NellA.I.R. Avellino il punto di forza sembra essere il neo-presidente Vincenzo Ercolino, che ha da subito ribadito che farà il possibile per contribuire a creare un gruppo compatto.
Ha deciso di rinnovare la fiducia al coach Matteo Boniciolli, al quale è stata affidata anche una responsabilità sulle scelte tecniche dei giocatori. Per forza di cose (incompatibilità?) Menotti Sanfilippo e Gigio Gresta hanno lasciato. Sono state effettuate modifiche anche al prezzo degli abbonamenti, i cui costi hanno subito una variazione verso il basso, anche se finora i dati sulle tessere vendute non sono esaltanti.
I nuovi arrivi sono:
Marquès Green, statunitense, playmaker di 168 cm per 74 kg, giocatore atletico, dotato di una rapidità di base incredibile, in grado di far canestro cosi come di passare la palla ai compagni liberi.
Stalin Ortiz, guardia colombiana di 191 cm per 88 kg, giocatore anchesso atletico, grande realizzatore, è anche un ottimo difensore, discreto rimbalzista ed abile nel recupero.
Eric Williams, nato in Germania, in possesso di passaporto americano, lanno scorso si è messo in luce con la maglia di Cantù, ed è un pivot di 206 cm per 127 kg molto forte nellarea colorata, dal fisico possente, un giocatore di sostanza.
Catalin Burlacu, ala/centro rumena di 210 cm per 115 kg, atleta esperto, ottime percentuali a rimbalzo, ma anche negli altri fondamentali sa muoversi a dovere, abile anche da fuori.
Alex Righetti, ala piccola di 198 cm per 98 kg, ottimo realizzatore.
Devin Smith, guardia-ala di 196 cm per 110 kg, in possesso di passaporto americano. Smith è un atleta completo, può giocare sia da ala piccola che da ala forte, buonissimo palleggiatore, buon tiratore da tre punti, molto forte fisicamente.
I confermati sono:
Nikola Radulovic, croato ma naturalizzato italiano di 207 cm per 103 kg, che sarà il nuovo capitano.
Simon Petrov, play/guardia slovena di 190 cm per 87 kg.
Peter Lisicky, guardia di 192 cm per 95 kg.
Marco Rossetti, ala piccola di 203 cm per 98 kg.
Pasquale Paolisso, ala forte di 203 cm per 90 kg.
Maurizio Ferrara, play.
Sylvere Bryan, centro.
S.Bryan andrà via, forse in prestito, avendo nel roster già 2 comunitari e 4 extracomunitari.
M.Ferrara andrà via anche lui in prestito, ma deve prima ristabilirsi da un infortunio che lo terrà lontano dai campi di gioco fino a Dicembre.
Il 30 Settembre la Scandone esordirà al Paladelmauro contro la Premiata Montegranaro, nella seconda e terza giornata sarà impegnata contro le finaliste dello scorso anno, prima a Siena e poi in casa con la Virtus Bologna, poi i due derby in rapida successione, prima a Scafati e la domenica successiva ad Avellino contro la Eldo Napoli. Alla fine due partite molto impegnative contro Treviso e Milano e chiusura contro la Scavolini Pesaro.
Le amichevoli finora disputate sono:
Veroli-Air 57-102 con 27 punti di Ortiz.
Efes Pilsen-Air 75-69 con 19 punti di Williams.
Cantù-Air 47-74 con 15 punti di Righetti.
Air-Alpella 73-65 con 25 punti di Ortiz.
Air-Ankara 90-84 con 18 punti di Green.
Udine-Air 68-66 con 27 punti di Radulovic.
Rieti-Air 61-74 con 17 punti di Green.
Il quintetto titolare dovrebbe essere composto da Green – Ortiz – Righetti – Radulovic – Williams. La sorpresa per ora si è rivelata Smith, arrivato senza molte credenziali, ma da subito leader della squadra, e sembra che ci sia una maggiore applicazione in difesa rispetto all’anno scorso.
Lobiettivo, secondo le parole del presidente Ercolino e del coach Boniciolli, sono i play-off, ma questo traguardo non è così semplice da raggiungere, considerando che il livello medio delle squadre di metà classifica si è alzato.
Articolo inserito per conto di Santo C.