Scafati Basket comunica il raggiungimento di un accordo biennale con latleta italo-argentino Silvio Gigena. Nato a Villa del Rosario il 27 febbraio 1975, Silvio Gigena è unala di 200cm dotato di buon atletismo, grande esperienza e di ottime percentuali sia al tiro dal campo, sia dalla lunetta.
Gigena esordisce nella A2 italiana nel campionato 1996/97 con la Bini Viaggi Livorno: gioca 32 gare di campionato (28.1 minuti, 13.3 punti, 5.6 rimbalzi di media e con il 63.9% nel tiro da 2, il 31.6% nel tiro da 3 ed il 78.6% dalla lunetta) e 3 di play-off (30.0 minuti, 14.3 punti, 5.0 rimbalzi con il 56.5% nel tiro da 2, il 44.4% nel tiro da 3 e l83.3% dalla lunetta).
Nel 1997/98 è ancora a Livorno, in A2: gioca 24 gare di campionato (29.9 minuti, 15.3 punti e 4.6 rimbalzi di media e con il 65.0% nel tiro da 2, il 43.1% nel tiro da 3 ed il 78.5% dalla lunetta) e 7 di play-off (29.4 minuti, 14.3 punti, 4.3 rimbalzi e con il 61.2% nel tiro da 2, il 42.9% nel tiro da 3 e l88.0% dalla lunetta.
Nel 1998/99 inizia con Livorno in A2 (3 partite con una media di 22.3 minuti, 8.7 punti, 3.3 rimbalzi), si trasferisce alla Kinder Bologna (esordio in Serie A nel derby bolognese del 1 novembre 1998), dove gioca 10 gare con una media di 8.1 minuti, 2.5 punti ed 1 rimbalzo a gara; termina la stessa stagione alla Sony Milano (13 gare giocate tra stagione regolare e play-off con una media di 22.2 minuti, 7 punti e 4 rimbalzi e con il 51.2% nel tiro da 2, il 35.3% nel tiro da 3 ed il 78.6% dalla lunetta).
Nel 1999/2000 inizia la prima di sei stagioni consecutive alla Scavolini Pesaro. Nella prima gioca 30 gare di stagione regolare (21.0 minuti, 8.2 punti, 3.3 rimbalzi di media e con il 65.7% nel tiro da 2, il 43.4% nel tiro da 3 e l83.9% dalla lunetta) e 2 di play-off (20.5 minuti, 2.5 punti e 3 rimbalzi).
Nel 2000/01 gioca 34 gare di stagione regolare (19.5 minuti, 7.2 punti, 3.7 rimbalzi di media e con il 58.6% nel tiro da 2, il 38.8% nel tiro da 3 e l80.4% dalla lunetta) e 8 di play-off (19.1 minuti, 9.1 punti, 4.1 rimbalzi e con il 54.2% nel tiro da 2, il 48.0% nel tiro da 3 ed il 91.7% dalla lunetta).
Nel 2001/02 gioca 36 gare di stagione regolare (19.8 minuti, 7.1 punti, 3.7 rimbalzi di media e con il 63.2% nel tiro da 2, il 46.5% nel tiro da 3 e l86.2% dalla lunetta) e 5 di play-off (15.6 minuti, 4.4 punti e 2 rimbalzi).
Nel 2002/03 gioca 33 gare di stagione regolare (19.6 minuti, 9.6 punti, 4 rimbalzi di media e con il 65.7% nel tiro da 2, il 41.7% nel tiro da 3 ed il 78.0% dalla lunetta).
Nel 2003/04 gioca 30 gare di stagione regolare (10.6 minuti, 4.9 punti, 2.3 rimbalzi di media e con il 66.0% nel tiro da 2, il 57.1% nel tiro da 3 e l80.0% dalla lunetta) e 7 di play-off (12.1 minuti, 5.3 punti, 2.6 rimbalzi e con il 40.0% nel tiro da 2, il 41.2% nel tiro da 3 e l80.0% dalla lunetta).
Nel 2004/05, nellultima stagione in terra marchigiana, gioca 21 gare con una media di 10.4 minuti, 3.2 punti, 1.9 rimbalzi e con il 54.5% nel tiro da 2, il 32.1% nel tiro da 3 ed il 100% dalla lunetta.
Nel 2005/06 inizia la sua avventura biennale con la Snaidero Udine. Nel primo anno gioca 19 gare di stagione regolare (16.4 minuti, 5.6 punti e 3.6 rimbalzi e con il 57.8% nel tiro da 2, il 40.5% nel tiro da 3 ed il 75.0% dalla lunetta) e 3 di play-off (25.0 minuti, 12.0 punti, 5 rimbalzi di media e con il 66.7% nel tiro da 2, il 37.5% nel tiro da 3 ed il 75.0% dalla lunetta).
La scorsa stagione, sempre ad Udine, gioca 33 gare di stagione regolare (20.2 minuti, 8.9 punti, 3.1 rimbalzi e con il 62.0% nel tiro da 2, il 44.2 nel tiro da 3 e l80.5% dalla lunetta).
Silvio Gigena, che giocherà con la maglia gialloblù n°16, sarà a Scafati il prossimo 8 agosto per effettuare le visite mediche di rito e per mettersi immediatamente a disposizione di coach Teo Alibegovic.
Gino Guastaferro, general manager: E un giocatore versatile che può giocare da tre e da quattro. E dotato di buon tiro ed aggiunge pericolosità dal perimetro ed esperienza al roster che stiamo completando.
Silvio Gigena: Sono molto contento di aver accettato la proposta di Scafati e sono già molto ansioso di iniziare questa nuova avventura cestistica. Da quando sono arrivato in Italia ho sempre giocato al Nord e Scafati rappresenta la prima volta con una squadra del Sud. Anche questo fattore mi regala tanto entusiasmo perché avrò la possibilità di sentire il calore della gente del Sud.
– Sito Uff. Scafati Basket –