Un quotidiano di successo per una squadra vincente. Leggo, leader della free press, arriva a Siena come secondo sponsor dei campioni italiani di basket: a partire dal 30 settembre, giorno di inizio del campionato, il logo del quotidiano gratuito comparirà sulla maglietta dei giocatori assieme a quello storico del Monte dei Paschi di Siena.
Nato il 5 marzo del 2001, Leggo, conta oggi su 2.031.000 lettori in tutta Italia. E il terzo quotidiano più letto dopo la Repubblica e il Corriere della Sera. Viene distribuito nelle stazioni ferroviarie di 15 città, allingresso delle metropolitane e nei punti più importanti di aggregazione, dalle università ai centri commerciali, dagli aeroporti agli ospedali. Il suo pubblico, secondo quanto certificato dallAudipress, lAssociazione che certifica ogni sei mesi il numero di lettori di quotidiani e periodici in Italia, è equamente distribuito (53% uomini, 47% donne) ed è prevalentemente molto giovane: il 38% ha unetà media tra i 25 e i 44 anni, mentre il 24% ha meno di 25 anni.
Per scelta editoriale la politica è stata bandita dalle pagine del giornale. Leggo vuole essere un giornale giovane, convincente. Gli articoli più importanti sono tutti firmati, a testimoniare la serietà e la professionalità di chi dà le notizie.
E sono tanti: 150 collaboratori e 29 giornalisti professionisti formano la squadra che da quasi 7 anni accompagna milioni di italiani al lavoro, a scuola, o magari a fare la spesa. Un compagno di viaggio che dalla primavera del 2001 ha avvicinato alla lettura migliaia di ragazzi con i quali il giornale ha stabilito un sistema di relazione molto stretto grazie al sito.
Le edizioni hanno tutte un cuore nazionale (attualità dallItalia e dallestero, spettacoli, costume) cui si abbina il settore locale: la cronaca, lo sport, le rubriche di servizio legate agli spettacoli. E ancora una pagina quotidiana legata ai consumi (auto, moda, tecnologia, viaggi) e una riservata ai giochi. E, poi, uno spazio settimanale riservato agli animali, alle scommesse, alle lettere, cioè al rapporto diretto con i lettori. Un cocktail che continua a raccogliere successo e consensi, come testimonia il primato nella sezione lettori dellAudipress.
Uff.stampa MPS Siena.