga dato in prestito ad una squadra dove possa trovare spazio e di conseguenza accumulare esperienza.
[B]PASSEGGIANDO PER LEUROPA[/B]
Ricordate Eddie Shannon, regista (beh, insomma, non sempre..) di Udine? Si è accasato al SIG Strasbourg, ProA francese, dopo una buona stagione con i lettoni del BC Ventspils, chiusa a 13 punti, 3 rimbalzi e 4 assist di media nella Lega Baltica.
Rimanendo in Francia, Melvin Sanders (guardia-ala, 26) lascia Pau e si accasa in Grecia, precisamente al Panellinio; lesperto Rowan Barrett (guardia-ala, 35, visto a Cantù) firma con Chalon; Jason Rowe (guardia, 29, visto a Livorno, 15 punti e 4 assist di media) torna in Francia a Hyeres-Toulon.
Eyinmisan Nikagbatse (guardia, 25) torna a casa: dopo tre anni in Italia, trascorsi tra Udine, Roseto, Cantù e Montegranaro, il nazionale di origine nigeriana ha firmato con i Koeln 99ers, arrivati fino alle semifinali della Bundesliga 1 durante il campionato 2006-07.
Tocco esotico nelle leghe minori tedesche, dove Magonza ingaggia Anish Sarda (guardia, 25), passaporto statunitense ma genitori provenienti dallIndia; si tratta comunque di un giocatore che negli USA, seppur giocando in un college di seconda divisione, si è distinto per le buone percentuali nel tiro da tre punti.