[b]Armani Jeans Milano Premiata Montegranaro 78-74 ( 23-14, 22-25, 13-16, 20-19) [/b]
[b][i]Quintetti:[/b][/i]
[u]Premiata:[/u] Garris, Thomas, Minard, Amoroso, Ford.
[u]Armani Jeans:[/u] Booker, Vukcevic, Gallinari, Katelynas, Watson.
E stata una partita di alto livello con un’ intensità da playoffs e un risultato incerto sino alla fine, risolto solo da una singola situazione (un fischio) che ha rotto la parità tra due squadre in un discreto momento di forma. Montegranaro arriva al Palalido come seconda in classifica e come unica squadra a non aver mosso una sola pedina del suo roster, mostrando appieno quanto sia meritata la posizione che occupa. Milano di contro ha interpretato bene la difesa, ha calibrato la partita su Jobey Thomas che chiuderà con soli 5 punti con 1-8 dal campo nellintento di non fare entrare in ritmo la prima bocca da fuoco degli avversari. A giovarsi di ciò cè stato Ricky Minard con le sue scorribande, ma nel momento cruciale un monumentale Katelynas 16+9 per 21 di valutazione e la chirurgica gestione di Booker hanno dato la vittoria ai biancorossi.
Un plauso particolare alla conferenza stampa di Finelli lucida, sobria e inappuntabile nonostante qualche domanda tendenziosa dei giornalisti.
Il primo quarto è tutto di marca Olimpia, Montegranaro soffre molto la fisicità della difesa milanese, infatti perde due palloni e si affida troppo agli isolamenti di Amoroso che porteranno ben pochi frutti. Dallaltra parte Booker mette la firma sui primi tre canestri con 4 punti e 1 assist e chiuderà con 9 la frazione. Watson è lanello debole della difesa, dopo un banale primo fallo in attacco si astiene completamente dal commettere il secondo e permette a Montegranaro di ridurre leggermente il gap anche se il tap-in schiacciato di Minard sulla sirena da solo il -9 ai suoi.
Il secondo quintetto con Di Bella e Maresca in campo non trova più la via del canestro, ma se il playmaker ci mette molta verve, lex di turno è dannoso alla squadra in attacco ed in difesa sembra completamente assente. Con lentrata di Vitali lattacco di _ontegranaro è più imprevedibile e confeziona un parziale di 11-4 che riporta la partita in sostanziale parità, ma quando il terzo fallo di Watson sembra dare ulteriore inerzia agli ospiti, 7 punti in fila di Katelynas regalano il +9, che poi diventerà +12 con un antisportivo fischiato a Ford.
Dallaltra parte Paternicò fischia un antisportivo a Sesay per una reazione scomposta ad un fischio ergendosi a protagonista non richiesto, ma non sarà lunico fischio discutibile e con la tripla di Minard sulla sirena la Premiata dimezza il gap e si va al riposo sul +6.
Al rientro è ancora Milano a partire forte con un 6-0 in meno di un minuto che costringe Finelli al timeout, ma da qual momento è un monologo ospite che senza strafare, ma mostrando una grande solidità e mentalià tornano a contatto chiudendo completamente la via del canestro che per Milano si fa sempre più piccolo quando in campo non ci sono almeno due tra Booker, Vukcevic e Gallinari.
Watson è irritante e si prende il lusso di sbagliare tre appoggi da un metro, mentre Ford dallaltra parte gli segna in faccia 4 punti filati per il -3 allultima pausa.
Amoroso apre le danze con due triple che regalano il sorpasso ai suoi, Sesay pareggia poi viene fischiato un fallo in attacco a Booker per un chiaro flop di Vitali. Ford è entrato in partita ed è molto intenso, si serve delle scorribande di Vitali ed in questo momento è Montegranaro a comandare la partita. Lattacco sutorino è quasi perfetto e nonostante la discreta difesa milanese trova tiri sempre puliti con un Vitali chirurgico che li porta meritatamente a +4. Due liberi di Gallinari ed altrettanti di Booker pareggiano il conto prima che Garris si inventi lunica giocata da Garris della partita per uno splendido +2. Qui arriva il momento chiave. Sesay penetra sul finire dei 24 si svita ed inventa un canestro incredibile in fade away mentre Amoroso cade a terra cercando lo sfondamento. Crescenti lo punisce con un tecnico per flop e così Milano con Booker fa +2 dalla lunetta. Il possesso è ancora milanese, Gallinari tira da 3, sbaglia ma il rimbalzo è di Watson che riapre per Booker che chiude il match con due serie di liberi glaciali che sigillano il 78-74 finale.
Cè poco da dire, la partita si è decisa su quel censurabile tecnico perché durante tutto il match gli arbitri hanno concesso almeno quattro situazioni di flop senza punirle, per poi farlo nel momento in cui si decideva la partita con eccesso di protagonismo. Ugual discorso per il tecnico di Sesay di fine primo tempo, quando il coloured aveva allargato le braccia per una fallo in maniera istintiva dopo che durante il primo tempo era già successo svariate volte. E fondamentale mantenere un metro costante nelle decisioni e ci sentiamo di dire che in questo caso la bellezza di una partita di tale intensità è stata macchiata da errori decisamente marchiani del trio in grigio.
[b]Play of the game:[/b]
Dopo una partita incerta e giocata sotto il par, Garris nellultimo minuto pare esitante non prendendosi il tiro sul recupero della difesa e perdendo il tempo per il passaggio, allora si butta dentro in penetrazione, esita, finisce quasi dietro il canestro con il difensore attaccato alla palla, ma ha la forza e la bravura di creare ungualmente una canestro dallangolo impossibile e di vitale importanza.
[b]Quotes:[/b]
[u]Finelli:[/u] Esemplare la conferenza stampa di Alex Finelli che analizza in modo freddo e perfetto landamento della gara senza mai fare il minimo accenno allepisodio finale. [i]Sono contento della prova della mia squadra perché siamo venuti a Milano a giocarci una grande partita, abbiamo subito la loro difesa aggressiva e fisica dellinizio, ma abbiamo saputo adeguarci nel proseguio della partita, abbiamo alzato il nostro livello di intensità e abbiamo giocato sempre con lucidità. Lultimo passo in avanti che dobbiamo fare in vista dei playoffs è di non subire linizio fisico degli avversari, ma di imporre la nostra intensità da subito e giocare subito la nostra partita, indirizzandola sui binari a noi più congeniali.[/i]
Dopo reiterate domande sullultima azione che Alex ha minimizzato ha risposto: [i]e stata unazione, non voglio giudicare quellazione, posso dire che è stato un fischio pesante perché ha influito sul risultato finale, ma come un tiro può entrare ed uscire per un cm., anche gli arbitri possono sbagliare, quindi non voglio giudicare il loro operato ma mi limito ad essere contento della prova della mia squadra e faccio i complimenti a Milano perché ha trovato una grande quadratura difensiva.[/i]
[u]Caja:[/u] [i]Abbiamo giocato una splendida partita dove tutti hanno dato il loro apporto; ognuno ha fatto ciò che doveva e abbiamo difeso molto bene. Abbiamo giocato in maniera egregia per 38 minuti, ne abbiamo avuti solo due di sbandamento nel terzo quarto quando li abbiamo fatti rientrare ma per il resto siamo stati ottimi. Solo un mese fa avremmo perso una partita di questo tipo, ma ora la squadra ha una sua identità tutti stanno facendo passi in avanti e il collettivo sta emergendo tutto assieme. Katelynas ha giocato una grande partita e sono contento che il suo impegno e la sua abnegazione durante tutti gli allenamenti siano stati ripagati dalla sua ottima prova di stasera. Voglio fare un plauso anche alla prova difensiva di Sesay che pur non essendo uno dei migliori difensori si è sacrificato molto e con ottimi risultati.[/i]
[u]Corbelli:[/u]
[i]Avvento in sala stampa anche per il presidente che ci ha tenuto a fare i complimenti al coach richiedendo ai giornalisti di dare gli effettivi meriti ad un allenatore che ha trasformato una squadra allo sbando in una contender per i playoffs.[/i]